Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Giochi, Connetix Pastel Creative Pack insegna concetti STEM
  • ArteOlio conclude terzo round di finanziamenti da 7 milioni
  • Strage familiare ad Alessandria: ingegnere uccide famigliari
  • Somma Lombardo: “Un Patrimonio per Tutti”
  • Associazione Nessuno tocchi Ippocrate, dottoressa con foto in topless
  • Festival Derry Halloween, che quest’anno sarà ancora più coinvolgente
  • Conscoop e Formula Servizi si aggiudicano la riqualificazione del Gasometro
  • Il progetto educativo Sara Safe Factor per la sicurezza stradale
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Operazioni di Polizia ad Alto Impatto a Roma e Napoli
Napoli

Operazioni di Polizia ad Alto Impatto a Roma e Napoli

Redazione RomanaBy Redazione Romana7 Settembre 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Operazioni di Polizia ad Alto Impatto a Roma e Napoli
Operazioni di Polizia ad Alto Impatto a Roma e Napoli

Operazioni di Polizia ad Alto Impatto a Roma e Napoli: Sicurezza al Primo Posto

Oggi, ben 800 operatori delle forze dell’ordine, tra cui polizia, carabinieri e Guardia di Finanza, si sono mobilitati in due ampie operazioni interforze nelle città di Roma e Napoli.

Queste operazioni sono caratterizzate dalla modalità “Alto Impatto”, mirando a colpire con forza il crimine e garantire la sicurezza dei cittadini.

A Roma, l’attenzione si concentra nel quartiere di Tor Bella Monaca, dove sono in corso perquisizioni in oltre 80 appartamenti situati in via dell’Archeologia.

L’obiettivo principale di queste perquisizioni è la ricerca di armi e droga, elementi che minacciano la tranquillità della comunità locale.

Partecipa a quest’importante operazione anche la Polizia Locale di Roma Capitale, lavorando in sinergia con le forze dell’ordine nazionali.

Nel frattempo, a Napoli, l’azione delle forze dell’ordine si sta svolgendo nei Quartieri Spagnoli, un’area che richiede particolare attenzione.

Qui, numerosi operatori stanno conducendo perquisizioni e identificazioni di individui e veicoli sospetti, rafforzando la presenza delle forze dell’ordine nella zona.

A Roma, il contingente di 500 uomini sta affrontando non solo le perquisizioni, ma anche la bonifica di aree verdi circostanti gli edifici, grazie all’intervento del Servizio giardini del Comune.

Sul luogo sono presenti anche vigili del fuoco e personale dell’Acea, garantendo un’azione coordinata per il benessere della comunità.

A Napoli, invece, 300 operatori delle forze di polizia stanno intensificando la loro presenza nella zona di Montecalvario, precisamente nei Quartieri Spagnoli.

Questa azione arriva in seguito a eventi tragici, come lo stupro di due bambine a Caivano e l’omicidio del musicista Giovanbattista Cutolo.

Le forze dell’ordine stanno attuando una serie di perquisizioni e identificazioni al fine di mantenere la sicurezza e ristabilire la fiducia nella comunità.

In entrambe queste operazioni, l’obiettivo primario è garantire la sicurezza dei cittadini, colpire il crimine organizzato e restaurare la tranquillità nelle comunità locali. Le forze dell’ordine continuano a lavorare instancabilmente per creare un ambiente sicuro e protetto per tutti.

napoli polizia roma
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleGratteri sempre in primo piano: Operazione Antimafia “Maestrale – Carthago
Next Article MOIGE e Carabinieri insieme per la legalità e la responsabilità
Redazione Romana

Related Posts

Caivano: lo scioccante caso delle giovanissime stuprate

Bomba d’acqua a Napoli

Internet point denunciato per riciclaggio del Reddito di Cittadinanza

2 commenti

  1. Pingback: Sicilia. Comune multa cittadini

  2. Pingback: Napoli: Gratteri diventa il nuovo procuratore

  • Cronaca
27 Settembre 2023

Strage familiare ad Alessandria: ingegnere uccide famigliari

27 Settembre 2023

Associazione Nessuno tocchi Ippocrate, dottoressa con foto in topless

27 Settembre 2023

Il progetto educativo Sara Safe Factor per la sicurezza stradale

27 Settembre 2023

Tombe di bambini smantellate al cimitero di Messina

27 Settembre 2023

Canegrate: incendio

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

27 Settembre 2023

Giochi, Connetix Pastel Creative Pack insegna concetti STEM

27 Settembre 2023

ArteOlio conclude terzo round di finanziamenti da 7 milioni

27 Settembre 2023

Strage familiare ad Alessandria: ingegnere uccide famigliari

27 Settembre 2023

Somma Lombardo: “Un Patrimonio per Tutti”

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.