Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail
  • Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera
  • Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo
  • Eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA
  • Yemen: UE chiede rilascio di tutti i detenuti
  • Yemen: accordo tra governo e Houthi per rilascio 880 prigionieri
  • Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e il Padrino marchiati sulla droga
  • Marocco: per Blinken (USA) è una forza di pace
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Antimafia itinerante, prima tappa Palermo
Palermo

Antimafia itinerante, prima tappa Palermo

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo6 Novembre 20213 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Casalesi, la DIA indaga su Giuseppe Diana
Casalesi, la DIA indaga su Giuseppe Diana

L’“Antimafia Itinerante” farà la sua prima tappa a Palermo a partire dall’8 novembre p.v., un’iniziativa voluta dal Direttore della Dia, Maurizio Vallone, in occasione del trentesimo anniversario dell’istituzione della Direzione Investigativa Antimafia, avvenuta il 29 ottobre 1991.

Il progetto è stato presentato al Presidente della Repubblica nel corso della cerimonia del trentennale che si è svolta lo scorso 29 ottobre nel Salone delle Feste del Quirinale, alla presenza del Ministro dell’Interno, del Capo della Polizia, dei Comandanti delle Forze di Polizia e dei vertici della D.I.A.. La mostra che sarà esposta in 22 città, in collaborazione con il MIUR, sarà aperta ai giovani studenti delle scuole e delle università ed a tutti i cittadini che vorranno conoscere questa Direzione Investigativa, il suo spirito di agenzia interforze e la sua lunga e proficua storia di contrasto alla criminalità organizzata.

In ogni città si terrà un convegno che coinvolgerà le Istituzioni centrali e locali su un tema specifico tra i tanti che attengono alla lotta alle mafie. 

Il percorso si concluderà a Torino nel mese di maggio del prossimo anno.

Nel capoluogo siciliano la manifestazione, che avrà come simbolico scenario l’aula bunker del carcere Ucciardone, avrà inizio alle ore 16.00 di lunedì 8 novembre p.v., con la presentazione della mostra alla stampa da parte del Direttore della Dia, Maurizio Vallone. Martedì 9 novembre p.v., alle ore 10.00, si terrà il convegno sul tema “Il ruolo dei magistrati nel contrasto alle mafie”, nel quale interverranno il Direttore Centrale Anticrimine, Prefetto Francesco Messina, il Vice Presidente dell’ANM, Alessandra Maddalena, il Procuratore Nazionale Antimafia, Federico Cafiero De Raho, il Vice Presidente del CSM, David Ermini, e la Ministra della Giustizia, Marta Maria Carla Cartabia. 

L’evento potrà essere seguito in diretta streaming, dalle ore 10.00, sul sito della D.I.A., https://direzioneinvestigativaantimafia.interno.gov.it/ e sul sito del Corriere della Sera,

https://www.corriere.it.

Mercoledì 10 novembre p.v., alle ore 10.30, il Direttore della DIA, il Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale, Stefano Suraniti, il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, Massimo Midiri, il Procuratore della Repubblica di Palermo, Francesco Lo Voi, e il Presidente del Tribunale di Palermo, Antonio Balsamo, incontreranno una rappresentanza degli studenti della città per un dibattito sul tema del contrasto alla mafia, con l’intervento del giornalista-scrittore Enrico Bellavia e della signora Tina Montinaro.

La mostra sarà aperta al pubblico nei pomeriggi del 9 e 10 novembre p.v. dalle ore 14.00 alle 17.00, e nei giorni di giovedì 11 e venerdì 12 novembre p.v., dalle ore 9.00 alle 17.00. Per accedere all’interno dell’aula bunker sarà necessario esibire il “green pass”. 

Nelle settimane successive, l’“Antimafia Itinerante” toccherà le sedi siciliane di Trapani, Agrigento, Caltanissetta, Catania e Messina, per poi risalire lo stivale.

Antimafia itinerante mafia Palermo
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleVarese, incidente tremendo
Next Article USA. Le infrastrutture “soffici” e gli aumenti di imposte ai ricchi
Giuseppe Criseo
  • Facebook
  • Twitter

Related Posts

Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e il Padrino marchiati sulla droga

Oms, Ranieri Guerra: “Fare i tamponi a tutti è una cazzata”

Volante in fiamme e vera guerriglia a Napoli

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
21 Marzo 2023

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

21 Marzo 2023

Yemen: UE chiede rilascio di tutti i detenuti

21 Marzo 2023

Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e il Padrino marchiati sulla droga

20 Marzo 2023

Oms, Ranieri Guerra: “Fare i tamponi a tutti è una cazzata”

20 Marzo 2023

Narcotraffico in Colombia, Pedro contro il ” Clan del Golfo”

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

21 Marzo 2023

Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail

21 Marzo 2023

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

21 Marzo 2023

Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo

21 Marzo 2023

Eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.