Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss
  • Cellulari rubati in comune a Milano
  • MV Agusta Superveloce si è aggiudicata il terzo posto
  • Codici: Tim deve rimborsare i clienti dopo la sanzione dell’Antitrust
  • Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail
  • Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera
  • Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo
  • Eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Rossano, incontro pubblico sulla sanità
Rossano Calabro

Rossano, incontro pubblico sulla sanità

redazioneBy redazione20 Ottobre 20213 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr

TANTA PARTECIPAZIONE ALL’INCONTRO DIBATTITO SULLA SANITA’ PUBBLICA A CORIGLIANO-ROSSANO

Di ANTONIO LE FOSSE


CORIGLIANO-ROSSANO (CS): Tanta partecipazione all’interessante incontro-dibattito sulla sanità pubblica, promosso dalla CGIL Pollino-Sibaritide-Tirreno, nella città di Corigliano-Rossano nel pomeriggio di martedì 19 ottobre 2021.

Ai lavori, coordinati perfettamente da Giuseppe Guido (Segretario generale della Cgil Pollino-Sibaritide-Pollino), hanno preso parte:

Flavio Stasi (Sindaco di Corigliano-Rossano), Vincenzo La Regina (Commissario Straordinario ASP Cosenza),

Martino Rizzo (Direttore Sanitario dell’ASP di Cosenza), Raffaele Cirone (Direttore Sanitario Spoke di Castrovillari), Francesco Masotti (Segretario Generale Regionale CGIL Medici Calabria), Alessandra Baldari (Segretaria Generale Regionale Funzione Pubblica CGIL Calabria),

Giancarlo Go (Dipartimento Sanità Pubblica CGIL Nazionale), Vincenzo Casciaro (Segretario Generale Funzione Pubblica CGIL Pollino-Sibaritide-Tirreno) e Flavio Vincenzo Ponte (Docente UNICAL).

A introdurre le attività con una nutrita relazione Vincenzo Casciaro, segretario generale della funzione pubblica Pollino-Sibaritide-Tirreno, che ha voluto fortemente l’incontro.

Il sindacalista ha parlato di necessaria discontinuità rispetto al passato, basta alle politiche di commissariamento che hanno determinato un aumento vertiginoso della mobilità passiva (il 20% dei calabresi si cura fuori regione) con grave danno all’erario delle casse calabresi, lavoratori stremati, divisioni sanitarie al collasso

. E, soprattutto, la presenza di un deficit strutturale dinamico che è destinato, quindi, ad aumentare. La Cgil propone il superamento del commissariamento e un ritorno alle vie ordinarie nella gestione del servizio sanitario in Calabria.

“I tagli alla spesa e continue riduzioni alla sanità non hanno portato a grandi risultati – ha dichiarato Vincenzo Casciaro nel corso dell’incontro-dibattitto – per cui è necessario  tenere sotto osservazione il piano nazionale di ripresa e resilienza che prevede per la Calabria 300 milioni che sarà utile per avviare una seria programmazione di rilancio”.

Tanti i quesiti posti nel corso dell’interessante e costruttivo incontro nella città di Corigliano-Rossano a cui si è tentato di fornire delle risposte e tra questi l’ipotesi di aprire un procedimento legale contro lo Stato per avere consentito, per oltre un decennio, il commissariamento della regione penalizzando i lavoratori della sanità ed i cittadini

. Ma la vera discussione ruota attorno all’Atto aziendale verso cui il commissario La Regina ha manifestato aperture ribadendo che la verifica è prevista per il prossimo 26 ottobre. Il sindaco Stasi ritiene di dover ridiscutere l’Atto aziendale e stabilire anche la destinazione degli stabilimenti ospedalieri all’interno degli spoke.

Lo stesso sindaco, poi, ha sottolineato, a proposito del commissariamento, come non sia sufficiente attribuire le competenze al presidente della giunta regionale della Calabria, ma occorre dare stabilità al sistema sanitario poiché non è possibile moltiplicare le nomine all’interno delle Asp in alcune delle quali in 18 mesi si sono registrati diversi avvicendamenti ai vertici

. Tutto questo determina paralisi e discontinuità nel comparto sanitario provinciale e regionale. All’incontro, inoltre, hanno preso parte diversi rappresentanti politici, sociali ed istituzionali. L’evento si è svolto all’aperto e nel rispetto delle normative anti-covid all’interno del Chiostro di Palazzo San Bernardino in Rossano centro.

Un plauso, infine, alla CGIL del Pollino-Sibaritide-Tirreno per aver promosso la lodevole iniziativa finalizzata ad aprire il dialogo ed il confronto su un tema importante quale quello della sanità pubblica.

La CGIL sarà sempre in prima linea nel rivendicare i diritti dei lavoratori e dei cittadini, ma anche vicino ai problemi del territorio

rossano corigliano sanità
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleManovra: Ugl Salute, bene aumento delle risorse per la Sanità, ma ora rilancio
Next Article Disabili, tagli agli assegni, protesta Locatelli/Lombardia
redazione
  • Website

Related Posts

Oms, Ranieri Guerra: “Fare i tamponi a tutti è una cazzata”

Corigliano-Rossano, bolletta pagata eppure…

Droni per il trasporto aereo di campioni di sangue

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
21 Marzo 2023

Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss

21 Marzo 2023

Cellulari rubati in comune a Milano

21 Marzo 2023

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

21 Marzo 2023

Yemen: UE chiede rilascio di tutti i detenuti

21 Marzo 2023

Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e il Padrino marchiati sulla droga

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

21 Marzo 2023

Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss

21 Marzo 2023

Cellulari rubati in comune a Milano

21 Marzo 2023

MV Agusta Superveloce si è aggiudicata il terzo posto

21 Marzo 2023

Codici: Tim deve rimborsare i clienti dopo la sanzione dell’Antitrust

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.