Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Il super fungo che potrebbe sostituire la plastica
  • Giustizia per Valeria, impiegata agli Aeoroporti di Roma
  • Gravi lesioni cerebrali, si utilizza un modello matematico
  • Salute, il 5G non fa più paura
  • Droga, cinque persone in arresto a Milano
  • Soccaredo di Gallo: esplode ordigno bellico
  • Davide Lo Surdo è incluso nei libri di Storia della Musica
  • 209° Annuale di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Gioia Tauro. Sequestrati 2.734 kg di cocaina purissima
Reggio Calabria

Gioia Tauro. Sequestrati 2.734 kg di cocaina purissima

redazioneBy redazione16 Maggio 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Gioia Tauro. Sequestrati 2.734 kg di cocaina purissima
Gioia Tauro. Sequestrati 2.734 kg di cocaina purissima

Gioia Tauro. Sequestrati 2.734 kg di cocaina purissima. L’operazione è stata finalizzata dalla Guardia di Finanza di Reggio Calabria

Gioia Tauro: operazione della GdF e dei Funzionari dell’Ufficio delle Dogane, sotto il coordinamento e la direzione della Procura della Repubblica. (ITALPRESS).

Come si è arrivati al sequestro

Sono migliaia i container in transito, eppure sono riusciti a scovare quelli giusti.

Dettaglio emerso: erano due i box refrigerati, lunghi oltre 12 metri e contenenti 78 tonnellate di banane.

Individuato due provenienti da Guayaquil (Ecuador) e destinati in Armenia, dove gli stessi sarebbero dovuti giungere attraverso il porto Georgiano di Batumi.

Gli approfondimenti sulla documentazione reperita e i controlli incrociati, effettuati mediante le banche dati,

Questo genere di operazioni non avvengono per caso o per segnalazioni, oppure per un lungo e articolato studio di prevenzione dei flussi e località sospette.

Armenia, luogo in cui spaccio e consumo è alto

Secondo gli ultimi dati pubblicati dell’OMS nel 2020 decessi per Uso di droga in Armenia ha raggiunto 36 o 0.16% dei decessi totali.

Il tasso di morte adattato all’età è 0.97 per 100.000 di popolazione, classifica Armenia # 118 al mondo.

Rivedere altre cause di morte facendo clic sui collegamenti sottostanti o scegliendo il profilo sanitario completo.

La situazione in Armenia, sembra nettamente cambiata rispetto al 2001:

In una conferenza stampa a Yerevan, il ministro degli Interni dell’Armenia, Ararat Magdesyan, ha fatto sapere che nei primi nove mesi dell’anno i crimini sono stati 8.818, con una diminuzione del 3,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La maggiorparte dei crimini sono commessi contro la proprieta’ privata e le proprieta’ dello Stato (625 casi in tutto).
Il numero di crimini legati alla vendita delle droghe illegali e’ anch’esso diminuito, grazie alle numerose operazioni contro il traffico delle droghe, nonche’ contro la dipendenza dalle stesse.
La percentuale di crimini non perseguiti, rispetto al totale di quelli commessi, e’ dell’81,9.

eroina Gioia Tauro Ndrangheta
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleISFOA OSSERVATORIO, efficienza energetica e sostenibilità case
Next Article Lainate piange la scomparsa di don Ernesto Ceriani
redazione
  • Website

Related Posts

GdF di Reggio Calabria. Beni per 80 milioni di euro sequestrati

Se mi fermassi o rallentassi, sarei un vigliacco, lo afferma Gratteri

Cattafi l’avvocato mafioso condannato in via definitva, ancora libero

Comments are closed.

  • Cronaca
2 Giugno 2023

Giustizia per Valeria, impiegata agli Aeoroporti di Roma

2 Giugno 2023

Gravi lesioni cerebrali, si utilizza un modello matematico

2 Giugno 2023

Soccaredo di Gallo: esplode ordigno bellico

2 Giugno 2023

Legnano: scippa una donna e viene arrestato

2 Giugno 2023

Legnano: serata a luci rosse e droga

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

2 Giugno 2023

Il super fungo che potrebbe sostituire la plastica

2 Giugno 2023

Giustizia per Valeria, impiegata agli Aeoroporti di Roma

2 Giugno 2023

Gravi lesioni cerebrali, si utilizza un modello matematico

2 Giugno 2023

Salute, il 5G non fa più paura

Archivio
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.