Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Infiltrazioni mafiose in due comuni della fascia ionica
  • Volo tra Bahamas e Florida passeggero fa il pilota
  • Disabile ospitata in una struttura, caricata in auto e violentata per tutta la notte
  • Un anno fa a Nilo, ci lasciava il maestro Battiato.
  • Maxi operazione antidroga a Matera, Bari, Taranto e Roma
  • ‌Italian Koi Expo – Campionato Internazionale carpe Koi a CremonaFiere
  • Il lavoro del futuro sarà ibrido
  • A rischio il monte Maddalena di Brescia
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Antimafia itinerante pugliese si conclude a Foggia
Cronaca

Antimafia itinerante pugliese si conclude a Foggia

SbardellaBy Sbardella26 Febbraio 2022Nessun commento2 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr

Si conclude a Foggia, presso il palazzo della dogana, la sede della provincia, il viaggio dell’antimafia itinerante pugliese.

Antimafia itinerante pugliese si conclude a Foggia

Una mostra ed un convegno sul tema “mafie e caporalato: illecito sfruttamento dei lavoratori” chiuderanno il viaggio pugliese del viaggio della mostra “Antimafia Itinerante”.

L’ultima tappa pugliese del viaggio della mostra “Antimafia Itinerante” nell’ambito delle celebrazioni del 30° anniversario della Direzione Investigativa Antimafia, dopo Lecce e Bari sarà Foggia.

L’evento avrà inizio lunedì 28 febbraio alle ore 10.00, presso il “Palazzo della Dogana”, sede della Provincia.

Saranno presenti il Direttore della DIA Maurizio Vallone, il Prefetto di Foggia Carmine Esposito e il Presidente della Provincia Nicola Gatta.

Ci sarà il taglio del nastro e la presentazione della mostra fotografica itinerante agli organi d’informazione.

Mafia e caporalato

A seguito dell’inaugurazione si terrà, nella “Sala del Tribunale” dello storico palazzo foggiano, un convegno sul tema “Mafie e Caporalato: illecito sfruttamento dei lavoratori”.

Il giornalista Giuseppe De Tomaso sarà il moderatore.

Oltre al dottor Vallone parteciperà anche il Direttore dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, Dr. Bruno Giordano e il magistrato Dr. Antonio D’Amato.

Parteciperanno inoltre il Procuratore della Repubblica di Foggia Dr. Ludovico Vaccaro e il Vice Direttore Amministrativo della DIA Gen. B. CC Antonio Basilicata.

Chi lo volesse potrà seguire il convegno in diretta streaming, dalle ore 11.00, sul sito della D.I.A.

Dibattito sulla legalità

A margine dell’evento, il giorno 7 marzo nell’aula magna del Dipartimento di Studi Umanistici, Lettere, Beni culturali e Scienze della formazione si svolgerà il dibattito “Legalità”.

Nel nel corso del dibattito ci sarà un incontro con il Capo della Sezione Operativa di Foggia della DIA”, Ten. Col. CC Paolo Iannucci.

Iannucci, incontrerà una delegazione di studenti e del corpo docenti delle Scuole Superiori di Foggia e provincia e dell’Università.

Nella settimana dal 28 febbraio al 4 marzo, sarà inoltre possibile visitare la mostra fotografica “Antimafia itinerante”.

Si potrà ripercorrere i trent’anni di storia e di passione delle donne e degli uomini della DIA, nell’azione di contrasto alle mafie.

Per accedere all’interno della sala sarà necessario esibire il green pass rafforzato e indossare la mascherina Ffp2.

  • Infiltrazioni mafiose in due comuni della fascia ionica
  • Volo tra Bahamas e Florida passeggero fa il pilota
  • Disabile ospitata in una struttura, caricata in auto e violentata per tutta la notte
  • Un anno fa a Nilo, ci lasciava il maestro Battiato.
  • Maxi operazione antidroga a Matera, Bari, Taranto e Roma
Antimafia itinerante direzione investigativa antimafia Fabrizio Sbardella Foggia
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleGiovane caduto dalla ferrata di Croveo recuperato da elisoccorso
Next Article Varesotto, pomeriggio di incidenti
Sbardella
  • Website
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Tumblr
  • LinkedIn

Related Posts

Infiltrazioni mafiose in due comuni della fascia ionica

Volo tra Bahamas e Florida passeggero fa il pilota

Disabile ospitata in una struttura, caricata in auto e violentata per tutta la notte

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
18 Maggio 2022

Infiltrazioni mafiose in due comuni della fascia ionica

18 Maggio 2022

Volo tra Bahamas e Florida passeggero fa il pilota

18 Maggio 2022

Disabile ospitata in una struttura, caricata in auto e violentata per tutta la notte

18 Maggio 2022

Maxi operazione antidroga a Matera, Bari, Taranto e Roma

17 Maggio 2022

I soccorsi di questa mattina

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

18 Maggio 2022

Infiltrazioni mafiose in due comuni della fascia ionica

18 Maggio 2022

Volo tra Bahamas e Florida passeggero fa il pilota

18 Maggio 2022

Disabile ospitata in una struttura, caricata in auto e violentata per tutta la notte

18 Maggio 2022

Un anno fa a Nilo, ci lasciava il maestro Battiato.

Archivio
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.