Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano
  • Barbagia spunta alcuni manifesti funebri per Matteo Messina Denaro
  • Trevi: disposta autopsia sulla coppia di anziani investita martedì
  • Reggio Calabria: arrestati tre rapinatori
  • BiancoLatte a Crodo, in Valle Antigorio
  • Premio Tenco: Scenografia Firmata dall’Artista Cinese Xu Deqi
  • 20 anni dalla Convenzione di Palermo
  • Femminicidio a Castelfiorentino: donna uccisa a colpi di pistola
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Baita in fiamme all’Alpe Devero
Comuni

Baita in fiamme all’Alpe Devero

SbardellaBy Sbardella1 Gennaio 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Baita in fiamme all’Alpe Devero
Fortunatamente non ci sono stati feriti.

Baita in fiamme all’Alpe Devero nella serata di San Silvestro, ma non ci sono feriti, solo ingenti danni al tetto.

Baita in fiamme all’Alpe Devero

I Vigili del Fuoco, dopo aver spento le fiamme, hanno dichiarato inagibile la baita bruciata all’Alpe Devero intorno alle 17 del 31 dicembre.

La Baita, una villetta dal tetto in lamiera di rame, è situata vicino agli impianti di risalita. 

Un gruppo di persone che aveva deciso di passare la notte di Capodanno in quella baita ha lanciato l’allarme intorno alle 17.

I Vigili del Fuoco di Domodossola e i volontari di Baceno e Cannobio sono intervenuti sul posto del rogo.

Hanno contenuto le fiamme evitando che si propagassero agli altri piani della baita e hanno concluso le operazioni di spegnimento intorno alle due.

I pompieri hanno dichiarato l’abitazione inagibile a causa dei danni ingenti al tetto e alla sua struttura portante.

Fortunatamente non ci sono stati feriti.

difficoltà a raggiungere il luogo dell’incidente per la presenza di molta neve sulla strada.

La presenza di molta neve sulla strada per raggiungere il luogo dell’incidente ha complicato notevolmente le operazioni di soccorso.

La collaborazione di un volontario

La collaborazione di un volontario dipendente della ditta di impianti di risalita del Devero è stata determinante nelle azioni di soccorso.

L’uomo ha trasportato con la motoslitta il materiale tecnico necessario ai soccorritori per le operazioni di spegnimento. 

Alpe Devero è una località in mezzo alla Valle Devero, una frazione di Baceno che è un comune della provincia del Verbano-Cusio-Ossola. 

La valle è uno storico insediamento di pascoli per l’allevamento del bestiame e si trova a 1634 metri s.l.m. Si trova all’interno dell’area protetta del Parco naturale dell’Alpe Veglia e dell’Alpe Devero.

Ma è anche una località turistica frequentata da sciatori ed escursionisti.

 

alpe devero baita in fiamme Capodanno Incendio Rogo san silvestro tetto in lamiera Vigili del fuoco volontario
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleI ponti e le feste nel 2023
Next Article Capodanno, Ferrara come San Siro
Sbardella
  • Website
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Tumblr
  • LinkedIn

Related Posts

FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano

Trevi: disposta autopsia sulla coppia di anziani investita martedì

BiancoLatte a Crodo, in Valle Antigorio

Comments are closed.

  • Cronaca
29 Settembre 2023

FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano

29 Settembre 2023

Trevi: disposta autopsia sulla coppia di anziani investita martedì

29 Settembre 2023

Femminicidio a Castelfiorentino: donna uccisa a colpi di pistola

28 Settembre 2023

Cadaveri senza identità, in Lombardia, un protocollo per l’identificazione

28 Settembre 2023

Tragedia in Val Formazza, velo di silenzio nella valle

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

29 Settembre 2023

FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano

29 Settembre 2023

Barbagia spunta alcuni manifesti funebri per Matteo Messina Denaro

29 Settembre 2023

Trevi: disposta autopsia sulla coppia di anziani investita martedì

29 Settembre 2023

Reggio Calabria: arrestati tre rapinatori

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.