Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Lesioni aggravate, pestaggio del branco a Palermo
  • Quattro ore di ritardo per i voli Milano Brindisi e ritorno ai viaggiatori 250 euro
  • Asfalto milanese come groviera a causa delle buche
  • Germignaga (Va), proteggere i bimbi, Associazione Fazzoletti Bianchi
  • Legali, Tarter Krinsky rafforza la divisione Privacy e Cybersecurity
  • Gavirate (VA): Sequestrate n. 8 ville (mono o plurifamiliari)
  • Marcallo con Casone: i Vigili del Fuoco salvano una donna
  • Palizzese vince borsa di studio in Brasile
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Cellulari rubati in comune a Milano
Consumatori

Cellulari rubati in comune a Milano

redazioneBy redazione21 Marzo 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Cellulari rubati in comune
Cellulari rubati in comune

Cellulari rubati in comune, e non pochi, si tratta di 600 cellulari.

Denunciate 11 persone, tra i quali anche un dipendente comunale (ANSA)

La lista degli ammanchi e’ lunga secondo quanto riferito dal comune di MILANO

Nella lista ci sono 57 telefoni cellulari e 8 tablet da parte dell’ufficio Innovazione Tecnologica e Digitale del Comune.

Gli investigatori hanno tracciato tutti gli apparecchi elettronici in carico al Comune, circa 5mila dispositivi fra cellulari, tablet e computer portatili”

E’ stato fatto un inventario per capire la quantità effettiva

In comune e’ stato fatto un conteggio, “inventariando con l’aiuto del personale comunale quali fossero stati effettivamente assegnati ai dipendenti e quali mancassero”

L’inventario e’ stato fatto “incrociando tabulati, lettere di vettura del fornitore, lettere di consegna ai singoli dipendenti, codici di attribuzione (Imei), apparecchi tutt’ora in magazzino;

dall’esito di questo minuzioso controllo è risultato che mancavano all’appello 600 dispositivi”.

Che fine facevano i cellulari secondo la nota del comune

I telefoni venivano venduti prevalentemente con il passaparola e in alcuni casi nei mercati rionali da intermediari”, conclude la nota.

Come si fa a sapere se un cellulare è rubato?
Per scoprire se il cellulare è stato rubato o meno, si deve eseguire una procedura di verifica del codice IMEI.
Questa sigla è l’acronimo di International Mobile Equipment Identity e rappresenta il codice univoco per il riconoscimento di un dispositivo che si connette a Internet.
Cosa fanno con il telefono rubato?
Se il tuo telefono è stato rubato, ti consigliamo di sporgere denuncia presso la stazione di Polizia di Stato o locale:
la pratica di denuncia potrebbe essere richiesta anche dal tuo operatore telefonico per il blocco del telefono e dovresti farlo idealmente entro 48 ore dal furto.
Con un cellulare si possono fare parecchie azioni illegali, possono finire nelle mani dei pusher ad es. oppure essere utilizzati per truffe.

 

cellulari furto milano
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleMV Agusta Superveloce si è aggiudicata il terzo posto
Next Article Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss
redazione
  • Website

Related Posts

Quattro ore di ritardo per i voli Milano Brindisi e ritorno ai viaggiatori 250 euro

Asfalto milanese come groviera a causa delle buche

Legali, Tarter Krinsky rafforza la divisione Privacy e Cybersecurity

Comments are closed.

  • Cronaca
7 Giugno 2023

Legali, Tarter Krinsky rafforza la divisione Privacy e Cybersecurity

7 Giugno 2023

Gavirate (VA): Sequestrate n. 8 ville (mono o plurifamiliari)

7 Giugno 2023

Marcallo con Casone: i Vigili del Fuoco salvano una donna

6 Giugno 2023

Migranti illegali da Bova Marina (RC) in Germania e Francia

6 Giugno 2023

Beni rubati, c’è un archivio della Polizia dove visionarli

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

7 Giugno 2023

Lesioni aggravate, pestaggio del branco a Palermo

7 Giugno 2023

Quattro ore di ritardo per i voli Milano Brindisi e ritorno ai viaggiatori 250 euro

7 Giugno 2023

Asfalto milanese come groviera a causa delle buche

7 Giugno 2023

Germignaga (Va), proteggere i bimbi, Associazione Fazzoletti Bianchi

Archivio
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.