Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Sea e Free to x confermano l’impegno nella mobilità sostenibile
  • Rischio incendio per Hyundai e Kia
  • FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano
  • Barbagia spunta alcuni manifesti funebri per Matteo Messina Denaro
  • Trevi: disposta autopsia sulla coppia di anziani investita martedì
  • Reggio Calabria: arrestati tre rapinatori
  • BiancoLatte a Crodo, in Valle Antigorio
  • Premio Tenco: Scenografia Firmata dall’Artista Cinese Xu Deqi
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » PRESENTATO A ROMA IL FRANCOBOLLO COMMEMORATIVO PER RICORDARE L’EX PRESIDENTE DELLA REGIONE CALABRIA: JOLE SANTELLI
Calabria

PRESENTATO A ROMA IL FRANCOBOLLO COMMEMORATIVO PER RICORDARE L’EX PRESIDENTE DELLA REGIONE CALABRIA: JOLE SANTELLI

SbardellaBy Sbardella16 Ottobre 20216 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
PRESENTATO A ROMA IL FRANCOBOLLO COMMEMORATIVO PER RICORDARE L’EX PRESIDENTE DELLA REGIONE CALABRIA: JOLE SANTELLI
E’ stato presentato a Roma il nuovo francobollo commemorativo per ricordare l’ex Presidente della Regione Calabria: Jole Santelli.

E’ stato presentato a Roma il nuovo francobollo commemorativo per ricordare l’ex Presidente della Regione Calabria: Jole Santelli.


ARTICOLO SCRITTO DAL REPORTER ANTONIO LE FOSSE

Il Ministero, infatti, ha emesso un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “Il senso civico” dedicato a Jole Santelli. Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato SpA, in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente, per una tiratura di trecentomila esemplari. Il bozzettista è Claudia Giusto. La vignetta riproduce un ritratto di Jole Santelli, protagonista della politica italiana, in primo piano sul profilo dell’Italia in cui è evidenziata la Calabria, regione in cui è stata la prima donna a ricoprire l’incarico di Presidente. Completano il francobollo la leggenda “Jole Santelli”, “1968 – 2020” e “Presidente Regione Calabria”, la scritta “Italia” e l’indicazione tariffaria “B” pari a 1,10 euro. Per l’occasione è stata realizzata anche una cartella filatelica in formato A4 a tre ante, contenente una quartina di francobolli, un francobollo singolo, una cartolina annullata ed affrancata e una busta primo giorno di emissione, al prezzo di 15 euro. Alla cerimonia, la quale ha avuto luogo all’interno della Sala Zuccari a Palazzo Giustiniani in Roma nella mattinata di venerdì 15 ottobre 2021, hanno preso parte, oltre alle due sorelle di Jole, diverse autorità civili, militari e religiose.

E’ stato presentato a Roma il nuovo francobollo commemorativo per ricordare l’ex Presidente della Regione Calabria: Jole Santelli.
Jole Santelli

Significativo l’intervento del Presidente del Senato, Maria Elisabetta Casellati, la quale ha dichiarato: “Ci sono momenti come questo in cui la commozione supera le parole. Un anno fa, carissima Jole, ci hai lasciato. Te ne sei andata improvvisamente e silenziosamente. Lasciando tutti noi impotenti di fronte ad una tristezza infinita. Ti abbiamo sempre visto come una donna dalle mille risorse. Energica e volitiva. Coraggiosa e tenace. Una donna che non si arrende mai e che sa sognare l’impossibile. Quella donna che sembrava invincibile improvvisamente non c’era più. Era impossibile crederci. È stato davvero difficile confrontarsi con la tua assenza. Lo è stato – ha sottolineato la Casellati – per chi, come me, conosceva e amava la Jole privata accanto alla Jole pubblica. Ma lo è stato anche per la tua comunità, la Calabria, che improvvisamente ha perso una grande guida e un solido punto di riferimento. Oggi ci ritroviamo in Senato insieme alle tue sorelle, a colleghi, amici ed esponenti del mondo della politica e delle istituzioni per darti il nostro più grande abbraccio. Per ricordare quanto sia stata e sia oggi importante la tua testimonianza. Perché, cara Jole, tu per noi sei uno straordinario esempio di coraggio e di servizio alla comunità. Passione, competenza e visione. Queste tre parole sono sempre state il tuo motto, nella carriera professionale come in quella politica. L’impegno pubblico – ha proseguito la Casellati – era per te una filosofia di vita. Più di venticinque anni di militanza partitica, vent’anni alla Camera dei deputati, cinque come sottosegretario. Un lungo cammino che ti ha visto combattere per portare avanti le idee di un progetto liberale, moderato e cattolico. Con quel rispetto istituzionale che per te ha sempre significato apertura al dialogo e al confronto. Senza però mai cedere di fronte alle proprie posizioni. Lo hai dimostrato chiaramente nei tuoi otto mesi come primo presidente donna della Regione Calabria. Un’avventura trascorsa in trincea, in una condizione di emergenza pandemica senza precedenti, a combattere per dare una guida unitaria ad una sanità regionale dalle mille teste, fortemente indebolita da anni di commissariamento. E insieme ad evitare il tracollo economico e sociale di un territorio dalle mille fragilità. Anche di fronte a questa prova, non hai mai perso la determinazione e l’ottimismo. Oggi ci ritroviamo in Senato insieme alle tue sorelle, a colleghi, amici ed esponenti del mondo della politica e delle istituzioni per darti il nostro più grande abbraccio. Per ricordare quanto sia stata e sia oggi importante la tua testimonianza. Perché, cara Jole, tu per noi sei uno straordinario esempio di coraggio e di servizio alla comunità. Passione, competenza e visione. Queste tre parole sono sempre state il tuo motto, nella carriera professionale come in quella politica. Lo hai dimostrato chiaramente nei tuoi otto mesi come primo presidente donna della Regione Calabria. Avevi un grande progetto per questa Regione dalle grandi debolezze e dalle straordinarie potenzialità. Infrastrutture, classe dirigente, turismo erano le tue priorità. Affrontare i problemi del Sud significava per te riunificare l’Italia. Io penso che dovremo tutti trarre esempio dal tuo coraggio, dalla tua determinazione e passione civile così come dovremmo impegnarci per fare sì che il tuo progetto di rinnovamento per la Calabria possa proseguire. Come ha detto pochi giorni fa Roberto Occhiuto, collega e amico di lunga data e tuo successore, sei stata tu, Jole, ad iniziare in Calabria un racconto diverso, a dimostrare che questa Regione può avere classe dirigente. Tu una rivoluzione importante l’hai incominciata, Jole, e spetta a noi ora proseguire l’opera. Ce lo ricorderà simbolicamente il francobollo che proprio oggi sarà emesso in tuo onore. Un riconoscimento di grande valenza simbolica che per la prima volta viene attribuito ad un politico calabrese, celebrandone il senso civico e l’impegno politico. Sono molto grata al Vice Ministro Pichetto Fratin, al Presidente di Poste italiane e al Presidente dell’Istituto Poligrafico dello Stato per questa bella iniziativa. Ringrazio il Vice Presidente Mandelli e Marcello Pera per la loro partecipazione. Ringrazio tutti i parlamentari, le donne e gli uomini della politica e delle istituzioni che oggi sono qui per testimoniarti la loro amicizia. Ringrazio Roberta e Paola per aver scelto di condividere con noi questo momento. Ma soprattutto ringrazio te, cara Jole, perché con il tuo sorriso anche nei momenti più bui, con la tua ribellione alla malattia ci hai dimostrato cosa significhi essere combattenti, cosa significhi lottare per la libertà, senza paura. Ciao Jole, sono certa che, come ci hai insegnato tu, uniti ce la faremo”. Un intervento, quello del Presidente del Senato, condiviso da tutti con lunghi applausi. Nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani a Roma erano presenti, inoltre, il neo-eletto governatore della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ma anche diversi esponenti politici di Forza Italia e non solo. Jole Santelli sarà sempre ricordata dai tanti calabresi e dal mondo politico sia regionale che nazionale. A lei, come ricordiamo, è stata intitolata la Cittadella regionale di Catanzaro. Un atto dovuto nei confronti di una donna che amava la sua terra e che aveva messo in campo una serie di idee per contribuire al suo cambiamento. Un sogno che, purtroppo, si è interrotto a pochi mesi dal suo insediamento come prima donna eletta Presidente della Regione Calabria.

ANTONIO LE FOSSE

Antonio Le Fosse Jole Sanfelli presentato a Roma il nuovo francobollo commemorativo per ri
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleEuropa libera dalla crudeltà verso gli animali
Next Article Green Pass, Orlando, Speranza e Brunetta hanno sbagliato
Sbardella
  • Website
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Tumblr
  • LinkedIn

Related Posts

Reggio Calabria: arrestati tre rapinatori

BiancoLatte a Crodo, in Valle Antigorio

Premio Tenco: Scenografia Firmata dall’Artista Cinese Xu Deqi

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
29 Settembre 2023

Rischio incendio per Hyundai e Kia

29 Settembre 2023

FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano

29 Settembre 2023

Trevi: disposta autopsia sulla coppia di anziani investita martedì

29 Settembre 2023

Femminicidio a Castelfiorentino: donna uccisa a colpi di pistola

28 Settembre 2023

Cadaveri senza identità, in Lombardia, un protocollo per l’identificazione

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

29 Settembre 2023

Sea e Free to x confermano l’impegno nella mobilità sostenibile

29 Settembre 2023

Rischio incendio per Hyundai e Kia

29 Settembre 2023

FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano

29 Settembre 2023

Barbagia spunta alcuni manifesti funebri per Matteo Messina Denaro

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.