Al via con la 39^ Edizione della Fiera Nazionale del tartufo, a San Sebastiano Curone
San Sebastiano Curone 20 Novembre 2022, al via con la 39^ Edizione della Fiera Nazionale del tartufo di San Sebastiano Curone, rinomato evento enogastronomico, che ogni anno oltre al tartufo, (prodotto del territorio), dedica ampio spazio, a tutti i prodotti d’eccellenza che caratterizzano l’enogastronomia piemontese, e delle altre regioni italiane.
Ne abbiamo avuto evidente dimostrazione, grazie a tutti gli espositori/produttori, che grazie ai loro allestimenti, dislocati per tutto il paese, hanno esposto, ed invitato alla degustazione dei loro prodotti, rigorosamente di produzione propria.
Da provare assolutamente …
Di grande pregio, i pistilli di zafferano di produzione della “Fattoria la Robinia” sita a Mornico Losana (PV), che con lo zafferano è riuscita a reinventarsi ricette esclusive, come il panettone dolce allo zafferano, che credetemi è una vera squisitezza, di cui ne consigliamo vivamente l’assaggio, e i liquori, sempre a base di zafferano, insomma la genialità coniugata con una vera eccellenza della naturale, usata sapientemente insieme alla vera arte culinaria, che dà vita a qualcosa di veramente notevole.
Il Regno del tartufo nella sala SOMS di San Sebastiano Curone
Ed ecco il vero protagonista della Fiera : il tartufo.
Al via con la 39^ Edizione della Fiera Nazionale del tartufo, a San Sebastiano Curone
Mostra di Pittura
Lo spazio dedicato alla cultura non è mancato, oltre alla mostra permanente dedicata alle opere dell’artista sansebastianese Felice Giani, considerato tra i più importanti esponenti del Neoclassicismo, dove sono esposti prestigiosi disegni, stampe e documenti, realizzati dal pittore, e dalla sua cerchia, e la mostra delle opere prodotte dal Piero Leddi nel periodo giovanile, che risalgono alla fine degli anni Cinquanta, abbiamo ammirato anche la mostra di tre pittori di grande pregio :
Pietro Bisio, Ettore Nicostra e Enzo Moscato.
Noi abbiamo avuto il grande piacere d’intervista il Pittore Enzo Moscato, e di ammirare i suoi capolavori, esposti insieme a quelli dei suoi colleghi :
Intervista al Pittore Renzo Moscato – 39^ Fiera Nazionale del tartufo di San Sebastiano Curone
Don Michele che spalanca le porte della Chiesa ai fedeli
39^ Fiera Nazionale del tartufo, Don Michele spalanca le porte della sua Chiesa ai fedeli
Superlativo il risotto venduto nello stand allestito dal negozio “Macelleria Arsura” – “Un territorio sopra il ponte” e non solo quello ..
Una vera leccornia il risotto ai formaggi e tartufo, servito dallo stand allestito dalla Macelleria Arsura, “Un territorio sopra il ponte”, dove si poteva gustare anche trippa con polenta, e salamini cotti alla griglia, mentre nonno Delio offriva un bicchiere di vino a tutti.
39^ Fiera Nazionale del Tartufo di San Sebastiano, “Macelleria Arsura Un territorio sopra il ponte”