Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • L’Agenzia delle Entrate dal 30 Giugno ti svuota il conto in 24 ore
  • Con l’adesivo l’auto è gratis
  • Autista contrattava prestazioni sessuali, investì Michela Versini.
  • Lisa 11 mesi, uccisa con la soda caustica, da un’educatrice in un asilo di Lione.
  • Romagnano Sesia, bimba di 2 anni e mezzo, precipita dalla finestra, 10 metri di altezza.
  • Vicenza, bambina in lacrime nella piscina comunale, molestata da 2 pedofili.
  • Dal pacchetto clima all’aborto, l’UE è lontana anni luce dai cittadini
  • Campionato Italiano Drift Aci Sport. Conclusa la seconda tappa
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Catania D.I.A. confisca oltre 5.000.000,00 euro all’imprenditore Donzelli.
Cronaca

Catania D.I.A. confisca oltre 5.000.000,00 euro all’imprenditore Donzelli.

Debora SaittaBy Debora Saitta1 Marzo 20223 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Catania D.I.A. confisca
Catania D.I.A. confisca

Catania D.I.A. : confiscato i beni all’imprenditore del settore della trasformazione di materie plastiche Giovanni Donzelli.

Catania 01 Marzo 2022 , su proposta formulata congiuntamente dal Procuratore della Repubblica di Catania e dal Direttore della D.I.A. confiscati i beni all’imprenditore Giovanni Donzelli.

L’attività dell’imprenditore è incentrata nell’ambito del recupero e della trasformazione di materie plastiche nella provincia di Ragusa.

I giudici hanno positivamente valutato gli elementi compendiati nella proposta ritenendo sussistenti sia la pericolosità sociale dell’imprenditore.

Lo stesso è ritenuto contiguo all’associazione mafiosa c.d. “Stidda” operante nel territorio vittoriese sin dagli anni ’90.

Palese la sproporzione tra i redditi denunciati al fisco e i beni accumulati dall’imprenditore.

Le indagini hanno tenuto conto delle dichiarazioni di diversi collaboratori di giustizia che avevano chiarito come Donzelli implementasse i propri affari ed il proprio patrimonio.

Beni accumulati e patrimonio frutto dei proventi di estorsioni del gruppo criminale di appartenenza.

Il clan mafioso “Stidda” colpito da numerose operazioni di polizia, aveva affidato il proprio “capitale” a soggetti insospettabili affinché lo reinvestissero in attività economiche apparentemente lecite.

L’imprenditore, era già stato condannato con sentenza definitiva nel 1994 dalla Corte di Assise di Siracusa alla pena di anni 4 di reclusione per concorso in associazione mafiosa.

Ma la figura di Donzelli riemerse in seguito nell’ambito di successive indagini della Procura etnea.

La prima culminata nell’anno 2015 con l’arresto di 17 soggetti, ritenuti appartenenti a clan mafioso operante nella provincia ragusana.

Responsabili, a vario titolo di :

Associazione di stampo mafioso pluriaggravata, finalizzata alla commissione di estorsioni in danno di operatori economici esercenti la raccolta di materiale plastico dismesso dai serricoltori.

TRAFFICO ILLECITO DI RIFIUTI ED ESTORSIONE

Ed inoltre anche di traffico illecito di rifiuti e detenzione e porto di armi comuni da sparo.

La seconda inchiesta risale a ottobre 2019 nell’ambito della quale, risultarono14 le persone coinvolte e raggiunte da misure cautelari.

I reati a vario titolo :

Associazione per delinquere di stampo mafioso pluriaggravata finalizzata alla gestione di rifiuti non autorizzata, e trasferimento fraudolento di valori con l’aggravante del metodo mafioso.

La confisca a carico dell’imprenditore ha interessato, è un patrimonio stimato in oltre 5.000.000,00 di euro, che comprende :

3 aziende operanti nel settore della raccolta e riciclaggio della plastica, immobili e autovetture.

Il risultato operativo si inserisce nell’ambito delle attività istituzionali finalizzate all’aggressione delle illecite ricchezze.

Beni riconducibili, direttamente o indirettamente, a contesti delinquenziali, agendo così a tutela e salvaguardia della parte sana del tessuto economico nazionale.

Catania D.I.A. Debora Saitta Ilquotidianoditalia.it imprenditore Giovanni Donzelli Procuratore della Repu ragusa stidda
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleBloccata la banda delle boutique
Next Article Malpensa intercettati quasi 300.000 euro non dichiarati
Debora Saitta

Related Posts

Con l’adesivo l’auto è gratis

Lisa 11 mesi, uccisa con la soda caustica, da un’educatrice in un asilo di Lione.

Romagnano Sesia, bimba di 2 anni e mezzo, precipita dalla finestra, 10 metri di altezza.

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
29 Giugno 2022

Con l’adesivo l’auto è gratis

28 Giugno 2022

Lisa 11 mesi, uccisa con la soda caustica, da un’educatrice in un asilo di Lione.

28 Giugno 2022

Romagnano Sesia, bimba di 2 anni e mezzo, precipita dalla finestra, 10 metri di altezza.

28 Giugno 2022

Vicenza, bambina in lacrime nella piscina comunale, molestata da 2 pedofili.

28 Giugno 2022

NAS Calabria, furto di medicinali nel lametino

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

29 Giugno 2022

L’Agenzia delle Entrate dal 30 Giugno ti svuota il conto in 24 ore

29 Giugno 2022

Con l’adesivo l’auto è gratis

28 Giugno 2022

Autista contrattava prestazioni sessuali, investì Michela Versini.

28 Giugno 2022

Lisa 11 mesi, uccisa con la soda caustica, da un’educatrice in un asilo di Lione.

Archivio
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.