Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Rientrati dalla Libia, video ufficiale dei Vigili del Fuoco
  • Sea e Free to x confermano l’impegno nella mobilità sostenibile
  • Rischio incendio per Hyundai e Kia
  • FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano
  • Barbagia spunta alcuni manifesti funebri per Matteo Messina Denaro
  • Trevi: disposta autopsia sulla coppia di anziani investita martedì
  • Reggio Calabria: arrestati tre rapinatori
  • BiancoLatte a Crodo, in Valle Antigorio
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » SLATA vince in Cassazione su domanda risarcitoria per danni da locazione
Comuni

SLATA vince in Cassazione su domanda risarcitoria per danni da locazione

BossiBy Bossi31 Maggio 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Aumento dei canoni di locazione in Lombardia
Aumento dei canoni di locazione in Lombardia

SLATA Studio Legale assiste con successo ALEPI S.r.l. nel giudizio innanzi alla Corte di Cassazione relativo ad una domanda risarcitoria in tema di danni da locazione.

Già il Tribunale in primo grado, e poi la Corte d’Appello di Roma, avevano condannato la società (ex) conduttrice al risarcimento del danno.

Tuttavia, la Corte d’Appello, nel riformare la sentenza di primo grado in senso ulteriormente favorevole ad ALEPI dal punto di vista del quantum, aveva ritenuto di applicare una riduzione del 20% in via equitativa sul risarcimento riconosciuto, peraltro già al netto dei costi sostenuti dalla conduttrice per i lavori iniziali eseguiti.

Avv. Alessio Tuccini
Avv. Alessio Tuccini

Con Ordinanza n. 12827 del 11.05.2023, in adesione alla linea difensiva di SLATA, la Suprema Corte di Cassazione ha cassato la pronuncia del giudice d’appello, rilevandone il vizio di motivazione nella parte in cui la Corte capitolina aveva ritenuto di applicare le suddette detrazioni ed in particolare non aveva chiarito per quale ragione avesse ritenuto di applicare una riduzione del 20% in via equitativa sul risarcimento riconosciuto.

In tal senso, la Cassazione ha ribadito il principio giurisprudenziale per cui nella liquidazione equitativa del danno il giudice di merito deve indicare almeno sommariamente i criteri seguiti per determinarne l’entità e gli elementi alla base della decisione in ordine al “quantum”, così da scongiurare una “equità cerebrina” ovvero guidata da concezioni personali o mere intuizioni.

SLATA Studio Legale assiste ALEPI S.r.l. nel prodecimento per danni da locazione con un team composto dal partner Avv. Alessio Tuccini e dall’Avv. Claudia Simonetti.

Alessio Tuccini Cassazione Claudia Simonetti legale roma slata
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleAzzate: malore
Next Article Ferrara, Comacchio e Lido delle Nazioni, attesa la Notte Rosa 2023
Bossi

Related Posts

Sea e Free to x confermano l’impegno nella mobilità sostenibile

Rischio incendio per Hyundai e Kia

FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano

1 commento

  1. Pingback: Scontro con KForce in giornata internazionale forze di pace ONU

  • Cronaca
29 Settembre 2023

Rientrati dalla Libia, video ufficiale dei Vigili del Fuoco

29 Settembre 2023

Rischio incendio per Hyundai e Kia

29 Settembre 2023

FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano

29 Settembre 2023

Trevi: disposta autopsia sulla coppia di anziani investita martedì

29 Settembre 2023

Femminicidio a Castelfiorentino: donna uccisa a colpi di pistola

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

29 Settembre 2023

Rientrati dalla Libia, video ufficiale dei Vigili del Fuoco

29 Settembre 2023

Sea e Free to x confermano l’impegno nella mobilità sostenibile

29 Settembre 2023

Rischio incendio per Hyundai e Kia

29 Settembre 2023

FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.