Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Busto, arrestato pusher nordafricano
  • Killer ‘ndrangheta, Massimiliano Sestito, fuggito dal carcere
  • Marocco-Spagna: colloquio Mohammed VI-Sanchez
  • Torino, smog : ennesimo divieto di circolazione dei veicoli Diesel
  • Palermo, finalmente protestano docenti e studenti : senza riscaldamenti nelle aule
  • Livorno, i Carabinieri arrestano una donna pluripregiudicata : 50 reati a suo carico
  • Italia-Svizzera, Candiani e Zoffili (Lega): importante per tutelare aree penalizzate
  • Concorrenza tra le compagnie assicurative e autoriparazioni
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Codici: smascherata truffa su auto storiche.
Cronaca

Codici: smascherata truffa su auto storiche.

redazioneBy redazione22 Settembre 20212 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Foto di Sammy-Williams da Pixabay
Foto di Sammy-Williams da Pixabay

Codici: smascherata truffa su auto storiche, assistenza legale per le vittime

Codici. L’associazione Codici ha attivato i suoi Sportelli sul territorio per fornire assistenza legale alle vittime, a quanto pare numerose e sparse in diverse regioni, della truffa online smascherata dai Carabinieri di Genova con l’operazione “Old cars”. Scattate nel 2020, le indagini sono culminate con l’arresto di cinque persone, accusate di associazione a delinquere finalizzata alla truffa.

Codici. Si parte da un annuncio di vendita sui siti

“Quello degli acquisti online è ormai un campo minato – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – ed un terreno su cui i consumatori devono muoversi con la massima attenzione. L’operazione ‘Old cars’ ne è l’ennesima dimostrazione, perché conferma anche un meccanismo ormai collaudato. Si parte da un annuncio di vendita sui siti, in questo caso tra l’altro anche noti e che quindi inducono fiducia nell’utente, si passa all’accordo e, a quel punto, arriva la richiesta di pagamento. Nella vicenda in oggetto, parliamo del versamento di caparre, con i malviventi che, incassate le somme, facevano perdere le loro tracce.

Accorgimenti per evitare le truffe

Questa volta gli è andata male e per questo rivolgiamo un plauso agli investigatori. Con l’occasione, però, rinnoviamo l’invito ai consumatori a prestare la massima attenzione quando si fanno acquisti online, verificando sempre l’affidabilità del venditore e le condizioni di rimborso e recesso”.

Ammonta a 23mila euro il bottino dei truffatori, che hanno messo a segno colpi in Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Liguria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sardegna e Toscana, pubblicando annunci su portali web come autoscout24 o subito.it

I casi di cronaca sono parecchi, bisogna porre molta attenzione, al prezzo come al venditor

autostoriche Codici online truffa
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleLido della Schiranna: al via la stazione di ricarica elettrica
Next Article La nonnina senza patente fermata dai ghisa
redazione
  • Website

Related Posts

Busto, arrestato pusher nordafricano

Torino, smog : ennesimo divieto di circolazione dei veicoli Diesel

Palermo, finalmente protestano docenti e studenti : senza riscaldamenti nelle aule

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
1 Febbraio 2023

Busto, arrestato pusher nordafricano

1 Febbraio 2023

Torino, smog : ennesimo divieto di circolazione dei veicoli Diesel

1 Febbraio 2023

Palermo, finalmente protestano docenti e studenti : senza riscaldamenti nelle aule

1 Febbraio 2023

Livorno, i Carabinieri arrestano una donna pluripregiudicata : 50 reati a suo carico

31 Gennaio 2023

Ferrara, ruba un furgone, e tenta la fuga, i Carabinieri lo arrestano, tenta la fuga

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

13 Marzo 2022

Ferrara, due medici arrestati, finti vaccini

6 Luglio 2022

DIA: Giovanni Bombardieri, misure nei confronti di 29 soggetti

1 Febbraio 2023

Busto, arrestato pusher nordafricano

1 Febbraio 2023

Killer ‘ndrangheta, Massimiliano Sestito, fuggito dal carcere

1 Febbraio 2023

Marocco-Spagna: colloquio Mohammed VI-Sanchez

1 Febbraio 2023

Torino, smog : ennesimo divieto di circolazione dei veicoli Diesel

Archivio
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.