Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Volo in ritardo Wizz Air a Milano
  • Lido delle Nazioni (Comacchio), ogni giorno una scoperta…
  • Voltri, 2 cani salvataggio salvano 3 fratellini
  • Motor Valley, torneo complicato nel Rally Città di Scorzè
  • Nel Parmense marito insegue la moglie e gli spara davanti ai Carabinieri.
  • Ambasciatrice Armena, ricevuta a Reggio Calabria.
  • Credit Suisse condannata per aiuto a Evelin Brendo, narcotrafficante
  • Venaria, ricoperto di sangue : ha ucciso la moglie 74enne a bastonate.
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Clan dei Casalesi inchiesta su scommesse clandestine: Italia, Panama, Romania
Cronaca

Clan dei Casalesi inchiesta su scommesse clandestine: Italia, Panama, Romania

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo11 Gennaio 20222 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Clan dei Casalesi inchiesta su scommesse clandestine: Italia, Panama, Romania
Clan dei Casalesi inchiesta su scommesse clandestine: Italia, Panama, Romania

Clan dei Casalesi sempre sorvegliato dalle Forze dell’Ordine, scommesse online illegali, sotto inchiesta.

Panama

Le città italiane e non oggetto dell’operazione: Salerno, Ascoli Piceno, Agrigento, Avellino, Brindisi, Caserta, Catanzaro, Latina, Lecce, L’Aquila, Messina, Napoli, Potenza, Ravenna, Roma, Varese e in diversi stati esteri, in particolare Panama, Romania e Malta.

Dettagli dell’inchiesta

 “sequestro preventivo di 11 siti internet e delle società “Europartner” e “IOCOSA LUDUM società cooperativa”, entrambe con sede legale a Mercato San Severino (SA), nonché di € 3 M nei confronti di CIRILLO Luigi Giuseppee

e di altri soggetti che, allo stato delle investigazioni, sono stati ritenuti essere suoi prestanome, quale profitto dei reati di cui si ipotizza la commissione.”

La Direzione Antimafia continua nella sua incessante opera di verifica e indagine sui casalesi, partendo da Salerno su 33 soggetti.

I reati contestati sono parecchi:

” delitti in materia di giochi e scommesse illegali, intestazione fittizia di beni, riciclaggio, reimpiego di denaro provento di delitto in attività economiche, autoriciclaggio, e supporto al Clan dei Casalesi.

Cirillo Luigi Giuseppe il capo

Cirillo Luigi Giuseppe assieme ad altri verrebbe considerato il capo dell’organizzazione ” accusato di aver costituito una vera e propria holding dedita al gaming on line illecito sul territorio nazionale ed estero, avvalendosi anche dei legami con i vertici dei Casalesi.”

TANCREDI Luigi nei primi anni 2000′ ne avrebbe nel tempo incrementato notevolmente le potenzialità e la diffusione, utilizzando le ragguardevoli competenze nel settore tecnico-informatico.

Tancredi Luigi

L’organizzazione con base a San Severino, utilizzava server esteri tra Panama e l’Isola di Curacao, e si serviva di siti online .com e .eu senza autorizzazione dei Monopoli.
Il fine, scommesse clandestine, casinò, poker texas, Hold’em e pure collegamenti con la rete di scommesse non autorizzata in Italia dbgpoker.

Cooperative coinvolte

Alcune cooperative avevano sale giochi: “Europartner” e “IOCOSA LUDUM società cooperativa”, oggetto di sequestro preventivo. 

Avevano creato una serie di livelli di pagamento per rendere proficua l’attività, servendosi di sistemi di pagamento skrill, simili a Paypal.

Un giro di soldi enorme

Il Cirillo avrebbe acquistato una serie di beni immobili. D’interesse è risultata, altresì, la vendita di una LAMBORGHINI Murcielago, fittiziamente intestata ad una società iscritta nei registri della Repubblica Ceca e ritenuta riconducibile ad uno degli odierni indagati, che sarebbe stata venduta ad una concessionaria di Torino ed i cui proventi sarebbero transitati, dopo vari passaggi finanziari, su un conto corrente a lui intestato a Panama.

europartner iocosa ludum società coooperativa Salerno san severino
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleCovid: business dei tamponi vale 315 milioni di euro al mese
Next Article Addio Trinità, benvenuta Quaternità
Giuseppe Criseo

Related Posts

Volo in ritardo Wizz Air a Milano

Nel Parmense marito insegue la moglie e gli spara davanti ai Carabinieri.

Ambasciatrice Armena, ricevuta a Reggio Calabria.

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
8 Agosto 2022

Volo in ritardo Wizz Air a Milano

8 Agosto 2022

Nel Parmense marito insegue la moglie e gli spara davanti ai Carabinieri.

8 Agosto 2022

Ambasciatrice Armena, ricevuta a Reggio Calabria.

7 Agosto 2022

Credit Suisse condannata per aiuto a Evelin Brendo, narcotrafficante

7 Agosto 2022

Venaria, ricoperto di sangue : ha ucciso la moglie 74enne a bastonate.

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

8 Agosto 2022

Volo in ritardo Wizz Air a Milano

8 Agosto 2022

Lido delle Nazioni (Comacchio), ogni giorno una scoperta…

8 Agosto 2022

Voltri, 2 cani salvataggio salvano 3 fratellini

8 Agosto 2022

Motor Valley, torneo complicato nel Rally Città di Scorzè

Archivio
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.