Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Volo in ritardo Wizz Air a Milano
  • Lido delle Nazioni (Comacchio), ogni giorno una scoperta…
  • Voltri, 2 cani salvataggio salvano 3 fratellini
  • Motor Valley, torneo complicato nel Rally Città di Scorzè
  • Nel Parmense marito insegue la moglie e gli spara davanti ai Carabinieri.
  • Ambasciatrice Armena, ricevuta a Reggio Calabria.
  • Credit Suisse condannata per aiuto a Evelin Brendo, narcotrafficante
  • Venaria, ricoperto di sangue : ha ucciso la moglie 74enne a bastonate.
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Venezia, cento piante dei Carabinieri per il “bosco del cinema “
Venezia

Venezia, cento piante dei Carabinieri per il “bosco del cinema “

redazioneBy redazione10 Settembre 20213 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr

VENEZIA NASCE IL BOSCO PER IL CINEMA

I carabinieri del Raggruppamento Biodiversità metteranno a dimora circa cento piante appartenenti a diverse specie rappresentative della flora autoctona che saranno dedicate ai vincitori dei Leoni d’Oro alla carriera e ai film che nel tempo si sono distinti per l’alto valore ambientale

Nascerà sull’Isola della Certosa prospicente il Lido di Venezia, sede storica della Mostra del Cinema che ospita quest’anno la 78° edizione, il primo “Bosco per il cinema” promosso dal Ministero della Transizione Ecologica.

Giovedì 9 settembre alle ore 15,00 i Carabinieri del Raggruppamento Biodiversità pianteranno un centinaio di alberi. L’evento si svolgerà alla presenza alla presenza delle Autorità e di circa quaranta giovani studenti, già impegnati localmente in progetti di sostenibilità.

Ogni pianta sarà dedicata ad uno degli artisti che nel corso degli anni è stato insignito del Leone d’oro alla carriera, nonché ai dieci film vincitori del Green drop award che in questi anni sono stati segnalati alla Mostra per il loro alto valore ambientale.  L’iniziativa rientra nell’ambito delle attività previste dal Protocollo d’intesa fra il Ministero e l’Arma dei Carabinieri con particolare riguardo al progetto “Un albero per il futuro”.

Le piante che verranno messe a dimora provengono dal Centro Nazionale Carabinieri Biodiversità di Peri e sono state allevate utilizzando sementi certificate e selezionate in relazione alla flora autoctona presente sull’isola: Olmo campestre, Frassino meridionale, Leccio, Pioppo bianco, Sambuco, Prugnolo e Gelso nero. Ogni piantina sarà geolocalizzata e inserita nel bosco diffuso “Un albero per il futuro”.

L’evento si svolgerà nell’ambito delle iniziative dedicate alla transizione ecologica che dal 6 al 10 settembre 2021 sono organizzate nel corso della Mostra del cinema dal MiTE con la Fondazione Sardegna Film Commission, Green Cross Italia, World Bank e il Comune di Venezia.

Sono infatti 10 anni che la Mostra del cinema ospita, primo festival al mondo ad averlo accolto, un premio dedicato ai contenuti ambientali nelle opere cinematografiche in concorso, il Green Drop Award. E, quest’anno, in occasione della prossima Conferenza mondiale dei giovani sul clima e della PreCop26, il MiTE lancerà proprio dalla Mostra di Venezia un concorso per la scrittura di sceneggiature a tema green dedicato ai giovani.

L’area dell’Isola della Certosa, di proprietà demaniale e gestita dal Comune di Venezia tramite la società “Vento di Venezia” è al centro di un ampio progetto di recupero che già prevede, fra le altre cose, un’azione di riforestazione. L’intervento sarà quindi realizzato in pieno accordo con le Autorità locali.

Bosco carabinieri Cinema Venezia
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleGp di Monza, ci si arriva con Trenord
Next Article Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, controllo centri benessere
redazione
  • Website

Related Posts

Nel Parmense marito insegue la moglie e gli spara davanti ai Carabinieri.

Venaria, ricoperto di sangue : ha ucciso la moglie 74enne a bastonate.

Codice giallo: interventi su Somma, Fagnano Olona, Gemonio, Laveno

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
8 Agosto 2022

Volo in ritardo Wizz Air a Milano

8 Agosto 2022

Nel Parmense marito insegue la moglie e gli spara davanti ai Carabinieri.

8 Agosto 2022

Ambasciatrice Armena, ricevuta a Reggio Calabria.

7 Agosto 2022

Credit Suisse condannata per aiuto a Evelin Brendo, narcotrafficante

7 Agosto 2022

Venaria, ricoperto di sangue : ha ucciso la moglie 74enne a bastonate.

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

8 Agosto 2022

Volo in ritardo Wizz Air a Milano

8 Agosto 2022

Lido delle Nazioni (Comacchio), ogni giorno una scoperta…

8 Agosto 2022

Voltri, 2 cani salvataggio salvano 3 fratellini

8 Agosto 2022

Motor Valley, torneo complicato nel Rally Città di Scorzè

Archivio
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.