Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Operatori sanitari. Sanità, Giuliano (UGL): “Fermare episodi di violenza”
  • Olivia Newton-John è morta
  • Cateno De Luca lancia il partito “Sud chiama Nord”
  • Volo in ritardo Wizz Air a Milano
  • Lido delle Nazioni (Comacchio), ogni giorno una scoperta…
  • Voltri, 2 cani salvataggio salvano 3 fratellini
  • Motor Valley, torneo complicato nel Rally Città di Scorzè
  • Nel Parmense marito insegue la moglie e gli spara davanti ai Carabinieri.
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Il blocco permanente ai vecchi camper
Consumatori

Il blocco permanente ai vecchi camper

SbardellaBy Sbardella27 Giugno 20223 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Il blocco permanente ai vecchi camper
a lobby sarebbe intervenuta sull’Unione Europea

Il blocco permanente ai vecchi camper e agli altri veicoli sarebbe  una decisione influenzata dalla lobby dell’industria automobilistica

Il blocco permanente ai vecchi camper

Con la scusa di bloccare l’inquinamento atmosferico la lobby sarebbe intervenuta sull’Unione Europea per introdurre il blocco permanente ai veicoli obsoleti.

Le dichiarazioni di Luigi Ciolli del coordinamento camperisti sono molto dure. 

Ciolli sostiene che sono decisioni sbagliate in contesti emotivi indotti.

Secondo lui la lobby dell’industria automobilistica, per indurre a comprare un nuovo veicolo, con la scusa di bloccare l’inquinamento atmosferico, sarebbe intervenuta presso i governi.

Inoltre la lobby avrebbe indotto l’Unione Europea ad introdurre una serie di standard sulle emissioni inquinanti.

Gli standard, identificati con la sigla Euro seguita da un numero, riguardano i nuovi veicoli, ma anche impediscono o limitano la circolazione dei veicoli esistenti.

Lo scopo sarebbe quello di spingere i proprietari a rottamare il veicolo anche se hanno superato la revisione, pagato la tassa di circolazione e pagato l’assicurazione.

Per verificare la classe ambientale dei veicoli basta aprire Il Portale dell’automobilista e completare i campi predisposti.

Ciolli, inoltre, ricorda che, in caso di blocco permanente dei veicoli, il Comune deve installare la segnaletica stradale verticale prevista dal Codice della Strada e dal Regolamento di Esecuzione.

In tutti gli ingressi del suo territorio il comune deve installare la segnaletica.

Inoltre deve indicare percorsi alternativi che un utente della strada può percorrere per evitare il blocco e raggiungere la propria destinazione. 

Il rappresentante del coordinamento camperisti ricorda che la violazione della interdizione alla circolazione stradale per classe ambientale in Italia comporta solo una sanzione amministrativa. 

La lobby dei produttori di veicoli, nel tempo, secondo Colli, ha promosso:

  •  l’alimentazione a diesel 
  •  quella a GPL,  
  •  quella METANO 
  •  e ora quella elettrica

I veicoli elettrici

Ma la produzione dei veicoli elettrici sarebbe devastante perché:

  • la loro circolazione produce ugualmente il rialzo delle polveri e il rilascio sulle strade delle usure;
  • costringendo a rottamare un veicolo che ha superato la revisione,
  • l’energia elettrica per la ricarica è prodotta da centrali termoelettriche inquinamento solo delocalizzato,
  • il loro cuore pulsante è la batteria agli ioni di litio. L’averla a disposizione comporta enormi scavi a cielo aperto (paghe da fame e in alcuni casi sfruttamento dei minori)
  •  per ciascun kWh di cui è dotato un accumulatore sono emessi dai 150 ai 200 kg di CO2 nell’ambiente. In alcune aree di scavi quasi il 65% dell’acqua viene utilizzata per estrarlo comportando la migrazione dei coltivatori,
  • le batterie dopo ogni ricarica riducono la loro autonomia fino a dover essere sostituite. In teoria dovrebbero avere una vita di otto anni, ma nella pratica arrivano solo fino a cinque
  • quasi la metà di tutte le batterie viene smaltita in inceneritori o in discariche.

Il coordinamento camperisti In passato ha pubblicato ampi articoli dimostrando che in Italia l’inquinamento derivante da tutta la circolazione dei veicoli non supera il 25%. 

Sarebbe quindi un problema da affrontare con la dovuta consapevolezza, prediligendo il trasporto delle merci su rotaia e rendendo efficiente il trasporto pubblico.

  • “Cibo e territorio”: premio letterario dedicato al territorio
  • Il milione di euro triturato in discarica
  • Arrestato il mandante dell’omicidio di Shelaj Selavdi
  • Il tessuto fotovoltaico che cattura l’energia solare
  • Scalzotto terzo posto al Rally della Lana
blocco permanente Fabrizio Sbardella Lobby industria auromobilistica luigi ciolli portale dell'automobilistica Segnaletica
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleIl bulletto di San Pietroburgo non paga i debiti
Next Article Cane gettato nel cassonetto
Sbardella
  • Website
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Tumblr
  • LinkedIn

Related Posts

Operatori sanitari. Sanità, Giuliano (UGL): “Fermare episodi di violenza”

Cateno De Luca lancia il partito “Sud chiama Nord”

Volo in ritardo Wizz Air a Milano

Comments are closed.

  • Cronaca
8 Agosto 2022

Operatori sanitari. Sanità, Giuliano (UGL): “Fermare episodi di violenza”

8 Agosto 2022

Volo in ritardo Wizz Air a Milano

8 Agosto 2022

Nel Parmense marito insegue la moglie e gli spara davanti ai Carabinieri.

8 Agosto 2022

Ambasciatrice Armena, ricevuta a Reggio Calabria.

7 Agosto 2022

Credit Suisse condannata per aiuto a Evelin Brendo, narcotrafficante

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

8 Agosto 2022

Operatori sanitari. Sanità, Giuliano (UGL): “Fermare episodi di violenza”

8 Agosto 2022

Olivia Newton-John è morta

8 Agosto 2022

Cateno De Luca lancia il partito “Sud chiama Nord”

8 Agosto 2022

Volo in ritardo Wizz Air a Milano

Archivio
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.