Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Un bambino di quattro anni morto annegato nel fiume Adigetto
  • L’Europa ci vuole sudditi della Cina, afferma l’On. Panza
  • SOS Malnate, 40 anni di servizi sanitari per i cittadini
  • Venezia, arresti domiciliari per un tenente colonello e 13 indagati : patente con finti certificati
  • Remunerazione delle attività connesse alla intermediazione del  risparmio
  • Traffico di stupefacenti: sequestri a nord-est.
  • Sequestri della Guardia di Finanza : maxi truffa sui bonus edilizi da 1,7 miliardi circa
  • Torino, posto auto disabili vicino le farmacie
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home »  Direzione Antimafia, DIA sequestro di 15 milioni di euro a Reggio Calabria
Reggio Calabria

 Direzione Antimafia, DIA sequestro di 15 milioni di euro a Reggio Calabria

redazioneBy redazione7 Luglio 20222 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
 Direzione Antimafia, DIA sequestro di 15 milioni di euro a Reggio Calabria
 Direzione Antimafia, DIA sequestro di 15 milioni di euro a Reggio Calabria

Reggio Calabria: imprenditori ritenuti diretta espressione della ‘ndrangheta o collusi con questa

operazione DIA a Reggio Calabria, 7 luglio

 Direzione Antimafia, DIA, indagini in corso

Indagini su società cartolari, sparse tra l’Italia e l’estero, sistematicamente coinvolte in svariate transazioni economiche

Transazioni che simulavano movimenti di merci e flussi finanziari di apparente origine commerciale.

Il sistema così congegnato si rilevava funzionale, oltreché ad esigenze di riciclaggio, anche all’acquisizione fraudolenta di crediti fiscali.

Reggio Calabria, la DIA sequestra 15 milioni di euro
Reggio Calabria, la DIA sequestra 15 milioni di euro

 Di quale operazione si tratta?

L’operazione è denominata “MARTINGALA”, frutto di DIA e della Guardia di Finanza di Reggio Calabria

 Sotto il coordinamento della locale Direzione Distrettuale Antimafia

 

I reati commessi dall’imprenditore inquisito

fatte salve successive valutazioni in merito all’effettivo e definitivo accertamento della responsabilità -veniva rinviato a giudizio per diverse ipotesi di reato:

– associazione per delinquere finalizzata alla commissione di una serie indeterminata di reati connessi

e conseguenti alla gestione delittuosa di flussi economici

Reati contestati:

riciclaggio, auto-riciclaggio e reimpiego, emissione ed utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, intestazione fittizia di beni, con l’aggravante dell’agevolazione mafiosa.

Il “regista” di un complesso sistema illecito

il “regista” costituiva molteplici società di comodo, con sede in Italia ed all’estero, di cui aveva la disponibilità diretta o mediata.

Lo stesso, tramite la regolare documentazione, con fatture per operazioni inesistenti accompagnate da artificiosi documenti di trasporto,

Servizi offerti

le imprese beneficiarie offriva ai propri “clienti” una formale giustificazione per la grande quantità di denaro che convergeva verso le sue imprese.

Beneficiari

Beneficiari: numerose imprese – per lo più riferibili a imprenditori ritenuti diretta espressione della ‘ndrangheta o collusi con questa

Chi ha partecipato all’operazione?

La Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo e la locale Direzione Distrettuale Antimafia che delegavano:

il Gruppo Investigazione Criminalità Organizzata (G.I.C.O.) della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, allo S.C.I.C.O. ed al locale Centro Operativo D.I.A

Misure applicate

La  prevenzione patrimoniale della confisca dell’intero compendio aziendale di 7 tra imprese e società commerciali, sedenti sia in Italia sia all’estero;

-1 ditta individuale, 5 immobili, 10 orologi di lusso e disponibilità finanziarie per un valore complessivo stimato in oltre 15 milioni di euro.

Obbligo di soggiorno

il locale Tribunale ha sottoposto l’imprenditore alla misura di prevenzione personale della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, per anni 4

E, con obbligo di soggiorno nel comune di residenza o dimora abituale.

dai direzione antimafia Reggio Calabria
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticlePalermo, 18 fermi nel mandamento mafioso di Porta Nuova
Next Article Agenzia Formativa Varese, controlli della Guardia di Finanza
redazione
  • Website

Related Posts

Ndrangheta cittanovese, confisca ad Albenga (SV)

‘Ndrangheta, 3 milioni sequestrati a Santo Germanò

Calabria e Sicilia, catena di supermercati nel mirino di Bombardieri

Comments are closed.

  • Cronaca
23 Marzo 2023

Un bambino di quattro anni morto annegato nel fiume Adigetto

22 Marzo 2023

Venezia, arresti domiciliari per un tenente colonello e 13 indagati : patente con finti certificati

22 Marzo 2023

Remunerazione delle attività connesse alla intermediazione del  risparmio

22 Marzo 2023

Traffico di stupefacenti: sequestri a nord-est.

22 Marzo 2023

Sequestri della Guardia di Finanza : maxi truffa sui bonus edilizi da 1,7 miliardi circa

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

23 Marzo 2023

Un bambino di quattro anni morto annegato nel fiume Adigetto

22 Marzo 2023

L’Europa ci vuole sudditi della Cina, afferma l’On. Panza

22 Marzo 2023

SOS Malnate, 40 anni di servizi sanitari per i cittadini

22 Marzo 2023

Venezia, arresti domiciliari per un tenente colonello e 13 indagati : patente con finti certificati

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.