Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Un bambino di quattro anni morto annegato nel fiume Adigetto
  • L’Europa ci vuole sudditi della Cina, afferma l’On. Panza
  • SOS Malnate, 40 anni di servizi sanitari per i cittadini
  • Venezia, arresti domiciliari per un tenente colonello e 13 indagati : patente con finti certificati
  • Remunerazione delle attività connesse alla intermediazione del  risparmio
  • Traffico di stupefacenti: sequestri a nord-est.
  • Sequestri della Guardia di Finanza : maxi truffa sui bonus edilizi da 1,7 miliardi circa
  • Torino, posto auto disabili vicino le farmacie
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Bidella pendolare, la verità sul caso
Cultura

Bidella pendolare, la verità sul caso

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo22 Gennaio 20233 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Bidella pendolare, la verità sul caso
Bidella pendolare, la verità sul caso

Bidella pendolare: Giuseppina Giugliano, operatrice scolastica in perenne viaggio da Napoli a Milano

Bidella pendolare e reazioni (AGI) cosa ha provocato:

Bidella pendolare. Scetticismo, insulti, richieste di chiarimenti, conti in tasca e difese a oltranza, tante le posizioni in rete.

Il popolo della rete si è schierato, da una parte o dall’altra, gridando alla fake-news o mettendosi dalla parte della under 30 e contro lo straripante odio online.

E i toni, come sempre, si sono esacerbati velocemente.
Cosa c’è dietro? Tante cose

Un’analisi che riguarda tante cose che non quadrano:

“gli stipendi bassi, il precariato, gli studi che non trovano naturale sbocco, le famiglie (genitori e nonni) sempre più in difficoltà e che non riescono più a sostenere i figli.

A questo si aggiunge la tendenza di un giornalismo, soprattutto online, incapace di verificare, porsi domande, allargare lo sguardo. Copia, incolla. ”

Le difficoltà sono tante e tali che riguardano tutte le professioni:

le tasse sono alte, i servizi tagliati, dalla sanità alla scuola, asili e lavori sottopagati.

Un mix esplosivo che dovrebbe preoccupare, ma invece di fare “sistema” e capire che viviamo in un mondo tecnologico e in movimento continuo, vige la superficialità.

Mondo complesso e in cui ciascuno pensa per se, senza preoccuparsi minimamente agli altri che vengono ignorati se non schiacciati.

Un detto di quelli comuni dice ” a posto io, a posto tutti”, come se noi non facessimo parte degli altri.

Se saltiamo la fila in autostrada, magari nella corsi a di sorpasso, rischiamo di fare un incidente, oltre la multa, e possiamo creare incidenti ad altri.

Noi non sappiamo se un semplice incidente, che puo’ capitare solo ad altri mai a noi, puo’ rovinare la vita o mettere un’altra persona in difficoltà.

Abbiamo fretta e allora è normale che gli altri si debbano spostare.

Tempo fa una mamma ha usato un tavolino del bar in aeroporto a Malpensa, davanti a tutti, per cambiare il pannolino alla bimba.

Non è normale, ma ormai cosa c’è di normale, siamo autorizzati dai comportamenti sbagliati altrui a fare lo stesso.

“lo fanno tutti”, una delle scusa piu’ usate per non prenderci la responsabilità di nulla, ma se gli altri sbagliano allora è una tragedia.

I giornali si pagano? Ma no ci sono quelli online gratis.

Peccato che gratis non ci sia nulla nella vita, lo sanno tutti o no?

I giornali come vivono? O fanno da portavoce a partiti, enti e aziende oppure sperano nei contributi statali, ma questi sono dettagli, basta non pagare.

E quindi? Impera la pubblicità dovunque per recuperare quel poco che si riesce, salvo avere ” due bocche”, parliamo della RAI che prende soldi da tutti noi e dalla pubblicità.

C’è chi puo’ e chi non puo’ si arrangia, e sul lavoro idem: reddito di cittadinanza, nero, part-time, tutto normale.

In un Paese, l’Italia, sempre ai primi posti per la corruzione e la Mafia, uno dei “pilastri” dell’economia insana e che si sta allargando.

Qualcuno si lamenta? I soliti, pochi, e gli altri campano sperando ” non tocca a me” e ” io me la cavo”.

 

Bidella pendolare giuseppe criseo ilquoitdianoditalia
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleAggressioni carceri minorili: Nisida, Catania, Bologna, Palermo, Treviso
Next Article Milano, appello a usare le scale e non l’ascensore
Giuseppe Criseo
  • Facebook
  • Twitter

Related Posts

L’Europa ci vuole sudditi della Cina, afferma l’On. Panza

Venezia, arresti domiciliari per un tenente colonello e 13 indagati : patente con finti certificati

Remunerazione delle attività connesse alla intermediazione del  risparmio

Comments are closed.

  • Cronaca
23 Marzo 2023

Un bambino di quattro anni morto annegato nel fiume Adigetto

22 Marzo 2023

Venezia, arresti domiciliari per un tenente colonello e 13 indagati : patente con finti certificati

22 Marzo 2023

Remunerazione delle attività connesse alla intermediazione del  risparmio

22 Marzo 2023

Traffico di stupefacenti: sequestri a nord-est.

22 Marzo 2023

Sequestri della Guardia di Finanza : maxi truffa sui bonus edilizi da 1,7 miliardi circa

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

23 Marzo 2023

Un bambino di quattro anni morto annegato nel fiume Adigetto

22 Marzo 2023

L’Europa ci vuole sudditi della Cina, afferma l’On. Panza

22 Marzo 2023

SOS Malnate, 40 anni di servizi sanitari per i cittadini

22 Marzo 2023

Venezia, arresti domiciliari per un tenente colonello e 13 indagati : patente con finti certificati

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.