Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Benzinai che fanno ” cartello”
  • Autonomia differenziata, di cosa si tratta? La vittoria di Calderoli
  • Ferrara, cittadino albanese armato di revolver, si scaglia contro i Carabinieri
  • Ferrara, Carabinieri controlli straordinari : droga, straniero in Italia con il foglio di via
  • Portopalo (SR), 2 consiglieri comunali ed ex consulente del sindaco, arrestati
  • Martin Luther King: una storia americana a Intra
  • Messina, DIA 4 misure cautelari : illecito in un appalto pubblico, sicurezza stradale
  • Video, bonifica del covo di Matteo Messina Denaro
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Fenomeno telefonate mute? Vi spieghiamo la motivazione
Consumatori

Fenomeno telefonate mute? Vi spieghiamo la motivazione

SanfilippoBy Sanfilippo27 Novembre 20223 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
chiamate telefonate mute

Nell’ultimo periodo sempre più utenti dichiarano di aver ricevuto delle telefonate mute. Questo fenomeno ha una spiegazione.

Negli ultimi mesi oltre alle telefonate dai call center che cercano di vendere di tutto, capita spesso di rispondere a delle chiamate mute. Lo schema è semplice, si ricevono delle telefonate da numeri sconosciuti, dopo aver risposto nessuno parla dall’altra parte, fino a quando la chiamata non viene interrotta in automatico. Provando a richiamare, anche solo per curiosità, il numero risulta inattivo.

Fortunatamente, però, ora c’è uno strumento in più per eliminare le chiamate dei call center: il Registro Pubblico delle Opposizioni, uno strumento gratuito del Ministero dello Sviluppo Economico che consente di richiedere il blocco delle telefonate dagli operatori di telemarketing.

Perchè le chiamate mute

La spiegazione di cosa c’è dietro alle telefonate mute è arrivata grazie ad una comunicazione del Garante per la Protezione dei Dati Personali. Il Garante spiega, infatti, che solitamente i call center ottengono una commessa più grande delle loro possibilità e per arrivare al numero di chiamate giornaliero, chiedono agli operatori di fare partire un’altra chiamata, mentre sono ancora al telefono con un altro cliente. Così facendo risulta che è stato fatto il tentativo.

Il motivo per cui le chiamate si interrompono praticamente subito è connesso a un provvedimento del Garante della Privacy del 2014. La norma obbliga che le telefonate di questo tipo possano avere una durata massima di 3 secondi dopo la risposta. In più i call center non possono fare più di 3 chiamate mute ogni 100 andate a buon fine e non possono chiamare la stessa utenza una seconda volta, prima che siano passati 5 giorni. Teoricamente chiamare una seconda volta lo stesso numero sarebbe possibile, solo garantendo che alla seconda telefonata risponda un operatore.

Perché le telefonate mute convengono ai call center

Le telefonate mute rientrano quindi in un sistema automatizzato impiegato dalle società di call center. Per le aziende questo metodo presenta due aspetti positivi. In primo luogo la velocità, difatti, l’operatore non spreca tempo a comporre il numero di telefono da chiamare, digitandolo potrebbe sbagliarlo. In secondo luogo non impegna gli operatori dei call center, i quali non devono seguire tutte le chiamate che il sistema fa al posto loro.

Cosa fare per bloccare le chiamate mute

Le telefonate mute non rappresentano un percolo di truffa per l’utente, ma restano comunque fastidiose. È palese, infatti, che queste importunano chi le riceve anche più volte in un giorno. Ciò nonostante è importante stare sempre attenti e muoversi con prudenza, per scongiurare il pericolo di stipulare contratti indesiderati o addebiti non richiesti.

Per questo motivo è importante non richiamare mai questi numeri di telefono, sia mobili che fissi, soprattutto se provengono da un Paese fuori dall’Italia. Oltre a ciò, è importante non rispondere mai dicendo la parola «sì». La telefonata potrebbe essere registrata e poi modificata, per comprovare il vostro accordo a un contratto promozionale. Scopri come difenderti dalle chiamate dei call center.

 

E’ la prima volta che leggi Il Quotidiano d’Italia ?

Siamo un giornale online che, sinteticamente e senza troppi fronzoli, desidera spiegare la realtà dei fatti.

Se ti fosse piaciuto l’articolo, sopra trovi le funzioni per la condivisione

Per info ed articoli contatta me o la redazione : Fabio Sanfilippo

Puoi seguirmi su Facebook – Instagram – Twitter – Sito – Pagina

call center chiamate garante privacy telefonate mute Telefono
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleMaltempo, abusivismo e poca manutenzione, Italia a rischio
Next Article Attenzione del Governo su Ischia, Lipari e Portoferraio
Sanfilippo
  • Website
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn

Appassionato di giornalismo data la professione di investigatore privato svolta per tanti anni

Related Posts

Carburante, prezzi alle stelle: come risparmiare sulla benzina

Dibattito sulla fissazione di un limite all’utilizzo del contante

9 mila bottiglie di Amarone Costasera rubate, furto da intenditore

Comments are closed.

  • Cronaca
2 Febbraio 2023

Ferrara, cittadino albanese armato di revolver, si scaglia contro i Carabinieri

2 Febbraio 2023

Ferrara, Carabinieri controlli straordinari : droga, straniero in Italia con il foglio di via

2 Febbraio 2023

Portopalo (SR), 2 consiglieri comunali ed ex consulente del sindaco, arrestati

2 Febbraio 2023

Messina, DIA 4 misure cautelari : illecito in un appalto pubblico, sicurezza stradale

2 Febbraio 2023

Frosinone, sull’omicidio di Thomas Bricca, infondate le ultime notizie

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

13 Marzo 2022

Ferrara, due medici arrestati, finti vaccini

6 Luglio 2022

DIA: Giovanni Bombardieri, misure nei confronti di 29 soggetti

2 Febbraio 2023

Benzinai che fanno ” cartello”

2 Febbraio 2023

Autonomia differenziata, di cosa si tratta? La vittoria di Calderoli

2 Febbraio 2023

Ferrara, cittadino albanese armato di revolver, si scaglia contro i Carabinieri

2 Febbraio 2023

Ferrara, Carabinieri controlli straordinari : droga, straniero in Italia con il foglio di via

Archivio
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.