Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Rientrati dalla Libia, video ufficiale dei Vigili del Fuoco
  • Sea e Free to x confermano l’impegno nella mobilità sostenibile
  • Rischio incendio per Hyundai e Kia
  • FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano
  • Barbagia spunta alcuni manifesti funebri per Matteo Messina Denaro
  • Trevi: disposta autopsia sulla coppia di anziani investita martedì
  • Reggio Calabria: arrestati tre rapinatori
  • BiancoLatte a Crodo, in Valle Antigorio
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Bebè scordato in macchina, perchè accadono questi drammi?
Roma

Bebè scordato in macchina, perchè accadono questi drammi?

redazioneBy redazione8 Giugno 20233 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Bebè scordato in macchina, perchè accadono questi drammi?
 “Non so cosa sia successo Bebe' scordato,  il padre: ero convinto che mia figlia fosse all’asilo” ha detto il Bebè scordato in macchina, perchè accadono questi drammi?

Bebè scordato in macchina, perchè accadono questi drammi?  “Non so cosa sia successo

Bebe’ scordato,  il padre: ero convinto che mia figlia fosse all’asilo” ha detto il papà, un carabiniere in servizio alla Cecchignola.

Un caso non unico, purtroppo, una tragedia che lascia attoniti e pensierosi tanti genitori in preda allo stress quotidiano di tante cose da fare.

Bebè scordato. Anna Oliverio Ferraris, psicologa, psicoterapeuta e scrittrice, il suo commento ad AGI

“Di solito questo genere di amnesia avviene in seguito a traumi ma non è questo il caso”, ha detto Ferraris.

“In questa circostanza l’amnesia si è probabilmente verificata a causa di un sovraccarico per la memoria, intricata in una serie di impegni:

quando vi è un impegno mentale coinvolgente, come potrebbe essere stato il lavoro per il padre della piccola, che assorbe e distrae la nostra mente

è possibile che questa azione catturi e orienti l’attenzione al punto da far dimenticare l’impegno assunto”, ha continuato Ferraris.

“Al fine di impedire il ripetersi di questi drammatici avvenimenti è necessario che i genitori adottino delle misure preventive, che possono essere:

-dalla semplice impostazione di una sveglia sul proprio smartphone che ricordi di aver compiuto quell’azione

-ad auto dotate di sedili a norma che suonano quando si chiudono le porte e il bambino rimane in auto”, ha concluso Ferraris.

Casi di bambini abbandonati in macchina, diversi negli anni, cosa fare?
Bebè scordato. L’abbandono di un bambino in un veicolo può essere estremamente pericoloso e mettere a rischio la loro vita e il loro benessere.
È fondamentale prendere misure immediate per proteggere i bambini e garantire la loro sicurezza.
Se ti trovi in una situazione in cui vedi un bambino abbandonato in macchina, ecco alcuni passi che puoi seguire:
  1. Valuta la situazione: Controlla se il bambino sembra in pericolo imminente.

Se il bambino sembra esser in pericolo o non risponde, potrebbe essere necessario agire rapidamente per liberarlo dalla macchina.

Chiama i soccorsi: Contatta immediatamente i servizi di emergenza nel tuo paese.
  1. Comunica loro la situazione e la posizione esatta in cui ti trovi. È importante fornire loro tutte le informazioni necessarie per una risposta rapida.
Cerca il proprietario del veicolo:

Se possibile, cerca di identificare il proprietario del veicolo e avvisalo della situazione.

Potresti fare in modo che qualcuno annunci l’incidente all’interno del negozio o dell’edificio vicino, se il veicolo si trova in prossimità di un’area frequentata.

Chiedi aiuto: Cerca di coinvolgere altre persone nelle vicinanze.
  • Potresti chiedere a qualcuno di cercare il proprietario del veicolo o di offrire assistenza mentre aspetti i soccorsi.
  • Resta con il bambino:
  • Se il bambino sembra in pericolo imminente o presenta sintomi di soffocamento o di colpo di calore, potresti dover agire immediatamente per liberarlo dalla macchina.
  • In tal caso, fai del tuo meglio per rompere il finestrino o trovare un modo per aprire la porta del veicolo in sicurezza.

È importante agire con prudenza e fare affidamento sui servizi di emergenza per garantire che il bambino sia in buone mani.

“SICURI SI NASCE”, una Campagna per la sicurezza dei bambini in auto volta alla produzione di una costante e puntuale analisi delle forme di incidentalità stradale

che coinvolgono i bambini ed alla realizzazione di interventi di prevenzione verso la cittadinanza in grado di trasmettere best practices a grandi e piccoli.

L’impegno profuso dai ricercatori impegnati nell’Osservatorio Bambini ASAPS

Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleFontana contro parere negativo su Masterplan Mxp
Next Article Yemen: ONU, messa in sicurezza nave Safer prossima settimana
redazione
  • Website

Related Posts

Udienza del Santo Padre, in ricordo di Salvo D’Acquisto

Treni regionali cancellati nel Lazio: caos per i pendolari

Incidente mentre era in diretta su Facebook, tre feriti

Comments are closed.

  • Cronaca
29 Settembre 2023

Rientrati dalla Libia, video ufficiale dei Vigili del Fuoco

29 Settembre 2023

Rischio incendio per Hyundai e Kia

29 Settembre 2023

FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano

29 Settembre 2023

Trevi: disposta autopsia sulla coppia di anziani investita martedì

29 Settembre 2023

Femminicidio a Castelfiorentino: donna uccisa a colpi di pistola

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

29 Settembre 2023

Rientrati dalla Libia, video ufficiale dei Vigili del Fuoco

29 Settembre 2023

Sea e Free to x confermano l’impegno nella mobilità sostenibile

29 Settembre 2023

Rischio incendio per Hyundai e Kia

29 Settembre 2023

FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.