Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Melzo, madre fatta a pezzi e messa nella vasca
  • Tragedia nel Casertano, 17enne morto in auto.
  • Torino, in centro 4 giovani tra i 15 e i 17 anni armati di coltelli.
  • Gianluca Vacchi, la colf gli fa causa: “Ci insultava e spaccava tutto”
  • Minorenni violenti a Torino
  • Sequestro di tre milioni di euro a un noto imprenditore cosentino
  • ItTaxi e Uber, firmato un accordo importante
  • Associazione Nazionale Alpini, festa ad Azzate (VA)
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Caltagirone, spaccio di droga 15 custodie cautelari.
Cronaca

Caltagirone, spaccio di droga 15 custodie cautelari.

Debora SaittaBy Debora Saitta16 Febbraio 2022Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Caltagirone, spaccio di droga
Caltagirone, spaccio di droga

Caltagirone custodie cautelari nei confronti di 15 soggetti, spaccio di droga.

Caltagirone 16 febbraio 2022, i Carabinieri della Compagnia di Palagonia (CT) hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, nei confronti di 15 soggetti.

Il provvedimento è stato emesso dall’Ufficio del G.I.P. del Tribunale Calatino.

Gli 15 soggetti indagati, domiciliati tra la provincia Catania, sono gravemente indiziati, a vario titolo, per i reati di traffico illecito di sostanze stupefacenti.

Quattro persone in custodia cautelare in carcere, 5 agli 5 arresti domiciliari.

Altri 5 con l’obbligo di dimora nel comune di residenza con divieto di allontanarsi dalla propria abitazione dalle 21:00 alle 06:00.

Obbligo di presentazione alla P.G. per 1 soggetto.

Le indagini sono iniziate a maggio del 2018, e terminate a novembre del 2019.

trae origine dall’arresto in flagranza di un soggetto trovato in possesso di 5 grammi di cocaina.

La droga era occultata all’interno dei condotti di areazione dell’autovettura sulla quale viaggiava.

Grazie alle indagini si è potuto individuare gli indagati, e appurare il loro coinvolgimento nel traffico di stupefacenti, in Ramacca e Palagonia.

Al centro della florida attività di commercio illecito, di cocaina e marijuana, tra gli altri soggetti c’erano due persone di spicco, un fratello ed sorella.

Gli stessi ricoprivano un ruolo di prim’ordine nella gestione delle fiorenti “piazze di spaccio” tra i suddetti comuni.

Con la collaborazione di altri giovani che svolgevano tanto il ruolo di “pusher” che di “vedette”.

La metodologia utilizzata per la distribuzione della droga, era gestita mediante appuntamenti telefonici.

L’utenza risultava intestata ad un soggetto incensurato, e che offriva adeguate garanzie agli utilizzatori della SIM.

Un contatto aveva il ruolo di un vero e proprio centralino di servizio per i vari tossicodipendenti.

In una occasione sono state registrate ben 175 chiamate, provenienti da una stessa utenza.

Consumatori di droga che si recavano all’appuntamento prestabilito nei centri di spaccio, per i relativi acquisiti.

Tra i luoghi di compravendita di droga c’era una sala giochi, una stalla ed un autolavaggio.

Ampiamente “decriptato” il linguaggio convenzionalmente adottato per la compravendita dello stupefacente era :

fiocco… bottiglia.. panino.. badduzza…bottiglia d’acqua…tartufo…panzerotto…arancino.

Dai contatti telefonici registrati, si può ipotizzare che il volume degli introiti del gruppo criminale potesse aggirarsi sui 3.000 euro giornalieri.

I gestori delle piazze di spaccio nei comuni di Palagonia e Ramacca si rifornivano presso i quartieri catanesi di Librino e di S. Giovanni Galermo.

Luoghi di domicilio di due coimputati col ruolo di fornitori.

L’attività investigativa ha permesso di :

Arrestare 9 soggetti in flagranza di reato, 12 denunce a piede libero, e 3 segnalazioni per violazioni amministrative in materia di sostanze stupefacenti.

Sequestrati : grammi 525,67 di cocaina e 250,92 di marijuana, 56 piante della medesima sostanza, e 23.814,00 euro.

Dalle ulteriori verifiche emerge che 4 degli indagati, percepivano il reddito di cittadinanza.

Il Procuratore della Repubblica Giuseppe Verzera evidenzia l’estrema complessità delle indagini, e la piena sintonia e professionalità stabilita con l’Arma dei Carabinieri.

Carabinieri Palagonia Debora Saitta droga Ilquotidianoditalia.it
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleCorte costituzionale e referendum
Next Article On. Lancini: opportunità per le nostre imprese
Debora Saitta

Related Posts

Torino, in centro 4 giovani tra i 15 e i 17 anni armati di coltelli.

Tragedia nel Casertano, 17enne morto in auto.

Melzo, madre fatta a pezzi e messa nella vasca

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
27 Maggio 2022

Torino, in centro 4 giovani tra i 15 e i 17 anni armati di coltelli.

27 Maggio 2022

Tragedia nel Casertano, 17enne morto in auto.

27 Maggio 2022

Melzo, madre fatta a pezzi e messa nella vasca

27 Maggio 2022

Minorenni violenti a Torino

27 Maggio 2022

Sequestro di tre milioni di euro a un noto imprenditore cosentino

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

27 Maggio 2022

Melzo, madre fatta a pezzi e messa nella vasca

27 Maggio 2022

Tragedia nel Casertano, 17enne morto in auto.

27 Maggio 2022

Torino, in centro 4 giovani tra i 15 e i 17 anni armati di coltelli.

27 Maggio 2022

Gianluca Vacchi, la colf gli fa causa: “Ci insultava e spaccava tutto”

Archivio
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.