Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Busto, arrestato pusher nordafricano
  • Killer ‘ndrangheta, Massimiliano Sestito, fuggito dal carcere
  • Marocco-Spagna: colloquio Mohammed VI-Sanchez
  • Torino, smog : ennesimo divieto di circolazione dei veicoli Diesel
  • Palermo, finalmente protestano docenti e studenti : senza riscaldamenti nelle aule
  • Livorno, i Carabinieri arrestano una donna pluripregiudicata : 50 reati a suo carico
  • Italia-Svizzera, Candiani e Zoffili (Lega): importante per tutelare aree penalizzate
  • Concorrenza tra le compagnie assicurative e autoriparazioni
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Verona, mafia, 16 fabbricati e un terreno sequestrati
Reggio Calabria

Verona, mafia, 16 fabbricati e un terreno sequestrati

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo29 Settembre 20212 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
carabinieri
Erano tre uomini e una donna, dei quali 2 stranieri (in regola sul territorio italiano) e 2 italiani, tutti residenti nel Maceratese.

Verona. Valore di 2,8 milioni di euro

Verona, Il Tribunale di Reggio Calabria e’ intervenuto su richiesta del Procuratore Aggiunto Calogero Gaetano Paci della Direzione Distrettuale Antimafia reggina.

Sequestro di sedici fabbricati e un terreno tra i comuni veronesi di Nogarole Rocca e Villafranca di Verona, con oltre un centinaio di automezzi.

Il Sequestro e’ arrivato dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Verona.

Uomo della cosca “Pesce” di Rosarno (Reggio Calabria)

L’operazione era denominata “Porto franco”, eseguita nel 2014 dalla Dda di Reggio Calabria nei confronti della locale cosca di ‘ndrangheta, operante principalmente nella piana di Gioia Tauro.

Le indagini sono proseguite fino agli esiti attuali che hanno visto il coinvolgimento di un affiliato ai “Pesce”.

Verona. La misura è stata emessa dal, nei riguardi di un imprenditore, operante nel settore della logistica, nei cui confronti è stato disposto il sequestro del patrimonio a lui riconducibile anche tramite familiari. (ANSA).

 Per quella vicenda era stato arrestato e successivamente condannato a 10 anni di reclusione in primo grado, confermati in appello, la cui sentenza è ora oggetto di un nuovo processo d’appello, ancora in corso.

Ricordiamo chi sono i “Pesce”

“Secondo il Pubblico Ministero della Dda di Reggio Calabria Alessandra Cerreti, «in Calabria essere un Pesce è come in Sicilia essere un Riina o un Provenzano». 

I “Pesce” hanno a loro corredo 30 “locali” da Reggio Calabria a Milano.
Controllano i mercati agricoli e i traffici a Gioia Tauro, droga compresa Il loro potere e’ consolidato da accordi con i Piromalli, Mancuso e Mole’.
Al Nord sono presenti a Milano nel quartiere di Quarto Oggiaro, ma anche in altre regioni e città per es. Aosta insieme ai Bellocco hanno collegamenti con la criminalità, austriaca, greca, libanese, tedesca e francese[

.Hanno partecipato, dettando legge, alla guerra di mafia avvenuta nella provincia di Catanzaro, Crotone e nella Sibaritide Cosentina.

cosca pesce mafia Ndrangheta Reggio Calabria Verona
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleAggressioni al personale, aeroporto Marconi a Bologna
Next Article A8 VA – MI. Incidente coinvolge due automobili
Giuseppe Criseo
  • Facebook
  • Twitter

Related Posts

Giovanni Impastato spinge al pentimento Matteo Messina Denaro

Azienda ittica è andata in fiamme in provincia di Rovigo

RINASCITA-SCOTT, prosegue l’indagine sulla ‘ndrangheta

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
1 Febbraio 2023

Busto, arrestato pusher nordafricano

1 Febbraio 2023

Torino, smog : ennesimo divieto di circolazione dei veicoli Diesel

1 Febbraio 2023

Palermo, finalmente protestano docenti e studenti : senza riscaldamenti nelle aule

1 Febbraio 2023

Livorno, i Carabinieri arrestano una donna pluripregiudicata : 50 reati a suo carico

31 Gennaio 2023

Ferrara, ruba un furgone, e tenta la fuga, i Carabinieri lo arrestano, tenta la fuga

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

13 Marzo 2022

Ferrara, due medici arrestati, finti vaccini

6 Luglio 2022

DIA: Giovanni Bombardieri, misure nei confronti di 29 soggetti

1 Febbraio 2023

Busto, arrestato pusher nordafricano

1 Febbraio 2023

Killer ‘ndrangheta, Massimiliano Sestito, fuggito dal carcere

1 Febbraio 2023

Marocco-Spagna: colloquio Mohammed VI-Sanchez

1 Febbraio 2023

Torino, smog : ennesimo divieto di circolazione dei veicoli Diesel

Archivio
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.