Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Mussomeli, arrestato il finto guaritore insieme ai suoi genitori
  • I Carabinieri arrestano un moldavo 39enne: picchiava ex moglie e figli
  • Contraffazione: italiani i prodotti piu’ contraffatti al mondo
  • Corso Base di Clownterapia
  • Frontalieri – Panza (Lega): Premio per chi resta in Italia
  • Fonti energetiche. Antonella Monaco ne parla nella sua tesi
  • Imbarcazioni d’Epoca e Storiche, eventi del territorio varesino
  • Big Tech, Fossi (Pd): “Licenziamenti a raffica”
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Sito Renault segnalato all’Antitrust
Consumatori

Sito Renault segnalato all’Antitrust

redazioneBy redazione3 Dicembre 20222 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Renault Arkana, tempi di consegna non chiari
Renault Arkana, tempi di consegna non chiari

Sito Renault segnalato da associazione consumatori Codici

Codici: il miraggio della pronta consegna, casa automobilistica segnalata all’Antitrust

Pronta di nome, ma non di fatto.

L’associazione Codici, tramite la delegazione Lombardia, ha deciso di portare all’attenzione dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato un problema relativo alla consegna delle auto.

Si tratta di quei siti dove le case automobilistiche e le concessionarie promuovono la vendita dei propri veicoli, promettendo tempi rapidi nella consegna.

Nello specifico, il portale segnalato all’Antitrust è https://prontaconsegna.concessionaria.renault.it/.

Il messaggio è inequivocabile:

“cerca le auto in pronta consegna disponibili presso la rete Renault”.

“Il problema che abbiamo riscontrato e che abbiamo deciso di segnalare all’Antitrust – spiega Davide Zanon, Segretario di Codici Lombardia – è legato alla pronta consegna.

In un caso che stiamo seguendo in realtà è solo una previsione. La consegna effettiva entro la data che la concessionaria indica nel contratto, infatti, non è garantita in alcun modo.

Il danno per i consumatori è evidente.

Chi sceglie questo servizio lo fa ovviamente anche per i tempi. Tutto questo considerando un altro fattore, non secondario. A volte le consegne subiscono ulteriori ritardi a causa della mancanza di componenti. Crediamo che sia una questione su cui l’Autorità debba intervenire per tutelare i consumatori, chiarendo la pronta consegna. Il caso segnalato riguarda il sito legato alla casa automobilistica francese, ma riteniamo che sia un problema diffuso”.

“Il settore auto sta creando non pochi problemi ai consumatori – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e per questo abbiamo attivato i nostri Sportelli per raccogliere le segnalazioni e fornire assistenza. Oggi parliamo della pronta consegna, ma un’altra questione su cui ci siamo mossi riguarda il noleggio a lungo termine, con i casi Brumbrum e delle clausole a nostro avviso vessatorie nelle condizioni generali di contratto di ALD Automotive Italia. La situazione generale non aiuta, e lo diciamo in riferimento alla carenza di componenti, ma ci sono degli impegni da rispettare. Per questo invitiamo i consumatori a controllare con attenzione i contratti da firmare e, in caso di ritardi nella consegna, a fare una segnalazione”.

Per le segnalazioni è possibile contattare lo Sportello Nazionale di Codici telefonando al numero 06.55.71.996 o scrivendo all’indirizzo segret[email protected], oppure rivolgersi a Codici Lombardia chiamando i numeri 02.36.50.34.38, 351.79.79.897 o scrivendo all’indirizzo [email protected].

Roma, 2 dicembre 2022

associazione Codici associazione consumatori renault
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleBaby gang, convegno di Fsp Polizia a Torino
Next Article Natale, Fontana e Mons. Delpini
redazione
  • Website

Related Posts

Carburante, prezzi alle stelle: come risparmiare sulla benzina

Dibattito sulla fissazione di un limite all’utilizzo del contante

9 mila bottiglie di Amarone Costasera rubate, furto da intenditore

Comments are closed.

  • Cronaca
31 Gennaio 2023

Mussomeli, arrestato il finto guaritore insieme ai suoi genitori

31 Gennaio 2023

I Carabinieri arrestano un moldavo 39enne: picchiava ex moglie e figli

31 Gennaio 2023

Contraffazione: italiani i prodotti piu’ contraffatti al mondo

31 Gennaio 2023

Big Tech, Fossi (Pd): “Licenziamenti a raffica”

30 Gennaio 2023

Dramma a Tradate: morta una donna incastrata dentro un tombino

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

13 Marzo 2022

Ferrara, due medici arrestati, finti vaccini

6 Luglio 2022

DIA: Giovanni Bombardieri, misure nei confronti di 29 soggetti

31 Gennaio 2023

Mussomeli, arrestato il finto guaritore insieme ai suoi genitori

31 Gennaio 2023

I Carabinieri arrestano un moldavo 39enne: picchiava ex moglie e figli

31 Gennaio 2023

Contraffazione: italiani i prodotti piu’ contraffatti al mondo

31 Gennaio 2023

Corso Base di Clownterapia

Archivio
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.