Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Varesotto, numerosi soccorsi anche oggi.
  • Malnate: giornata con le associazioni del territorio
  • 5 milioni per la valorizzazione dell’attività nel settore della ceramica
  • Cuneo, sfilata del 69esimo Raduno Nazionale dei Bersaglieri.
  • Carnago, commemorazione di Falcone e Borsellino
  • Ndrangheta, amministrazione giudiziaria per multinazione DB Schenker
  • Porto Ceresio (VA) – Spaccia, agli arresti domiciliari.
  • Cardiopatico, dalla Sicilia a Bologna
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » La truffa dell’aspirapolvere in Liguria
Consumatori

La truffa dell’aspirapolvere in Liguria

SbardellaBy Sbardella24 Aprile 2022Nessun commento2 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
La truffa dell’aspirapolvere in Liguria
gli arrestati hanno messo a segno oltre 100 truffe.

Ieri mattina i Carabinieri della  Compagnia Genova – San Martino hanno arrestato gli autori della truffa dell’aspirapolvere

La truffa dell’aspirapolvere

I militari hanno arrestato tra Genova, Santa Margherita Ligure e Senise (PZ) le quattro persone ritenute responsabili della truffa dell’aspirapolvere.

Il  G.I.P. del Tribunale di Genova ha emesso l’ordinanza  nei confronti di quattro soggetti.

Il giudice li ha ritenuti  responsabili, a vario titolo, di truffa, ricettazione e sostituzione di persona, aggravate dal  fatto di aver profittato dell’età avanzata delle vittime.  

L’indagine, denominata “Folletto”, iniziata nel luglio 2020 e conclusa a marzo di quest’anno, ha permesso di individuare due soggetti genovesi considerati autori della truffa.

I due, ex dipendenti della nota azienda tedesca “Vorwerk”, fingendosi ancora agenti della citata agganciavano le vittime.

Il loro modus operandi era sempre lo stesso: si presentavano presso le abitazioni delle ignare vittime con la scusa di un difetto di fabbrica nell’aspirapolvere

vittime anziane e fragili

Le vittime, vulnerabili in ragione dell’anziana età, consegnavano ai due malviventi gli aspirapolvere con tutti gli accessori aspettandosi la riparazione.

I malviventi poi rivendevano il maltolto su piattaforme di vendita online, tra cui “Market Place di Facebook”.

Inoltre vendevano una parte degli aspirapolvere a due fratelli titolari di due punti vendita e riparazione con sedi a Genova e Senise (PZ).

I due fratelli, ricettatori, italiani, gestiscono un’attività specializzata in riparazione e rivendita di elettrodomestici per la pulizia della casa.

I due imprenditori erano ben consapevoli della provenienza  illecita degli aspirapolvere e rispondono quindi, in particolare, del reato di “ricettazione”. 

100 truffe

Dagli approfondimenti investigativi è emerso che solo nel capoluogo ligure, gli arrestati  hanno messo a segno oltre 100 truffe.

Usavano sempre la tecnica del “finto agente della ditta Vorwerk” che, appunto, produce il “Folletto”.

Non tutte le vittime avrebbero sporto denuncia, ma dalle indagini sarebbe emerso un danno complessivo tra truffati e casa produttrice stimato in oltre 200mila euro.

  • Infiltrazioni mafiose in due comuni della fascia ionica
  • La strage di Buffalo
  • Alberto Genovese coinvolto in un giro di arte e droga
  • Festival Dell’Economia a Trento, sconti con Frecciarossa
  • Esercitazione dei Vigili del Fuoco a Sirmione
Fabrizio Sbardella Market Place di Facebook truffa del aspirapolvere worwek folletto
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleProv. VA, vigili del fuoco al lavoro
Next Article Sequestro di persona a Romano di Lombardia (BG)
Sbardella
  • Website
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Tumblr
  • LinkedIn

Related Posts

Varesotto, numerosi soccorsi anche oggi.

Malnate: giornata con le associazioni del territorio

Cuneo, sfilata del 69esimo Raduno Nazionale dei Bersaglieri.

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
22 Maggio 2022

Varesotto, numerosi soccorsi anche oggi.

21 Maggio 2022

Ndrangheta, amministrazione giudiziaria per multinazione DB Schenker

21 Maggio 2022

Porto Ceresio (VA) – Spaccia, agli arresti domiciliari.

21 Maggio 2022

Cardiopatico, dalla Sicilia a Bologna

20 Maggio 2022

Ci ha lasciato Quintino a 57 anni

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

22 Maggio 2022

Varesotto, numerosi soccorsi anche oggi.

22 Maggio 2022

Malnate: giornata con le associazioni del territorio

22 Maggio 2022

5 milioni per la valorizzazione dell’attività nel settore della ceramica

22 Maggio 2022

Cuneo, sfilata del 69esimo Raduno Nazionale dei Bersaglieri.

Archivio
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.