Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Benzinai che fanno ” cartello”
  • Autonomia differenziata, di cosa si tratta? La vittoria di Calderoli
  • Ferrara, cittadino albanese armato di revolver, si scaglia contro i Carabinieri
  • Ferrara, Carabinieri controlli straordinari : droga, straniero in Italia con il foglio di via
  • Portopalo (SR), 2 consiglieri comunali ed ex consulente del sindaco, arrestati
  • Martin Luther King: una storia americana a Intra
  • Messina, DIA 4 misure cautelari : illecito in un appalto pubblico, sicurezza stradale
  • Video, bonifica del covo di Matteo Messina Denaro
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Alexa in Lombardia ed Emilia-Romagna: boom di utenti e interazioni
Consumatori

Alexa in Lombardia ed Emilia-Romagna: boom di utenti e interazioni

redazioneBy redazione14 Dicembre 20223 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Alexa in Lombardia
Alexa in Lombardia

Alexa in ed Emilia-Romagna -Lombardia ,  tutte le interazioni coi record regionali e cittadini

 

 la Lombardia si è infatti affermata come la regione in Italia che ha registrato il maggior numero di utenti attivi che hanno utilizzato Alexa nel 2022 (con un aumento a Lodi del 30% di utenti attivi), generando oltre 1 miliardo e mezzo di interazioni, dato che classifica la regione italiana al primo posto anche per numero di interazioni generate nel corso di quest’anno.

A livello provinciale, è la città di Sondrio ad aver evidenziato il maggior aumento in termini di interazioni con Alexa con il 40% in più rispetto al 2021

seguita da Lodi (+39%), Mantova (+37%), Como, Bergamo, Cremona e Lecco (+36%).

Non sono da meno i ravegnani che portano la città di Ravenna sul podio delle province dell’Emilia-Romagna per crescita delle interazioni con +42%.

Rimangono invece in testa i bolognesi che hanno generato più interazioni di quanti non siano gli abitanti della città Turrita:

sono infatti oltre 163 milioni le interazioni con Alexa registrate nel 2022, per un totale regionale di oltre 570 milioni.

Scopriamo i dati regionali dietro al successo dell’assistente vocale di Amazon in Lombardia ed Emilia-Romagna e per cosa gli utenti non possono più fare a meno del supporto di Alexa. 

Alexa per la produttività: timer, sveglie, promemoria e shopping list

 

Alexa aiuta a tenere sotto controllo la produttività e l’organizzazione. Dai timer, alle sveglie e ai promemoria fino alla gestione di calendari e note, Alexa si occupa dei dettagli, facendoci risparmiare tempo e rendendo le nostre giornate più semplici e divertenti.

Queste funzioni di Alexa sono tra le più amate e utilizzate: lo dimostrano gli utenti di Milano che nel 2022 hanno impostato tramite Alexa più di 34 milioni di timer. A stupire maggiormente sono però le province dell’Emilia-Romagna: gli utenti di Piacenza e Ravenna hanno impostato il 67% di timer in più rispetto al 2021, seguiti dai parmigiani con +63%. 

Svegliarsi con Alexa sta invece diventando un vero e proprio trend in Lombardia:

nel 2022 sono state impostate tramite Alexa il 63% in più di sveglie dagli utenti di Lodi e il 59% in più dai pavesi rispetto allo scorso anno, per un totale regionale di oltre 21 milioni di sveglie impostate. E il buongiorno si vede da Alexa anche nella città di Modena dove gli utenti hanno chiesto all’assistente vocale di Amazon di essere accompagnati nel nuovo giorno il 57% di volte in più.

Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleSuor Bianca scomparsa 30 anni fa, ricordata a Busto
Next Article Bond di 20 milioni a supporto del Gruppo Florence
redazione
  • Website

Related Posts

Benzinai che fanno ” cartello”

Gruppo Tecnocasa prevede un numero totale di compravendite

Concorrenza tra le compagnie assicurative e autoriparazioni

Comments are closed.

  • Cronaca
2 Febbraio 2023

Ferrara, cittadino albanese armato di revolver, si scaglia contro i Carabinieri

2 Febbraio 2023

Ferrara, Carabinieri controlli straordinari : droga, straniero in Italia con il foglio di via

2 Febbraio 2023

Portopalo (SR), 2 consiglieri comunali ed ex consulente del sindaco, arrestati

2 Febbraio 2023

Messina, DIA 4 misure cautelari : illecito in un appalto pubblico, sicurezza stradale

2 Febbraio 2023

Frosinone, sull’omicidio di Thomas Bricca, infondate le ultime notizie

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

13 Marzo 2022

Ferrara, due medici arrestati, finti vaccini

6 Luglio 2022

DIA: Giovanni Bombardieri, misure nei confronti di 29 soggetti

2 Febbraio 2023

Benzinai che fanno ” cartello”

2 Febbraio 2023

Autonomia differenziata, di cosa si tratta? La vittoria di Calderoli

2 Febbraio 2023

Ferrara, cittadino albanese armato di revolver, si scaglia contro i Carabinieri

2 Febbraio 2023

Ferrara, Carabinieri controlli straordinari : droga, straniero in Italia con il foglio di via

Archivio
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.