Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Lesioni aggravate, pestaggio del branco a Palermo
  • Quattro ore di ritardo per i voli Milano Brindisi e ritorno ai viaggiatori 250 euro
  • Asfalto milanese come groviera a causa delle buche
  • Germignaga (Va), proteggere i bimbi, Associazione Fazzoletti Bianchi
  • Legali, Tarter Krinsky rafforza la divisione Privacy e Cybersecurity
  • Gavirate (VA): Sequestrate n. 8 ville (mono o plurifamiliari)
  • Marcallo con Casone: i Vigili del Fuoco salvano una donna
  • Palizzese vince borsa di studio in Brasile
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Street Art sostenibile con il Murales anti-smog al Centro Commerciale Carosello di Carugate
Ambiente

Street Art sostenibile con il Murales anti-smog al Centro Commerciale Carosello di Carugate

BossiBy Bossi23 Marzo 2023Updated:22 Marzo 20233 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Street Art sostenibile con il Murales anti-smog al Centro Commerciale Carosello di Carugate

“OffTheWall” è il nuovo murales anti-smog inaugurato  a Carugate (MI) presso il Centro Commerciale Carosello. Centro di proprietà del Gruppo Eurocommercial e gestito da Savills, che attraverso l’arte vuole promuovere un cambiamento positivo in favore di modelli socioeconomici sostenibili.

È uno dei primi murales green mai realizzati in un centro commerciale Italiano: occupa una superficie di 35 m2 con 3 metri di altezza. Opera di Alessio B, street artist molto conosciuto nel panorama internazionale che ha partecipato alla prima edizione della Biennale di Street Art di Padova e alla Murano Glass Street Art di Venezia.

Il murales anti-smog è realizzato con Airlite, una tecnologia tale da poter assorbire ogni giorno l’inquinamento atmosferico prodotto da 79 autoveicoli.

L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con Air Is Art, il progetto di Airlite incentrato sulla fusione tra arte sostenibile e comunità culturali, con l’obiettivo di promuovere e aumentare la consapevolezza sul tema della qualità dell’aria grazie alla realizzazione di murales e altre opere d’arte green dipinte con le pitture Airlite.

Un progetto di arte sostenibile che vuole regalare aria pulita e benessere all’interno del mall. La pittura Airlite, infatti, si attiva con la luce naturale o artificiale ed è in grado di depurare l’aria dai maggiori agenti inquinanti come NOx e SOx, nonché dalle polveri sottili prodotte dalle auto.

L’immagine offerta dal murale è quella di una bambina che agli occhi di tutti svela una nuova dimensione possibile, aprendo allo sviluppo di nuove idee di sostenibilità.

Autore del murales anti-smog

“Il bimbo sta guardando oltre la crepa sul muro sta cercando uno spazio migliore, rappresentato dal verde delle foglie che simboleggiano un mondo migliore. La generazione più giovane, come ho avuto modo di constatare più volte dalle mie esperienze, sono molto attente e consapevoli della gravità causata dall’inquinamento e dalle cattive abitudini delle generazioni precedenti, e perciò molto attenti e sensibili alle problematiche ambientali. Il mio lavoro in questo periodo è fortemente incentrato nel divulgare e condividere questo messaggio: We Respect Our Planet”. Racconta Alessio B, lo street artist di fama mondiale che ha realizzato l’opera.

Le dichiarazioni

“Siamo orgogliosi di aver collaborato con Alessio B al progetto Air is Art, grazie al quale intendiamo diffondere e valorizzare la cultura del rispetto dell’aria attraverso l’arte, realizzando quest’opera dal forte valore simbolico. Siamo uno dei primi centri commerciali in Italia a intraprendere un’operazione di questa portata, e che avrà di conseguenza un impatto tangibile sulla qualità dell’aria, contribuendo a donare colore, bellezza, inclusione e benessere al nostro mall”. Dichiara Stefano De Robertis, Marketing Manager di Eurocommercial.

“La sostenibilità ambientale è un tema sempre più centrale anche nei centri commerciali per i singoli cittadini che risultano essere ora più attenti alla sostenibilità e alla propria salute, anche tramite la ricerca di prodotti efficaci e sostenibili. Con questo progetto focalizzato sulla fusione tra arte e sostenibilità, si vuole promuovere e aumentare la consapevolezza sull’importante tema della qualità dell’aria, connettendo sempre di più i visitatori con il loro centro commerciale di fiducia, e a sensibilizzare l’opinione pubblica su importanti temi sociali e ambientali”. Conclude Federico Guidolini, Center Manager Carosello.

ambiente arte carosello Carugate Eurocommercial Fausto Bossi Federico Guidolini murales OffTheWall Stefano De Robertis
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleUn bambino di quattro anni morto annegato nel fiume Adigetto
Next Article “Bosco invisibile”: il progetto di WAU! Milano. 
Bossi

Related Posts

Lesioni aggravate, pestaggio del branco a Palermo

Quattro ore di ritardo per i voli Milano Brindisi e ritorno ai viaggiatori 250 euro

Asfalto milanese come groviera a causa delle buche

Comments are closed.

  • Cronaca
7 Giugno 2023

Legali, Tarter Krinsky rafforza la divisione Privacy e Cybersecurity

7 Giugno 2023

Gavirate (VA): Sequestrate n. 8 ville (mono o plurifamiliari)

7 Giugno 2023

Marcallo con Casone: i Vigili del Fuoco salvano una donna

6 Giugno 2023

Migranti illegali da Bova Marina (RC) in Germania e Francia

6 Giugno 2023

Beni rubati, c’è un archivio della Polizia dove visionarli

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

7 Giugno 2023

Lesioni aggravate, pestaggio del branco a Palermo

7 Giugno 2023

Quattro ore di ritardo per i voli Milano Brindisi e ritorno ai viaggiatori 250 euro

7 Giugno 2023

Asfalto milanese come groviera a causa delle buche

7 Giugno 2023

Germignaga (Va), proteggere i bimbi, Associazione Fazzoletti Bianchi

Archivio
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.