Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Rientrati dalla Libia, video ufficiale dei Vigili del Fuoco
  • Sea e Free to x confermano l’impegno nella mobilità sostenibile
  • Rischio incendio per Hyundai e Kia
  • FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano
  • Barbagia spunta alcuni manifesti funebri per Matteo Messina Denaro
  • Trevi: disposta autopsia sulla coppia di anziani investita martedì
  • Reggio Calabria: arrestati tre rapinatori
  • BiancoLatte a Crodo, in Valle Antigorio
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Bologna, Palermo, Verona e Roma, aumentano i residenti
Economia

Bologna, Palermo, Verona e Roma, aumentano i residenti

redazioneBy redazione29 Maggio 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Bologna, Palermo, Verona e Roma, aumentano i residenti
Bologna, Palermo, Verona e Roma, aumentano i residenti

Bologna, Palermo, Verona e Roma, aumentano i residenti, a differenza dei milanesi che comprano fuori città.

Bologna, Palermo, Verona e Roma, i dati

Dati sulle compravendite immobiliari diramati dall’Agenzia delle Entrate hanno messo in evidenza cosa?

Nel  2022 le compravendite dei comuni capoluogo sono aumentate del +5,5% rispetto allo stesso periodo del 2021, mentre nei comuni non capoluogo la crescita si è fermata al +4,3%.

Rispetto al 2021 e al 2020, anni della pandemia, si registra quindi un’inversione di tendenza

in quegli anni infatti erano i comuni più piccoli a segnalare compravendite in maggiore crescita rispetto ai capoluoghi.

Nel 2022 rallenta quindi la fuoriuscita di acquirenti dai capoluoghi verso i piccoli comuni, tendenza ancora presente ma meno accentuata rispetto al recente passato. (Tecnocasa).

Cosa afferma il  Gruppo Tecnocasa sui dati relativi al 2022.

I dati rispecchiano l’andamento appena descritto, con la crescita della percentuale di acquisti da parte di residenti che comprano in città (69,9%).

Ma non ancora tornata ai livelli del 2019 quando ben il 74,4% degli acquirenti comprava nella città di residenza.

el 2022 la percentuale di acquisti nell’hinterland delle grandi città è in calo (20,2%), con il massimo che si era toccato nel 2021 arrivando al 22,5%. Anche in quest’ultimo caso, comunque, non si è ancora rientrati ai livelli del 2019 quando solo il 18,3% dei residenti in una grande città si spostava per acquistare nell’hinterland.

Dove comprano i residenti delle grandi città: Anno 2019 Anno 2020 Anno 2021 Anno 2022
Nella città di residenza 74,4% 68,9% 67,6% 69,9%
Nell’hinterland della città di residenza 18,3% 21,4% 22,5% 20,2%
In un altro capoluogo 2,1% 3,0% 2,9% 2,9%
In un comune non capoluogo 5,2% 6,7% 7,0% 7,0%
Bologna, Palermo, Verona e Roma abbiano messo a segno l’aumento più importante, dal 2021 al 2022, di compravendite nella stessa città che confermano così la loro attrattività.

Tra queste vale la pena sottolineare come Bologna, Palermo e Verona vedono questa percentuale in crescita dal 2019, superando quanto registrato all’epoca.

VIAGGIA E RISPARMIA

Queste sono solo alcune delle opportunità che ti offre la piattaforma privata Travel Advantage:

► ESPLORA IL MONDO E VIVI ESPERIENZE UNICHE CON SCONTI ELEVATI
► OLTRE 2 MILIONI DI DESTINAZIONI IN TUTTO IL MONDO

 

bologna ilquotdianoditalia milano Palermo tecnocasa Verona e Roma
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleCantarella & Molteni sceglie Andrea Orabona per l’Organismo di Vigilanza
Next Article Piemonte Movie presenta MOVIE TELLERS “LA CAROVANA DEL CINEMA” 4a Edizione
redazione
  • Website

Related Posts

Sea e Free to x confermano l’impegno nella mobilità sostenibile

20 anni dalla Convenzione di Palermo

Nuovo Contratto per i Medici Firmato all’Aran: aumenti salariali e arretrati in vista

1 commento

  1. Pingback: Ragazzina di 15 anni salvata dal suicidio

  • Cronaca
29 Settembre 2023

Rientrati dalla Libia, video ufficiale dei Vigili del Fuoco

29 Settembre 2023

Rischio incendio per Hyundai e Kia

29 Settembre 2023

FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano

29 Settembre 2023

Trevi: disposta autopsia sulla coppia di anziani investita martedì

29 Settembre 2023

Femminicidio a Castelfiorentino: donna uccisa a colpi di pistola

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

29 Settembre 2023

Rientrati dalla Libia, video ufficiale dei Vigili del Fuoco

29 Settembre 2023

Sea e Free to x confermano l’impegno nella mobilità sostenibile

29 Settembre 2023

Rischio incendio per Hyundai e Kia

29 Settembre 2023

FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.