Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Banco Farmaceutico: incontro in Senato
  • Paolo Naso a Omegna
  • Ferrara si veste a festa per Natale
  • Novara, autista sventa rapina
  • Benevento, 14 arresti
  • Piacenza, operaio schiacciato
  • Due arresti per traffico di droga a Catania
  • Polizia di Varese, droga per 2 milioni
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home»Cronaca»Bari, illecito smaltimento rifiuti
Cronaca

Bari, illecito smaltimento rifiuti

redazioneBy redazione6 Ottobre 20212 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr

attività di smaltimento rifiuti, in prevalenza di natura edile, presso un’area privata sita in Adelfia (BA).

Nelle prime ore della mattinata odierna in Adelfia (BA), i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Bari, al termine di articolate indagini, davano esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare per l’applicazione degli arresti domiciliari, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Bari a carico di un imprenditore per il delitto di cui all’art. 452 bis c.p.

L’attività di indagine, originata da un esposto, è proseguita in relazione ad illecite attività di smaltimento rifiuti, in prevalenza di natura edile, presso un’area privata sita in Adelfia (BA).

Gli accertamenti, esperiti dagli investigatori anche mediante attività tecnica attuata con videosorveglianza dei luoghi e con intercettazioni di conversazioni, hanno permesso di acclarare la consumazione del delitto di inquinamento ambientale introdotto dalla riforma del 2015 in cui i 14 indagati, a vario titolo, interravano ingenti quantitativi di rifiuti speciali di varia tipologia, costituiti perlopiù da inerti da demolizione, di natura sconosciuta, a cui spesso veniva appiccato il fuoco, per poi sotterrarli direttamente, al fine – altresì – di innalzare il “piano campagna” di un’ area depressa, destinata ad uso agricolo con l’intenzione di costruire un parcheggio, abusivo, in totale assenza di permessi.

Tali inerti, smaltiti mediante tombamento, provenivano da almeno altre 4 aziende, i cui titolari, beneficiando del “servizio offerto” riuscivano ad evitare i costi di smaltimento e le lavorazioni che avrebbero reso i materiali innocui per l’ambiente e, per la maggior parte, riutilizzabili. La quantificazione dei soli costi di smaltimento “risparmiati” dagli imprenditori ammonta a circa 100.000 euro, senza considerare l’ingente danno ambientale che ha causato l’inquinamento del terreno che verrà successivamente quantificato.

I conferimenti, protrattisi per quasi tutto l’anno 2020 hanno comportato lo smaltimento illecito di circa 120 tonnellate di rifiuti speciali, anche pericolosi.

Nel corso delle operazioni i militari del NOE Carabinieri di Bari hanno anche sottoposto a sequestro l’area oggetto del tombamento, dell’estensione di circa 15.000 mq, ed i 7 automezzi utilizzati per gli illeciti conferimenti

Bari Rifiuti
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleBesozzo (VA), Codacons case popolari a rischio
Next Article Palermo quattro arresti per tentata rapina
redazione
  • Website

Related Posts

Novara, autista sventa rapina

Benevento, 14 arresti

Due arresti per traffico di droga a Catania

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
4 Dicembre 2023

Novara, autista sventa rapina

4 Dicembre 2023

Benevento, 14 arresti

4 Dicembre 2023

Due arresti per traffico di droga a Catania

3 Dicembre 2023

Marsala. Centro uomini maltrattati

3 Dicembre 2023

Incidente mortale a Rimini

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

4 Dicembre 2023

Banco Farmaceutico: incontro in Senato

4 Dicembre 2023

Paolo Naso a Omegna

4 Dicembre 2023

Ferrara si veste a festa per Natale

4 Dicembre 2023

Novara, autista sventa rapina

Home » Italia » Puglia » Bari, illecito smaltimento rifiuti
Archivio
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo
Dirett. Resp. Fausto Bossi

email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.