Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Castellammare di Stabia, la madre ha l’amante, 2 minori ne pagano le conseguenze.
  • Oipa : Sfattoria degli Ultimi” sospesi dal Tar gli abbattimenti fino al 18 Agosto.
  • Grilli, tarme della farina gialla e locuste migratorie come alimenti
  • “Notti di BCsicilia” Ciminna: libro “La religione dei Santi in Sicilia”
  • Gioia Tauro, si affronta il problema dei migranti
  • Pennsylvania, auto contro la folla
  • Trascorsi anni dalla tragedia del “Morandi” ai parenti nemmeno le scuse.
  • Luigi Bonaventura, minacce pure su Tik Tok
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Le mafie del 2000 si nascondono
Reggio Calabria

Le mafie del 2000 si nascondono

redazioneBy redazione26 Giugno 20222 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr

Le mafie del 2000, non è perchè non uccidono che non esistono

La mafia non è, come molti pensano, solo Totò Riina, Matteo Messina Denaro o Ultimo. Questa è mitologia. La mafia è qualcosa di molto più complesso, e per questo motivo pochi la conoscono davvero.

“La mafia fa schifo” è un bello slogan, ma non basta. Molti credono che il fenomeno non esista più perché le organizzazioni hanno smesso, per ora, di uccidere uomini pubblici.

Invece questa è una precisa strategia, e oggi è vincente. Le mafie degli anni duemila si nascondono nell’ombra ma sono più potenti di prima. Senza cedere al complottismo becero che vede mafiosi ovunque, non dico che gli slogan non servano, ma non bastano.

Quello che serve è che la politica, come dicono i Saviano, i Cafiero de Raho, i Gratteri e molti atri, compreso chi scrive, si rimbocchi le maniche e affronti il problema in modo globale e olistico, colpendolo da varie direzioni.

Ma ciò non avverrà se non è la collettività che si ribella, perché la politica-spazzatura che abbiamo in questo Paese muove il culo solo quando c’è da portare a casa il mezzo punto in più del sondaggino settimanale del talk show di turno.

E’ la gente, perciò, che deve dare la sveglia alla politica, e finché resteremo abbarbicati alla mitologia di Totò ‘u Curto, crederemo che il fenomeno mafioso sia diventato irrilevante e lo relegheremo nel dimenticatoio, come sta accadendo: è esattamente ciò che vogliono le organizzazioni.

Ho scritto questo breve saggio con il preciso intento di spiegare in modo chiaro e completo cos’è la mafia. Nel libro ognuno potrà trovare risposte ai propri dubbi e, soprattutto, scoprirà mondi che neanche immagina.

Lo presentiamo a Torino lunedì 27 giugno al centro commerciale Binaria di via Sestriere 34 alle 18,30, con il patrocinio di “Libera contro le mafie”, LUISS e “Lavialibera”.

Chi vivrà vedrà. Besos, PS

mafia
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleMega piantagione di marijuana a Caltanissetta
Next Article A Grottole “Una Boccata d’Arte” per l’intera estate
redazione
  • Website

Related Posts

Luigi Bonaventura, minacce pure su Tik Tok

Cosca De Stefano a Reggio Calabria, confiscati 300 immobili

Nasa, intervista a Vittoria Altomonte di Bova Marina

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
14 Agosto 2022

Castellammare di Stabia, la madre ha l’amante, 2 minori ne pagano le conseguenze.

14 Agosto 2022

Oipa : Sfattoria degli Ultimi” sospesi dal Tar gli abbattimenti fino al 18 Agosto.

14 Agosto 2022

“Notti di BCsicilia” Ciminna: libro “La religione dei Santi in Sicilia”

14 Agosto 2022

Gioia Tauro, si affronta il problema dei migranti

14 Agosto 2022

Pennsylvania, auto contro la folla

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

14 Agosto 2022

Castellammare di Stabia, la madre ha l’amante, 2 minori ne pagano le conseguenze.

14 Agosto 2022

Oipa : Sfattoria degli Ultimi” sospesi dal Tar gli abbattimenti fino al 18 Agosto.

14 Agosto 2022

Grilli, tarme della farina gialla e locuste migratorie come alimenti

14 Agosto 2022

“Notti di BCsicilia” Ciminna: libro “La religione dei Santi in Sicilia”

Archivio
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.