Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • DYNAMITE 36 “Ogni notte”
  • Bimba chiusa in auto, salvata da carabiniere
  • Siracusa: Cartelle pazze sui tributi locali
  • Tovaglieri (Lega): rinvio sulla prestazione energetica degli edifici
  • Sciopero aereo per le condizioni lavorative dei dipendenti.
  • NAS arrestate le 2 titolari : orrori nella casa di riposo abusiva, in cui è morto un anziano
  • Bologna, cosa è successo veramente a Leonardo dentro quell’ospedale
  • Tunisino si getta dal viadotto Ferrarelle, sulla Palermo-Catania
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » CODACONS presenta un esposto contro caro carburante
Consumatori

CODACONS presenta un esposto contro caro carburante

SbardellaBy Sbardella21 Giugno 20223 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
CODACONS presenta un esposto contro caro carburante
Il prezzo attuale della benzina ha superato il record storico del 1976.

CODACONS presenta un esposto alle procure della repubblica della Lombardia per possibili speculazioni sui rincari record dei carburanti.

CODACONS presenta un esposto contro caro carburante

I carburanti oggi, senza il taglio delle accise, costerebbero oltre 2,4 euro al litro quindi CODACONS presenta un esposto.

Il petrolio è calato dell’8% rispetto a marzo mentre i listini alle pompe aumentano continuamente.

Il prezzo attuale della benzina ha superato il record storico del 1976.

“Anche in Lombardia la magistratura dovrà intervenire sull’escalation senza sosta dei listini dei carburanti” ha dichiarato il Codacons, unica associazione italiana a scendere in campo con denunce penali contro il caro-benzina.

L’associazione infatti ha presentato  un nuovo esposto alle Procure della Repubblica di Milano, Brescia, Bergamo, Varese, Monza, Como, Pavia, Mantova, Cremona, Lecco, Lodi, Sondrio.

Ma anche all’Antitrust chiedendo di indagare sugli abnormi rincari dei prezzi di benzina e gasolio alla pompa registrati nelle ultime settimane in regione.

Codacons chiede anche di accertare possibili speculazioni in atto a danno di consumatori e imprese della Lombardia.

Rincari che non sembra essere giustificati

“Oggi la benzina costa oltre il 28,5% in più rispetto allo scorso anno, mentre il gasolio è rincarato di circa il 37,5% sul 2021 – spiega l’associazione – Un andamento dei listini del tutto anomalo, nonostante il taglio delle accise disposto dal Governo e che non sembra essere giustificato dalle quotazioni petrolifere”.

“Negli ultimi mesi, infatti, il petrolio ha raggiunto il suo picco il 9 marzo 2022, quando il Brent ha toccato la soglia dei 131 dollari al barile. – analizza il Codacons – In tale data la benzina, e senza il taglio delle accise pari a -30,5 cent scattato solo il 22 marzo, costava in media 2,048 euro al litro in modalità self. Mentre il gasolio costava 1,966 euro”. 

Oggi il petrolio è quotato ben al di sotto dei 120 dollari al barile, mentre la verde costa in media 2,075 euro al litro e il gasolio 2,030 al litro. 

Questo significa che nonostante le quotazioni del petrolio siano calate la scorsa settimana dell’8,4% rispetto a marzo e malgrado il taglio delle accise, benzina e gasolio costano oggi ingiustificatamente di più!

La gravità della situazione

Per dare un quadro della gravità della situazione, basta considerare che senza il taglio delle accise (30,5 centesimi7litro) la benzina costerebbe oggi oltre 2,4 euro al litro (2,38 euro il gasolio).

Oggi il record storico dell’ottobre 1976, quando un litro di benzina arrivò a costare 500 lire, pari a 2,31 euro è stato largamente superato.

Con il suo esposto Codacons chiede ad Antitrust e Procure di attivarsi per capire chi stia speculando aumentando ingiustificatamente i listini dei carburanti alla pompa. 

Infatti i prezzi salgono nonostante il calo del petrolio.

Chiede inoltre di aprire indagini sul territorio attraverso l’ausilio di Nas e Guardia di Finanza per i reati di manovre speculative su merci e aggiotaggio. 

Il presidente Marco Donzelli chiede il sequestro di atti e documenti utili presso le sedi delle società petrolifere presenti in Italia.

  • Il blocco permanente ai vecchi camper
  • Il bulletto di San Pietroburgo non paga i debiti
  • Mega piantagione di marijuana a Caltanissetta
  • Trovato il bimbo scomparso ieri nel bellunese
  • Il ritorno al passato degli USA
Codacons esposto alle procure Fabrizio Sbardella record storico rincari record carburanti
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleDonatella uccisa a coltellate dal marito divorato dalla gelosia.
Next Article Vamp Tech sigla un accordo di distribuzione con Trinseo
Sbardella
  • Website
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Tumblr
  • LinkedIn

Related Posts

Bimba chiusa in auto, salvata da carabiniere

Siracusa: Cartelle pazze sui tributi locali

Sciopero aereo per le condizioni lavorative dei dipendenti.

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
27 Giugno 2022

Sciopero aereo per le condizioni lavorative dei dipendenti.

27 Giugno 2022

NAS arrestate le 2 titolari : orrori nella casa di riposo abusiva, in cui è morto un anziano

27 Giugno 2022

Bologna, cosa è successo veramente a Leonardo dentro quell’ospedale

27 Giugno 2022

La Gospel Night a Sesto Calende

27 Giugno 2022

Autostrada A7: grave incidente

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

27 Giugno 2022

DYNAMITE 36 “Ogni notte”

27 Giugno 2022

Bimba chiusa in auto, salvata da carabiniere

27 Giugno 2022

Siracusa: Cartelle pazze sui tributi locali

27 Giugno 2022

Tovaglieri (Lega): rinvio sulla prestazione energetica degli edifici

Archivio
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.