Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Alatri, 18enne colpito alla testa da un colpo di pistola, lotta tra la vita e la morte
  • Mussomeli, arrestato il finto guaritore insieme ai suoi genitori
  • I Carabinieri arrestano un moldavo 39enne: picchiava ex moglie e figli
  • Contraffazione: italiani i prodotti piu’ contraffatti al mondo
  • Corso Base di Clownterapia
  • Frontalieri – Panza (Lega): Premio per chi resta in Italia
  • Fonti energetiche. Antonella Monaco ne parla nella sua tesi
  • Imbarcazioni d’Epoca e Storiche, eventi del territorio varesino
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Nel caro bollette la Legge 12/2017 del PD. Oneri di sistema
Consumatori

Nel caro bollette la Legge 12/2017 del PD. Oneri di sistema

SanfilippoBy Sanfilippo27 Agosto 20224 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
oneri di sistema bollette

Con la legge 12/2017 fatta dal Pd, ci impongono di pagare gli oneri di sistema

 

Gli oneri di sistema rappresentano il 20% del costo annuo in bolletta luce e circa il 4% in bolletta gas.

Grazie al Partito Democratico, spesso questo paese si è ritrovato solo maggiori tasse. L’Italia ormai da anni è governata da chi non è stato eletto, ritrovandosi sempre di più allo sbaraglio.

La legge nasce con l’obiettivo di far pagare le bollette degli utenti morosi, attività insensata dato che tute le compagnie si adottano per il recupero del credito.

 

GLI ONERI DI SISTEMA

Gli oneri di sistema sono da sempre una di quelle voci della bolletta elettrica che fanno più discutere. Non sono eliminabili. Sono pagati, comunque, da tutti i clienti residenti e non, a prescindere dal fornitore e dal contratto sottoscritto.

Questi costi extra rappresentano circa il 20% del totale da pagare per l’energia ed il 4% per il gas. Purtroppo sono aumentati dal 2010 al 2019 da 5 a 10 miliardi di euro. Poiché si “aggregano” ai tanti costi diversi, sono diventati – per i consumatori – una sorta di contenitore di chissà quale “tassa del momento”.

Infatti, si è diffusa la convinzione che negli oneri di sistema siano inclusi gli importi non pagati dai clienti morosi. Questa convinzione è totalmente errata. Ci sono altri meccanismi (che approfondiremo in futuro) per recuperare quegli importi. Oggi cerchiamo quindi, di fare un po’ di chiarezza sugli oneri di sistema in bolletta.

 

L’AUTORITA’ PER L’ENERGIA

Prendiamo direttamente dal sito di ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) la definizione degli oneri di sistema:

Sono gli importi fatturati per coprire i costi relativi ad attività di interesse generale per il sistema elettrico.

Tali importi sono pagati da tutti i clienti finali del servizio elettrico.

 

In particolare per :

  • messa in sicurezza del nucleare e misure di compensazione territoriale;

  • incentivi alle fonti rinnovabili e assimilate;

  • copertura delle agevolazioni tariffarie riconosciute per il settore ferroviario;

  • sostegno alla ricerca di sistema;

  • copertura del bonus elettrico (non viene pagato dai clienti cui è stato riconosciuto il bonus sociale);

  • copertura delle agevolazioni per le imprese a forte consumo di energia;

  • integrazioni delle imprese elettriche minori e promozione efficienza energetica.

Gli oneri di sistema, dunque, sono stati introdotti per far fronte a specifici obiettivi collettivi. Già da una prima occhiata però notiamo come, accanto a spese direttamente connesse con il servizio di fornitura di energia (come le politiche di incentivazione decise dallo Stato, gli incentivi all’energia verde e alle fonti rinnovabili) ce ne siano altre che potremmo definire parafiscali. Cosa sono? Sono i costi che potrebbero essere spostati sulla fiscalità generale.

 

Posso evitare di pagare gli oneri di sistema?

 

In questo periodo molti ci stanno chiedendo se grazie al prezzo kWh è possibile evitare di pagare i costi relativi agli oneri di sistema? La volontà comune è la contestazione di questi oneri e il desiderio di “pagare solo per l’energia consumata“. Un po’ come la voce TRASPORTO, quale sembra una emerita presa in giro per far cassa.

L’applicazione degli oneri generali Asos e Arim è inevitabile, per ogni utenza e a prescindere dal numero di contratti. Inoltre si tratta di misure fisse, valide per tutti gli operatori del settore elettricità e che non possono pertanto essere soggette a modifica.

 

 

E’ la prima volta che leggi Il Quotidiano d’Italia ?

Siamo un giornale online che, sinteticamente e senza troppi fronzoli, desidera spiegare la realtà dei fatti.

Se ti fosse piaciuto l’articolo, in fondo trovi le funzioni per la condivisione

Per info ed articoli contatta me o la redazione : Fabio Sanfilippo

Puoi seguirmi su Facebook – Instagram – Twitter – Sito – Pagina

bollette energia gas legge oneri di sistema trasporto
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleIl Vostro Shopping a Sesto Calende vale una Crociera
Next Article Mascherina dannosa per chi fa sport
Sanfilippo
  • Website
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn

Appassionato di giornalismo data la professione di investigatore privato svolta per tanti anni

Related Posts

Fonti energetiche. Antonella Monaco ne parla nella sua tesi

Big Tech, Fossi (Pd): “Licenziamenti a raffica”

Giorgetti, sconto sul gas e sostegno a Fontana, le news

Comments are closed.

  • Cronaca
31 Gennaio 2023

Alatri, 18enne colpito alla testa da un colpo di pistola, lotta tra la vita e la morte

31 Gennaio 2023

Mussomeli, arrestato il finto guaritore insieme ai suoi genitori

31 Gennaio 2023

I Carabinieri arrestano un moldavo 39enne: picchiava ex moglie e figli

31 Gennaio 2023

Contraffazione: italiani i prodotti piu’ contraffatti al mondo

31 Gennaio 2023

Big Tech, Fossi (Pd): “Licenziamenti a raffica”

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

13 Marzo 2022

Ferrara, due medici arrestati, finti vaccini

6 Luglio 2022

DIA: Giovanni Bombardieri, misure nei confronti di 29 soggetti

31 Gennaio 2023

Alatri, 18enne colpito alla testa da un colpo di pistola, lotta tra la vita e la morte

31 Gennaio 2023

Mussomeli, arrestato il finto guaritore insieme ai suoi genitori

31 Gennaio 2023

I Carabinieri arrestano un moldavo 39enne: picchiava ex moglie e figli

31 Gennaio 2023

Contraffazione: italiani i prodotti piu’ contraffatti al mondo

Archivio
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.