Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Concetto Gallo e l’Indipendentismo siciliano
  • Jackpot da 73,8 milioni di euro con 2 euro
  • Incidente in autostrada (A8-A9) coinvolte 12 persone
  • Tortona, inaugurazione Mostra permanente del Pittore Tommaso Napolitano
  • Esame patente, caro e patenti non sempre convertibili
  • Virtus Bologna, nuovo progetto
  • Valentino Rossi nel GT World Challenge : “Campionato di bastardi”
  • Contrasto al caporalato digitale: controlli a Food delivery e rider
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Lampioni spenti: 100 sindaci contro il caro bollette
Consumatori

Lampioni spenti: 100 sindaci contro il caro bollette

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo9 Agosto 20222 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Americani
Americani

lampioni spenti nel Pavese, i contraccolpi degli aumenti delle bollette spingono all’iniziativa

Lampioni spenti.  Lo anticipa all’AGI Roberto Francese, sindaco di Robbi

Robbi:  dove “in proiezione le bollette potrebbero essere quattro volte più del normale che per noi è un milione di euro all’anno, quello che abbiamo messo a bilancio”.

“A giugno e a luglio il Pun, il prezzo nazionale di riferimento dell’energia elettrica, è raddoppiato, e le proiezioni diventano sempre peggiori.

Avevamo già approvato una variazione ma la situazione si fa sempre più drammatica. La nostra ragioniera non ci dorme di notte”.

L’iniziativa farà discutere ma qualcuno deve spingere a una soluzione concreta: i sindaci

“Abbiamo già preso contatti col gestore della corrente

e stiamo valutando la possibilità di rifare l’impianto dei lampioni in modo che se ne possa accendere uno sì e uno oppure di ridurre la luminosità.

Teniamo presente che a ottobre accenderemo i riscaldamenti nelle scuole col gas che costa 4 volte di più.

A rischio servizi pubblici fondamentali di cui il Governo non si preoccupa, evidentemente.

Si svitano le lampadine

Gregorio Rossini, l’assessore ai Lavori Pubblici del paese della Lomellina, già provato dalla siccità, è andato nel cortile della scuola “e ha svitato una lampadina sì e una no”.

L’allarme dei sindaci è concreto, e i sindaci si devono preparare al peggio

“Di questo passo non potremo più fare opere necessarie perché dobbiamo pagare solo bollette e con meno luce penalizziamo la sicurezza e quindi i cittadini.

Lo Stato si deve fare carico di questi costi, è ingiusto che si ribalti tutto sui Comuni”.

ARERA introduce un nuovo onere denominato Capacity Market.

. Questo nuovo costo presente nella bolletta energetica serve per generare una maggiore efficienza del sistema in Italia.

L’obiettivo è rendere più efficiente la linea italiana per soddisfare i picchi di domanda. In particolare l’obiettivo è quello di ridurre i costi dell’energia dovuti ai flussi di energia.

Il Codacons in campo

Bollette da pagare e il Codacons scende in campo per precise tempi e modalità

Stop deciso alle bollette di gas e luce elevatissime emesse dalle società di fornitura, senza che le società stesse abbiano effettivamente dimostrato i consumi dell’utente.

La politica nazionale parla di legge elettorale, e “inciuci” a tutti i costi, ma chi voterà in queste condizioni?

 

 

Corrente energia lampadine lampioni pavia
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleOperatori sanitari. Sanità, Giuliano (UGL): “Fermare episodi di violenza”
Next Article Camerieri, concorso nazionale per i piu’ promettenti
Giuseppe Criseo
  • Facebook
  • Twitter

Related Posts

Incidente in autostrada (A8-A9) coinvolte 12 persone

Esame patente, caro e patenti non sempre convertibili

Contrasto al caporalato digitale: controlli a Food delivery e rider

Comments are closed.

  • Cronaca
26 Marzo 2023

Incidente in autostrada (A8-A9) coinvolte 12 persone

26 Marzo 2023

Esame patente, caro e patenti non sempre convertibili

26 Marzo 2023

Contrasto al caporalato digitale: controlli a Food delivery e rider

26 Marzo 2023

Alpignano(To): tragedia sulla Torino-Modane

26 Marzo 2023

Scontro frontale a Torviscosa in provincia di Udine

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

26 Marzo 2023

Concetto Gallo e l’Indipendentismo siciliano

26 Marzo 2023

Jackpot da 73,8 milioni di euro con 2 euro

26 Marzo 2023

Incidente in autostrada (A8-A9) coinvolte 12 persone

26 Marzo 2023

Tortona, inaugurazione Mostra permanente del Pittore Tommaso Napolitano

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.