Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Bebè scordato in macchina, perchè accadono questi drammi?
  • Fontana contro parere negativo su Masterplan Mxp
  • Trovato il corpo di Sibora Gagani, la giovane italo-albanese, dentro un muro
  • Trasporti, Comitato Air, no limitazione a licenze NCC
  • Apollonia in Albania, la storia e cultura a due passi dall’Italia
  • Garante privacy. Telemarketing selvaggio
  • Yemen: Houthi prepara rampe di lancio di razzi a Marib e Jawf
  • Arabia Saudita-USA: vertice Blinken-Bin Salman
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Torino, trasporti pubblici staccate una miriade di multe
Cronaca

Torino, trasporti pubblici staccate una miriade di multe

Debora SaittaBy Debora Saitta17 Maggio 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Torino
Torino

Torino, trasporti pubblici viaggiavano senza biglietto, staccate una miriade di multe, quasi la metà mai pagate.

Torino 17 Maggio 2023, sono scatti i controlli nei trasporti pubblici, in special modo sulle linee 4 e 10, controlli che saranno estesi anche ad altre linee di destinazione dei bus, ciò che emerge è una grande quantità di multe, fatte a viaggiatori sprovvisto di biglietto.

Tante le infrazioni, che solo nell’anno 2022, sono arrivate a 85 mila, ma quasi la metà delle multe emesse risulterebbero mai pagate.

La situazione non si discosta molto nell’anno in corso, se si tiene conto che nel periodo compreso tra il 16 Novembre e il 15 Marzo scorso, sono state già emesse circa 19.733 multe (20 mila multe circa, emesse in 4 mesi), sempre nella tratta dei tram delle linee 4 e 10.

In realtà, la situazione non è molto diversa nelle altre città, infatti, come è emerso circa un mese fa a Padova, risulterebbero staccate circa 90 mila multe a sera, saldate dai trasgressori immediatamente con carta di credito o bancomat.

Dai controlli fatti a Padova, la fascia oraria in cui si registrava il maggior numero di passeggeri sprovvisti di biglietto, sarebbe quella compresa tra le ore 20:30 e mezzanotte e mezza.

A fronteggiare il problema sono i vigilanti, che facendo dei controlli a tappeto, sulle corse dei tram e delle principali linee notturne, hanno individuato i trasgressori.

Nei casi emersi a Padova, tra i trasgressori ci sarebbero cittadini italiani e stranieri immigrati, ma anche

turisti in prevalenza francesi e spagnoli, eppure due studenti israeliani.

In ogni caso i controlli saranno intensificati, anche a Torino.

Debora Saitta Padova Torino
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleDelpini all’Ospedale di Legnano
Next Article Torino, frode : soldi nascosti nelle scatole dei cioccolatini, 2 arrestati
Debora Saitta

Related Posts

Trovato il corpo di Sibora Gagani, la giovane italo-albanese, dentro un muro

Legali, Tarter Krinsky rafforza la divisione Privacy e Cybersecurity

Gavirate (VA): Sequestrate n. 8 ville (mono o plurifamiliari)

Comments are closed.

  • Cronaca
8 Giugno 2023

Trovato il corpo di Sibora Gagani, la giovane italo-albanese, dentro un muro

7 Giugno 2023

Legali, Tarter Krinsky rafforza la divisione Privacy e Cybersecurity

7 Giugno 2023

Gavirate (VA): Sequestrate n. 8 ville (mono o plurifamiliari)

7 Giugno 2023

Marcallo con Casone: i Vigili del Fuoco salvano una donna

6 Giugno 2023

Migranti illegali da Bova Marina (RC) in Germania e Francia

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

8 Giugno 2023

Bebè scordato in macchina, perchè accadono questi drammi?

8 Giugno 2023

Fontana contro parere negativo su Masterplan Mxp

8 Giugno 2023

Trovato il corpo di Sibora Gagani, la giovane italo-albanese, dentro un muro

8 Giugno 2023

Trasporti, Comitato Air, no limitazione a licenze NCC

Archivio
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.