Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Concetto Gallo e l’Indipendentismo siciliano
  • Jackpot da 73,8 milioni di euro con 2 euro
  • Incidente in autostrada (A8-A9) coinvolte 12 persone
  • Tortona, inaugurazione Mostra permanente del Pittore Tommaso Napolitano
  • Esame patente, caro e patenti non sempre convertibili
  • Virtus Bologna, nuovo progetto
  • Valentino Rossi nel GT World Challenge : “Campionato di bastardi”
  • Contrasto al caporalato digitale: controlli a Food delivery e rider
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Due nuovi ponti in acciaio sull’Adige
Ambiente

Due nuovi ponti in acciaio sull’Adige

SbardellaBy Sbardella1 Marzo 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Due nuovi ponti in acciaio sull'Adige
Entrambi i ponti sono in acciaio e sono lunghi 32 metri.

La Regione Veneto ha arricchito l’Adige veronese con due nuovi ponti in acciaio a Basso Acquar e Santa Caterina investendo 1,2 milioni.

Due nuovi ponti in acciaio

I due nuovi ponti in acciaio, posizionati in luoghi strategici, aiuteranno anche a migliorare la sicurezza idrogeologica di Verona

Le due strutture verranno inaugurate questa settimana  nell’area compresa tra Basso Acquar e il Lazzaretto.

L’assessore al Dissesto idrogeologico Gianpaolo Bottacin ha spiegato che si tratta di due opere di attraversamento strategiche per dare continuità alla viabilità di servizio.

Inoltre saranno utili a garantire i compiti istituzionali di polizia idraulica e del servizio di piena.

In futuro potranno anche consentire il transito di mezzi operativi di grosse dimensioni per i lavori idraulici, senza causare possibili danni ai fabbricati e alla pubblica viabilità.

Le inaugurazioni

Il primo ponte che si trova in Basso Acquar sarà ufficialmente aperto domani 2 marzo.

IL secondo sul canale industriale Marazza, in zona Santa Caterina, tra Pestrino e Palazzina sarà inaugurato domenica 5 marzo.

Entrambi i ponti sono in acciaio e sono lunghi 32 metri.

I due interventi hanno richiesto un investimento  di 1,2 milioni di euro e prevedono anche il ringrosso e la rimessa in quota delle arginature esistenti.

Oltre alla realizzazione dei due attraversamenti in acciaio corten prevedono anche la sistemazione dei rilevati arginali, delle sovrastanti piste di servizio.

I due attraversamenti sono entrambi lunghi 32 metri e larghi 5 metri per poter garantire il transito dei mezzi speciali.

 

Il carnevale di Ivrea
Attacco hacker in corso
Contromano in autostrada
Omicidio stradale a Padova
Il Carnevale di Venezia 2023 è finito con numeri da record
Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete
Il boss è evaso dal carcere di Nuoro
Aggressioni e minacce sui bus di Verona
Il deserto avanza nei centri storici
Hanno trovato il corpo dell’anziano scomparso ad Arsiè
adige basso acquar Fabrizio Sbardella ponti in acciaio regione veneto santa caterina sicurezza idrogeologica Verona
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleTrecate, Giornata Internazionale dei diritti della donna
Next Article Cospito scrive una lettera: ”Sono pronto a morire”
Sbardella
  • Website
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Tumblr
  • LinkedIn

Related Posts

Concetto Gallo e l’Indipendentismo siciliano

Jackpot da 73,8 milioni di euro con 2 euro

Incidente in autostrada (A8-A9) coinvolte 12 persone

5 commenti

  1. Pingback: Condannato a 24 anni di reclusione l’uomo che uccise la moglie con 71 coltellate

  2. Pingback: Due aerei militari si sono scontrati sopra Guidonia, i piloti sono morti

  3. Pingback: Omicidio suicidio a Lomellogno?

  4. Pingback: Il Ciclone Freddy ha ucciso oltre 400 persone

  5. Pingback: La banda dei giovanissimi a Verona

  • Cronaca
26 Marzo 2023

Incidente in autostrada (A8-A9) coinvolte 12 persone

26 Marzo 2023

Esame patente, caro e patenti non sempre convertibili

26 Marzo 2023

Contrasto al caporalato digitale: controlli a Food delivery e rider

26 Marzo 2023

Alpignano(To): tragedia sulla Torino-Modane

26 Marzo 2023

Scontro frontale a Torviscosa in provincia di Udine

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

26 Marzo 2023

Concetto Gallo e l’Indipendentismo siciliano

26 Marzo 2023

Jackpot da 73,8 milioni di euro con 2 euro

26 Marzo 2023

Incidente in autostrada (A8-A9) coinvolte 12 persone

26 Marzo 2023

Tortona, inaugurazione Mostra permanente del Pittore Tommaso Napolitano

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.