Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • La scomparsa di Giorgio Napolitano
  • Gorla Minore: pedone investito
  • In libreria il 29 settembre “Cavaliere e Gentiluomo”, ultimo lavoro di Michel Maritato
  • Peste suina, Caramanica(Rea): “Chiarezza su sgombero rifugio “Cuori Liberi”
  • Cairate: incidente stradale
  • Bonus cellulare: cos’è, come funziona e a chi spetta
  • Biennale Tecnologia 2024: “Utopie Realiste”, Politecnico Torino
  • Amazon Rivoluziona le Case dei Lombardi con i Nuovi Dispositivi Smart Home
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Vacanze in pollaio. A Gallipoli: in sei in 60 metri quadri
Consumatori

Vacanze in pollaio. A Gallipoli: in sei in 60 metri quadri

redazioneBy redazione23 Agosto 20233 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Vacanze in pollaio. A Gallipoli: in sei in 60 metri quadri
Vacanze in pollaio. A Gallipoli: in sei in 60 metri quadri

Vacanze in pollaio. A Gallipoli nonostante le sue potenzialità dal punto di vista turistico.

Affitti Illegali e Sovraffollamento: Scoperta a Gallipoli una Situazione Preoccupante

Nella rinomata località balneare di Gallipoli, nel cuore della provincia di Lecce, è stata scoperta una situazione alquanto allarmante:

duecento giovani stipati in appartamenti affittati principalmente in nero, provenienti da ogni angolo d’Italia e da diverse nazioni straniere.

Questi giovani, desiderosi di godersi le vacanze estive in una delle località più ambite del Salento, erano disposti a pagare cifre che spaziavano dai 1.500 ai 5.000 euro a settimana per ogni unità abitativa.

L’operazione è stata condotta dalla Guardia di Finanza di Gallipoli e ha portato alla luce una realtà sconcertante.

Trentanove appartamenti sono stati esaminati con attenzione, rivelando la presenza di ben 212 giovani all’interno.

In alcuni casi, si sono trovate addirittura dieci persone stipate in spazi ristretti di soli 60 metri quadrati.

Gli immobili oggetto di questa situazione critica si concentrano tra le zone di Baia Verde e Lido San Giovanni:

luoghi gettonati per il divertimento notturno, la musica ad alto volume e il vivace scenario estivo.

Le autorità stanno ora valutando le posizioni dei singoli proprietari degli immobili, con l’ipotesi di adottare ordinanze di sgombero coatto.

Le indagini sono in corso per esaminare ogni aspetto delle singole situazioni.

Si sta verificando l’evasione fiscale derivante dalla locazione in nero, nonché le sanzioni per il sovraffollamento all’interno di ciascuna unità abitativa e le carenze igienico-sanitarie.

In risposta a questa situazione, sono stati attivati i tecnici comunali.

Questa scoperta mette in luce un problema diffuso in molte località turistiche affollate durante la stagione estiva.

L’uso illegale di appartamenti per locazioni brevi, unito al sovraffollamento, può generare rischi per la sicurezza, la salute e l’igiene pubblica.

È un richiamo alla necessità di regolamentare adeguatamente l’industria degli affitti brevi

E garantire che le strutture rispettino le norme di sicurezza e igiene, al fine di preservare la bellezza e la vivibilità delle località turistiche più amate.

Gallipoli è una città balneare della Puglia, e tra le più rinomate.

È situata sulla punta della penisola salentina, nel Mar Ionio. Gallipoli è una destinazione turistica popolare, grazie alle sue belle spiagge, al suo centro storico medievale e alla sua ricca storia.

Le spiagge di Gallipoli sono tra le più belle della Puglia. Sono sabbiose e acque limpide e turchesi.

Le spiagge più popolari sono quelle di Punta Pizzo, Baia Verde e Rivabella.

Il centro storico di Gallipoli è situato su un’isola collegata alla terraferma da un ponte.

Il centro storico è medievale e ricco di monumenti storici, tra cui la Cattedrale di Sant’Agata, il Castello Angioino e le mura di cinta.

Gallipoli è anche una città ricca di storia. Fu fondata dai Greci nel VII secolo a.C. e fu poi conquistata dai Romani, dai Bizantini, dagli Arabi, dagli Spagnoli e dagli Austriaci.

La città ha una lunga e ricca storia che si può ancora oggi ammirare nei suoi monumenti e nei suoi edifici storici.

Gallipoli è una città ideale per una vacanza al mare, ma è anche una città ricca di storia e cultura. È una città che offre qualcosa per tutti, dai giovani ai meno giovani, dalle famiglie alle coppie.

In questa condizione si capisce bene perchè milioni di turisti quest’anno si siano spostati verso l’Albania come riporta il sito del settore www.albaniapertutti.it

https://www.albaniapertutti.it/2023/08/23/puglia-a-gallipoli-strutture-come-pollaio/

affitti brevi gallipoli vacanze
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleIl Sega Tipik di Mauritius: Un’Esperienza di Ritmo e Tradizione
Next Article Il Covid si trasforma e torna con Eris in compagnia di Pirola
redazione
  • Website

Related Posts

Gorla Minore: pedone investito

Cairate: incidente stradale

Bonus cellulare: cos’è, come funziona e a chi spetta

1 commento

  1. Pingback: Biglietto turistico

  • Cronaca
22 Settembre 2023

Gorla Minore: pedone investito

22 Settembre 2023

Cairate: incidente stradale

22 Settembre 2023

Tragedia a Vermezzo

22 Settembre 2023

Agguato in centro ad Asti

22 Settembre 2023

Magnago: grave infortunio sul lavoro

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

22 Settembre 2023

La scomparsa di Giorgio Napolitano

22 Settembre 2023

Gorla Minore: pedone investito

22 Settembre 2023

In libreria il 29 settembre “Cavaliere e Gentiluomo”, ultimo lavoro di Michel Maritato

22 Settembre 2023

Peste suina, Caramanica(Rea): “Chiarezza su sgombero rifugio “Cuori Liberi”

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.