Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Kim Anis, figlio di Aung San Suu Kyi, lancia un appello, rischia la morte
  • Cina: zona di controllo al confine con il Myanmar per combattere la tratta di esseri umani
  • SEAAcademy e Istituto Ponti Gallarate inaugurano la prima scuola in aeroporto in Italia
  • Animalisti Italiani a Velletri per chiedere giustizia
  • Il Drift a cronometro potrebbe sbarcare in Italia
  • Arma dei Carabinieri smantella organizzazione, sfruttava stranieri
  • Marina Militare Italiana completa consegne elicotteri NH90
  • Due presunti scafisti arrestati a Crotone
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Regione Lombardia: fondi disabili per inclusione
Consumatori

Regione Lombardia: fondi disabili per inclusione

redazioneBy redazione31 Agosto 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Disabile che sale una scala...senza gradini
Disabile che sale una scala...senza gradini

Regione Lombardia  Ammontano a 93 milioni di euro i fondi (regionali e statali) messi a disposizione dalla Regione Lombardia per l’anno scolastico e formativo 2023/24

per favorire l’inclusione degli studenti con disabilità che frequentano le scuole secondarie di secondo grado e i percorsi di formazione professionale (IeFP).

 

Lo prevede un decreto approvato dalla Direzione Istruzione, Formazione e Lavoro guidata dall’assessore Simona Tironi che spiega:

“Abbiamo deciso di destinare risorse significative per garantire un’adeguata assistenza agli studenti con disabilità”.

 

“Questo provvedimento – prosegue l’assessore – rappresenta un impegno concreto nel favorire l’inclusione scolastica e nell’offrire opportunità di crescita e apprendimento a tutti gli studenti.

Questo testo è frutto di un importante lavoro congiunto con ANCI, con le rappresentanze della Cooperazione e con l’USR”.

 

CONTRIBUTI PER 93 MILIONI DI EURO – I contributi ammontano a 40 milioni di euro per il 2023 e 53 milioni di euro per il 2024.

Saranno impiegati per coprire le spese di trasporto casa-scuola, scuola-casa e di assistenza durante le ore di lezione.

L’obiettivo è garantire un supporto adeguato all’autonomia e la comunicazione personale degli studenti con disabilità fisica, intellettiva o sensoriale.

Grazie a questi servizi, gli studenti avranno la possibilità di accedere all’istruzione e al percorso formativo che meglio risponde alle loro esigenze.

 

ASSISTENZA AGLI STUDENTI CON DISABILITÀ – L’assessore Tironi sottolinea inoltre l’importanza di questi contributi per garantire un’adeguata assistenza agli studenti con disabilità.

“Inclusione scolastica per noi significa che ogni studente si senta a proprio agio nel contesto educativo e abbia la possibilità di partecipare pienamente alla vita scolastica.

Vogliamo creare un ambiente accogliente e inclusivo, dove ogni studente si senta valorizzato e rispettato per le proprie capacità e diversità”.

 

“Sosteniamo – conclude Tironi – un approccio che promuova l’inserimento affinché ogni studente possa esprimere se stesso liberamente e raggiungere il proprio pieno potenziale.

L’inclusione scolastica non è solo una questione di accesso fisico, ma si tratta di creare un ambiente che favorisca il benessere emotivo, sociale e scolastico di tutti gli studenti. (LNews)

#disabilita #regionelombardia inclusione
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleRistoratori di TNI Italia pronti a manifestare
Next Article Cerimonia di intitolazione al Maresciallo Capo dei Carabinieri M.O.V.A. Filippo SALVI
redazione
  • Website

Related Posts

SEAAcademy e Istituto Ponti Gallarate inaugurano la prima scuola in aeroporto in Italia

Tre amici peruviani aggrediti con cocci di bottiglia a Milano

Incendio in discoteca a Murcia: almeno 13 morti

1 commento

  1. Pingback: cadaveri senza identità

  • Cronaca
2 Ottobre 2023

Kim Anis, figlio di Aung San Suu Kyi, lancia un appello, rischia la morte

2 Ottobre 2023

Cina: zona di controllo al confine con il Myanmar per combattere la tratta di esseri umani

2 Ottobre 2023

Arma dei Carabinieri smantella organizzazione, sfruttava stranieri

2 Ottobre 2023

Due presunti scafisti arrestati a Crotone

1 Ottobre 2023

Incendio in discoteca a Murcia: almeno 13 morti

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

2 Ottobre 2023

Kim Anis, figlio di Aung San Suu Kyi, lancia un appello, rischia la morte

2 Ottobre 2023

Cina: zona di controllo al confine con il Myanmar per combattere la tratta di esseri umani

2 Ottobre 2023

SEAAcademy e Istituto Ponti Gallarate inaugurano la prima scuola in aeroporto in Italia

2 Ottobre 2023

Animalisti Italiani a Velletri per chiedere giustizia

Archivio
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.