Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • PNNR, illustrato da Coniglio oggi al policlinico di Catania
  • Basta mozziconi dispersi nell’ambiente: pronto un brevetto di Carlo Giuliano
  • Caronte & Tourist, sequestrati 3 traghetti e 29 milioni di euro
  • Giornata Mondiale degli Oceani
  • Energia: colloquio Putin-Bin Salman
  • Yemen: ONU, messa in sicurezza nave Safer prossima settimana
  • Bebè scordato in macchina, perchè accadono questi drammi?
  • Fontana contro parere negativo su Masterplan Mxp
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Parte nel segno delle tartarughe la “Rivoluzione Domizia”
Napoli

Parte nel segno delle tartarughe la “Rivoluzione Domizia”

Caprio VeronicaBy Caprio Veronica18 Maggio 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr

E’ stato per anni il litorale “Cenerentola” d’Italia, ora si appresta a divenire quello più all’avanguardia da un punto di vista ambientale. E’ questa la “rivoluzione” della Riviera Flegreo Domizia: un protocollo con le associazioni ambientaliste del territorio e i gestori dei lidi, per anni su posizioni divergenti, oggi dalla stessa parte per difendere e valorizzare l’ecosistema costiero.

I punti dell’accordo “Lidi amici di Domizia” fortemente voluto dall’Associazione Domizia, presieduta da Vincenzo Ammaliato, dalla sua costituzione a supporto della stazione zoologica di Napoli in prima linea per la salvaguardia delle tartarughe marine, saranno presentati venerdì 19 maggio alle 18 al centro di aggregazione di Via Machiavelli a Castel Volturno alla presenza dei sindaci, dei sindacati e di tutti i gestori dei lidi che hanno aderito: ad oggi più di quaranta.

Ci sarà l’assessore al Turismo della Regione Campania Felice Casucci, Giovanni Sabatino, presidente Ente Riserva, Marcello Giannotti, associazione Ardea e Sandra Hochsheid della stazione Zoologica Dohrn. Per Salvatore Trinchillo, vicepresidente del Sindacato Italiano Balneari, quella di venerdì “Sarà una giornata storica, negli ultimi anni la presenza delle tartarughe ci ha permesso di capire che un destino diverso per la riviera Flegreo Domizia era possibile, la natura ci ha lanciato un segnale, segnale che noi vogliamo cogliere rendendo le nostre spiagge un modello di sostenibilità per il resto del Paese, per anni siamo stati gli ultimi, ora vogliamo essere i primi”. Gli fa eco Vincenzo Ammaliato: “Sulla nostra riviera tra il 2021 ed il 2022 hanno nidificato 23 tartarughe, il più alto numero in Italia, le nostre piccole amiche ci hanno aperto la strada, ora tocca a noi seguirla, tutti insieme”.

Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleBareggio: incidente stradale
Next Article LawaL continua il percorso di crescita a Roma
Caprio Veronica

Related Posts

In scena con i detenuti del carcere minorile di Airola

Ass. e balneari della costa domiziana insieme per le tartarughe

Il Dream Massage®️ per la prima volta al Joseba di Roma

1 commento

  1. Pingback: Ass. e balneari della costa domiziana insieme per le tartarughe

  • Cronaca
9 Giugno 2023

Caronte & Tourist, sequestrati 3 traghetti e 29 milioni di euro

9 Giugno 2023

Giornata Mondiale degli Oceani

8 Giugno 2023

Trovato il corpo di Sibora Gagani, la giovane italo-albanese, dentro un muro

7 Giugno 2023

Legali, Tarter Krinsky rafforza la divisione Privacy e Cybersecurity

7 Giugno 2023

Gavirate (VA): Sequestrate n. 8 ville (mono o plurifamiliari)

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

9 Giugno 2023

PNNR, illustrato da Coniglio oggi al policlinico di Catania

9 Giugno 2023

Basta mozziconi dispersi nell’ambiente: pronto un brevetto di Carlo Giuliano

9 Giugno 2023

Caronte & Tourist, sequestrati 3 traghetti e 29 milioni di euro

9 Giugno 2023

Giornata Mondiale degli Oceani

Archivio
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.