Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione
  • Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa
  • Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati
  • Palermo, 21 ordinanze cautelari traffico di droga gestito da famiglie mafiose
  • Volo Milano Palermo, un passeggero riceve 250 euro per il volo cancellato
  • Comacchio, carabinieri forestali a tutela della fauna ittica
  • MI.CA.HO il nuovo ospedale oncologico della Puglia a Trani
  • Yemen: legge Houthi minaccia il sistema bancario
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Riforma fiscale: più attenzione ad agricoltura
Ambiente

Riforma fiscale: più attenzione ad agricoltura

BossiBy Bossi17 Marzo 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Riforma fiscale: più attenzione ad agricoltura

Nel processo avviato dal governo per la riforma del sistema fiscale sembra esserci una particolare attenzione per l’agricoltura.

Cia-Agricoltori Italiani condivide e apprezza l’attenzione riservata all’agricoltura, con il riconoscimento del settore primario nella sua dimensione produttiva, così come nel suo ruolo di tutela dell’ambiente e di contrasto ai cambiamenti climatici. Lo ha ribadito il vicepresidente nazionale di Cia, Gianmichele Passarini, in occasione dell’incontro a Palazzo Chigi con le parti sociali per illustrare lo schema di delega fiscale, alla presenza del ministro Giancarlo Giorgetti, del viceministro Maurizio Leo e del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano.

In particolare, ha spiegato Passarini, “riconoscere l’impegno degli agricoltori nella difficile battaglia del clima, con appropriati sistemi di tassazione, non solo è un atto di correttezza, ma sancisce la centralità del comparto anche nella sua funzione sociale, attraverso la produzione di esternalità positive a beneficio della collettività, come appunto il sequestro di Co2 nei terreni e la salvaguardia del territorio”.

Inoltre, ha aggiunto il vicepresidente Cia, “ora che il climate change sta impattando drammaticamente sulla disponibilità di risorse idriche, con l’allarme siccità, troviamo di grande responsabilità il richiamo al tema delle produzioni protette”.

Infine, ha concluso Passarini, “troviamo non solo giusto ma doveroso riconoscere, soprattutto ai pensionati che continuano a fare agricoltura, lo stesso trattamento fiscale previsto per gli agricoltori professionali”.

agricoltura Cia economia Gianmichele Passarini governo politica riforma fiscale
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleIl Ciclone Freddy ha ucciso oltre 400 persone
Next Article Approvata direttiva su case green in Europa – Panza (Lega): noi difendiamo il Paese
Bossi

Related Posts

Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione

Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa

Palermo, 21 ordinanze cautelari traffico di droga gestito da famiglie mafiose

Comments are closed.

  • Cronaca
23 Marzo 2023

Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione

23 Marzo 2023

Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa

23 Marzo 2023

Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati

23 Marzo 2023

Palermo, 21 ordinanze cautelari traffico di droga gestito da famiglie mafiose

23 Marzo 2023

Volo Milano Palermo, un passeggero riceve 250 euro per il volo cancellato

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

23 Marzo 2023

Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione

23 Marzo 2023

Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa

23 Marzo 2023

Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati

23 Marzo 2023

Palermo, 21 ordinanze cautelari traffico di droga gestito da famiglie mafiose

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.