Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • P.O. di Saronno: attivo l’Ambulatorio Parkinson e Disturbi del movimento
  • Finto Suicidio e Fuga in Grecia
  • Covid. DPCM del 3.11.2020: Illegittimità e Possibili Risarcimenti
  • Reattori nucleari di IV generazione: sono “puliti”?
  • Inizia la 63° Edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova
  • Marocco: Mohammed VI presiede riunione post terremoto
  • Trattativa Mafia-Stato a Palermo
  • Cambiamento climatico in Cina: “Plate Lottery” lotteria per comprare l’auto
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Venezia: disposta cinematica sull’incidente di Alexandru Bogdan Furis
Cronaca

Venezia: disposta cinematica sull’incidente di Alexandru Bogdan Furis

Nicola De RossiBy Nicola De Rossi14 Settembre 20233 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
La Procura di Venezia intende fare piena luce sull’incidente fatale ad Alexandru Bogdan Furis: disposta una consulenza tecnica cinematica

Il Pm, che indaga per omicidio stradale l’automobilista che ha travolto il giovane di Olmo di Martellago, conferirà l’incarico lunedì. Martedì i funerali

La Procura di Venezia, con uno scrupolo accolto con estremo favore dai familiari della vittima e da Studio3A che li assiste, intende fare piena luce sul tragico incidente costato la vita, a soli trent’anni, lunedì 11 settembre 2023, a Mirano, ad Alexandru Bogdan Furis, di Martellago.

Come preannunciato, infatti, il Pubblico Ministero dott. Andrea Petroni, titolare del procedimento penale per il reato di omicidio stradale a carico del ventisettenne miranese, G. Z., che, immettendosi con la sua Ford Fiesta da una laterale su via Cavin di Sala, ha travolto la Ducati Monster su cui sopraggiungeva il giovane, apprezzato dipendente della Speedline di Santa Maria di Sala, causandone il decesso, ha disposto una consulenza tecnica cinematica per ricostruire la dinamica, le cause e tutte quante le responsabilità del sinistro.

La cinematica lunedì 18 settembre in Procura a Venezia

L’incarico per il fondamentale accertamento tecnico irripetibile sarà conferito lunedì 18 settembre, alle ore 9.30, in Procura a Venezia all’ingegner Mario Piacenti, il consulente tecnico d’ufficio scelto dal Sostituto Procuratore. Alle operazioni peritali parteciperà quale consulente tecnico per la parte offesa anche l’ingegner Pierluigi Zamuner, messo a disposizione da Studio3A-Valore S.p.A., società specializzata a livello nazionale nel risarcimento danni e nella tutela dei diritti dei cittadini a cui, attraverso l’Area manager Veneto Riccardo Vizzi, si sono affidati per ottenere giustizia i congiunti del trentenne, unitamente all’avvocato del Foro di Treviso Andrea Piccoli: Furis ha lasciato in una disperazione senza fine la mamma, Maria Barbu, e il patrigno Renzo Germin, con cui il giovane risiedeva, in via Monsignor Longhin, nella frazione di Olmo di Martellago.

I funerali martedì 19: Alessandro sarà seppellito a Venezia

Il magistrato inquirente non ha invece ritenuto necessaria l’autopsia sulla salma del motociclista, essendo evidente che il decesso è stato dovuto unicamente ai gravissimi politraumi riportati in seguito allo scontro, e ha già dato il nulla osta alla sepoltura: i funerali si svolgeranno martedì 19 settembre. Il Comune (non di residenza) di Venezia ha acconsentito all’accorata richiesta di seppellire il giovane nel cimitero di San Michele formulata dalla madre, che in Centro Storico ci lavora e vi trascorre la maggior parte del tempo. Un modo per avere il figlio sempre vicino.

Le esequie si svolgeranno nella mattinata di martedì 19 settembre, alle ore 10, nella chiesa dell’Annunciazione del Signore di Olmo. E saranno in tantissimi, dai suoi colleghi di lavoro agli ex compagni di scuola e ai numerosi amici – Alessandro era nato in Romania ma era arrivato in Italia, a Maerne di Martellago, all’età di sette anni e qui aveva passato gran parte della sua esistenza – che vorranno dargli l’ultimo saluto e stringersi attorno ai suoi cari, distrutti dall’improvvisa e prematura perdita. E al riguardo la madre tiene anche a ringraziare tutti gli amici di Alessandro e tutta la comunità per la vicinanza dimostrata. Alexandru Bogdan Furis riposerà nel cimitero di Venezia.

alexandru bogdan furis cronaca mirano Studio3A-Valore S.p.A. Venezia
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleAlluvione in Libia: Vigili del Fuoco Italiani in Azione
Next Article Creare un’area politica moderata che salvaguardi l’Italia
Nicola De Rossi

Related Posts

Finto Suicidio e Fuga in Grecia

Covid. DPCM del 3.11.2020: Illegittimità e Possibili Risarcimenti

Samarate: incidenti stradali

Comments are closed.

  • Cronaca
21 Settembre 2023

Finto Suicidio e Fuga in Grecia

21 Settembre 2023

Covid. DPCM del 3.11.2020: Illegittimità e Possibili Risarcimenti

21 Settembre 2023

Samarate: incidenti stradali

20 Settembre 2023

San Vittore Olona: lite davanti al municipio

20 Settembre 2023

La truffa via messaggio, ma non è la Lidl

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

21 Settembre 2023

P.O. di Saronno: attivo l’Ambulatorio Parkinson e Disturbi del movimento

21 Settembre 2023

Finto Suicidio e Fuga in Grecia

21 Settembre 2023

Covid. DPCM del 3.11.2020: Illegittimità e Possibili Risarcimenti

21 Settembre 2023

Reattori nucleari di IV generazione: sono “puliti”?

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.