Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • DYNAMITE 36 “Ogni notte”
  • Bimba chiusa in auto, salvata da carabiniere
  • Siracusa: Cartelle pazze sui tributi locali
  • Tovaglieri (Lega): rinvio sulla prestazione energetica degli edifici
  • Sciopero aereo per le condizioni lavorative dei dipendenti.
  • NAS arrestate le 2 titolari : orrori nella casa di riposo abusiva, in cui è morto un anziano
  • Bologna, cosa è successo veramente a Leonardo dentro quell’ospedale
  • Tunisino si getta dal viadotto Ferrarelle, sulla Palermo-Catania
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » A Palmi maxi sequestro di 2,5 milioni di euro
Calabria

A Palmi maxi sequestro di 2,5 milioni di euro

SbardellaBy Sbardella24 Febbraio 20222 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
A Palmi maxi sequestro di 2,5 milioni di euro
La società avrebbe gonfiato le spese relative al carburante

A Palmi maxi sequestro della Guardia di finanza a un imprenditore nel settore del trasporto passeggeri locale

A Palmi maxi sequestro

La Guardia di finanza del Comando provinciale di Reggio Calabria ha effettuato a Palmi maxi sequestro di beni per 2,5 milioni di euro ad un imprenditore, amministratore di una società attiva nel settore del trasporto passeggeri.

L’autorità ha anche disposto nei suoi confronti il divieto di esercitare la direzione d’impresa per la durata di un anno.

Il Giudice delle indagini preliminari del Tribunale di Palmi ha emesso i provvedimenti su richiesta della Procura palmese.

Le indagini

L’operazione è il momento finale di un’indagine condotta dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Reggio Calabria.

L’indagine è giunta alla conclusione che nel periodo 2015-2020 si sia consumato il reato d’indebita compensazione. 

Dagli accertamenti emergerebbe il ricorso sistematico dell’imprenditore alla compensazione dei crediti d’imposta legata ad agevolazioni riguardanti acquisti di gasolio inesistenti.

La società infatti avrebbe gonfiato le spese relative al carburante utilizzato nell’ambito dell’attività d’impresa per evitare il versamento delle relative somme all’Erario.

I finanzieri, inoltre, hanno ipotizzato un meccanismo che avrebbe consentito sia di permettere alla società un indebito risparmio fiscale sia di ottenere una apparente regolarità contributiva.

Regolarità quindi che era necessaria per ottenere il contributo pubblico per il servizio di trasporto locale somministrato dalla società indagata.

  • DYNAMITE 36 “Ogni notte”
  • Bimba chiusa in auto, salvata da carabiniere
  • Siracusa: Cartelle pazze sui tributi locali
  • Tovaglieri (Lega): rinvio sulla prestazione energetica degli edifici
  • Sciopero aereo per le condizioni lavorative dei dipendenti.
compensazione fiscale Fabrizio Sbardella Guardia di Finanza trasporto locale
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleSESTO alle 7 fa tappa a Lentate di Sesto Calende
Next Article Bisuschio e Cuvio (VA) : due incidenti nel pomeriggio
Sbardella
  • Website
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Tumblr
  • LinkedIn

Related Posts

Sciopero aereo per le condizioni lavorative dei dipendenti.

NAS arrestate le 2 titolari : orrori nella casa di riposo abusiva, in cui è morto un anziano

Bologna, cosa è successo veramente a Leonardo dentro quell’ospedale

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
27 Giugno 2022

Sciopero aereo per le condizioni lavorative dei dipendenti.

27 Giugno 2022

NAS arrestate le 2 titolari : orrori nella casa di riposo abusiva, in cui è morto un anziano

27 Giugno 2022

Bologna, cosa è successo veramente a Leonardo dentro quell’ospedale

27 Giugno 2022

La Gospel Night a Sesto Calende

27 Giugno 2022

Autostrada A7: grave incidente

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

27 Giugno 2022

DYNAMITE 36 “Ogni notte”

27 Giugno 2022

Bimba chiusa in auto, salvata da carabiniere

27 Giugno 2022

Siracusa: Cartelle pazze sui tributi locali

27 Giugno 2022

Tovaglieri (Lega): rinvio sulla prestazione energetica degli edifici

Archivio
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.