Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Nube tossica a Novara, il Codacons fa esposto all’ARPA
  • Non vedenti, il caso Bologna, allontanata per il cane
  • Solevoci è sul grande schermo in USA con Andrea Bocelli
  • Spaccio di sostanze stupefacenti a Palermo, Operazione “Fairo”
  • Banche: le ragioni per rassicurare e quelle per temere
  • Yemen: nuovo record di sfollati interni
  • Yemen: respinto raid droni Houthi su Taiz
  • Germania in difficoltà energetica ma non lo dice
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Torino, la via della seta, regno Marocco
Torino

Torino, la via della seta, regno Marocco

redazioneBy redazione17 Settembre 20212 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr

LA VIA DELLE SPEZIE – SPECIALE DEL REGNO DEL MAROCCO ?? 1°ed.18-19-20 Settembre 2021

Sarà Casa Zuccala, Ass.Amo le differenze, Ass.Amece Baity, Organization marocaine pour le soutien D’autounomie du sahara marocain, la prestigiosa dimora storica sita in Marentino in provincia di Torino, lo scenario della prima edizione della fiera/evento “La Via delle Spezie – Speciale Marocco” dal 18 al 20 Settembre 2021.
Una tre giorni dedicata al Turismo e alle eccellenze del territorio all’insegna della riapertura di un settore che da sempre rappresenta una delle perle del made in Italy.
Sarà il Marocco il Paese ospite di questa edizione che vedrà un gemellaggio culturale volto a creare sinergie diverse.
Le spezie e gli oli essenziali saranno i simboli che consentiranno di parlare di cultura, tradizioni ed eccellenze italo-marocchine.
Una occasione per scoprire progetti di cooperazione tra i due paesi volti a portare alla luce l’importanza di tutti gli aspetti del settore turistico a partire dal turismo responsabile.
Dalle spezie al territorio, dal territorio al turismo di prossimità, dal turismo di prossimità ai temi dell’inclusione e del multiculturalismo per scoprire il vero volto del popolo magrebino.
Negli inconsueti giardini di Casa Zuccala (GEA Giardino delle Erbe Aromatiche) molteplici saranno i rappresentanti del territorio piemontese come il Vivaio Gramaglia dei fratelli Gramaglia di , Essenzialmenta di Mirella Chiattone di Pancalieri, I Segreti delle Erbe di Rossella Rasori di Invrea, Agriberroni di Alessandro Gosztonyi di Racconigi, ed altri. Con questi fanno sinergia la Cooperativa Amici Senza Frontiere di Bologna capofila di più di 15 cooperative marocchine.
Molti gli appuntamenti all’insegna del turismo, della cultura italo-marocchina, delle spezie e degli oli essenziali, delle erbe aromatiche tra workshop, dimostrazioni, brevi conferenze ed altro.

Mohammed Najm:

Marocco Torino Via seta
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleCultura ed economia..tra integrazione e differenze
Next Article Tele Lazio Nord, torna Krassym
redazione
  • Website

Related Posts

Contrasto al caporalato digitale: controlli a Food delivery e rider

Alpignano(To): tragedia sulla Torino-Modane

Marocco: per Blinken (USA) è una forza di pace

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
29 Marzo 2023

Nube tossica a Novara, il Codacons fa esposto all’ARPA

29 Marzo 2023

Spaccio di sostanze stupefacenti a Palermo, Operazione “Fairo”

28 Marzo 2023

Germania in difficoltà energetica ma non lo dice

28 Marzo 2023

Muore a 28 anni dopo un intervento chirurgico

28 Marzo 2023

La presunta frode del finto vino DOP e IGP

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

29 Marzo 2023

Nube tossica a Novara, il Codacons fa esposto all’ARPA

29 Marzo 2023

Non vedenti, il caso Bologna, allontanata per il cane

29 Marzo 2023

Solevoci è sul grande schermo in USA con Andrea Bocelli

29 Marzo 2023

Spaccio di sostanze stupefacenti a Palermo, Operazione “Fairo”

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.