Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • La studentessa Down : un’altra scuola le darà la possibilità di sostenere l’esame
  • Venezia, usa un palazzo per tuffarsi-video
  • Comacchio, avvicina l’ex fidanzata al carnevale
  • Ferrara. Le urla della donna hanno fatto accorrere i Carabinieri
  • Torna l’ora legale e ogni anno riparte il dibattito
  • Lavori completati da CADF nel ferrarese. I comuni interessati
  • Isfoa Osservatorio: Facebook e Amazon, migliaia di licenziamenti
  • Grecia-Roma, il traffico di droga in mano ai cinesi
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » D.I.A. confisca 2 milioni di Euro, a 2 soggetti, assaltavano i bancomat e non solo …
Cronaca

D.I.A. confisca 2 milioni di Euro, a 2 soggetti, assaltavano i bancomat e non solo …

Debora SaittaBy Debora Saitta12 Dicembre 20222 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
confisca
confisca

Direzione Investigativa Antimafia confisca 2 milioni di Euro, nelle Province di Bari e Bat, a carico di due soggetti che assaltavano i bancomat e non solo …

Bari /Bat 12 Dicembre 2022, la Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione a due dispositivi di Sentenza emessi dalla Corte Suprema di Cassazione aventi per oggetto la confisca definitiva di beni del valore di oltre 2 milioni di Euro, riconducibili a 2 soggetti, rispettivamente di Bari (BA) ed Andria (BAT).

L’esecuzione dei provvedimenti rappresenta l’epilogo della complessa attività investigativa svolta dalle donne e dagli uomini della DIA, già valorizzata dai sequestri anticipati, nonché dalle confische di primo grado precedentemente eseguite.

I due soggetti coinvolti nel sequestro dei beni, assaltavano i bancomat e altre rapine

Si è giunti alla confisca definitiva dopo i contradditori svoltisi nel corso delle udienze nei vari gradi di giudizio all’esito delle quali, nei confronti dei “prevenuti”, veniva confermato il giudizio prognostico sfavorevole circa :

  • la loro pericolosità sociale in relazione;
  • e il loro coinvolgimento in articolate indagini;
  • coinvolti in rapine;
  • assalti ai bancomat;
  • e furti di ingentissimo valore avvenuti anche fuori regione.

Le conseguenti indagini patrimoniali della DIA, sotto la direzione di questa Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, hanno permesso agli inquirenti di accertare l’ampia sproporzione tra il patrimonio e la capacità reddituale dei due proposti e dei loro familiari.

I provvedimenti di confisca hanno pertanto interessato unità immobiliari nei comuni di Bari, Andria e Minervino Murge.

Questo risultato si inserisce nelle attività istituzionali della Direzione Investigativa Antimafia finalizzate all’aggressione delle illecite ricchezze acquisite e riconducibili, direttamente o indirettamente, a contesti delinquenziali, agendo così a tutela e salvaguardia della parte sana del tessuto economico nazionale.

 

Andria Bari Debora Saitta Dia Ilquotidianoditalia.it
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleValdagno/Arzignano, 22enne sequestrata in casa, salvata dai Carabinieri.
Next Article Palermo, Testa, famiglia mafiosa di Bagheria, sequestro beni
Debora Saitta

Related Posts

La studentessa Down : un’altra scuola le darà la possibilità di sostenere l’esame

Ferrara. Le urla della donna hanno fatto accorrere i Carabinieri

Grecia-Roma, il traffico di droga in mano ai cinesi

Comments are closed.

  • Cronaca
25 Marzo 2023

La studentessa Down : un’altra scuola le darà la possibilità di sostenere l’esame

24 Marzo 2023

Ferrara. Le urla della donna hanno fatto accorrere i Carabinieri

24 Marzo 2023

Grecia-Roma, il traffico di droga in mano ai cinesi

24 Marzo 2023

Isola delle Femmine, Mostra “Un caffè a Casa Di Maggio

24 Marzo 2023

Antibracconaggio dei carabinieri forestali

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

25 Marzo 2023

La studentessa Down : un’altra scuola le darà la possibilità di sostenere l’esame

24 Marzo 2023

Venezia, usa un palazzo per tuffarsi-video

24 Marzo 2023

Comacchio, avvicina l’ex fidanzata al carnevale

24 Marzo 2023

Ferrara. Le urla della donna hanno fatto accorrere i Carabinieri

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.