Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • DYNAMITE 36 “Ogni notte”
  • Bimba chiusa in auto, salvata da carabiniere
  • Siracusa: Cartelle pazze sui tributi locali
  • Tovaglieri (Lega): rinvio sulla prestazione energetica degli edifici
  • Sciopero aereo per le condizioni lavorative dei dipendenti.
  • NAS arrestate le 2 titolari : orrori nella casa di riposo abusiva, in cui è morto un anziano
  • Bologna, cosa è successo veramente a Leonardo dentro quell’ospedale
  • Tunisino si getta dal viadotto Ferrarelle, sulla Palermo-Catania
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Due persone arrestate per inquinamento
Campania

Due persone arrestate per inquinamento

SbardellaBy Sbardella7 Ottobre 20212 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Due persone arrestate per inquinamento
ieri mattina i Carabinieri del Gruppo Tutela Ambientale di Napoli hanno arrestato due titolari della EUROGALVANICA s.r.l.

Due persone arrestate per inquinamento, ieri mattina i Carabinieri del Gruppo Tutela Ambientale di Napoli hanno arrestato due titolari della EUROGALVANICA s.r.l.

Gli arresti

Il GIP del Tribunale di Torre Annunziata ritiene entrambi gli arrestati gravemente  indiziate dei reati d’inquinamento ambientale, violazione dei sigilli nonché scarico abusivo di reflui industriali.

La vicenda si inquadra nell’ambito delle indagini per accertare le cause dell’inquinamento del fiume Sarno.

Il provvedimento scaturisce infatti dalle indagini condotte dai Carabinieri del NOE di Napoli e coordinate dalla Procura  della Repubblica di Torre Annunziata.

Le indagini

Le indagini riguardavano inoltre una ipotesi di grave inquinamento ambientale del canale Bottaro, affluente del fiume Sarno.

L’indagine ha accertato l’esistenza di gravi indizi di colpevolezza dei due arrestati in merito a diversi scarichi abusivi di sostanze tossico/nocive (zinco, rame, ammoniaca).

Gli scarichi provenivano dal ciclo produttivo della EUROGALVANICA s.r.l. che opera nel settore della zincatura dei metalli.

NOE e ARPAC hanno verificato che i reflui della produzione venivano immessi nel canale Bottaro senza subire alcun trattamento depurativo.

ARPAC Campania ha confermato che i reflui industriali contenenti sostanze altamente tossiche, tutte superiori ai limiti tabellari, potrebbero provocare gravi danni per gli organismi viventi.

Due persone arrestate per inquinamento del canale Bottaro

La circostanza è particolarmente grave perché il canale Bottaro si sviluppa in vari Comuni prima di confluire nel fiume Sarno ed è tutt’ora utilizzato ai fini irrigui.

Il canale Bottaro distribuisce parte delle proprie acque nelle aree agricole attraversate, mediante un fitto reticolo di canali irrigui diramatori.

L’ARPAC ha accertato valori dello Zinco, che è un metallo bioaccumulabile, superiori di 200 volte al limite tabellare consentito normativamente.

L’immissione nel canale di acque reflue contaminate da sostanze altamente tossiche ha comportato un tale pericolo per la salute umana da legittimare la contestazione del delitto d’inquinamento ambientale.

La reiterazione del reato

Le autorità di controllo avevano già sequestrato preventivamente quattro volte la EUROGALVANICA s.r.l. per i reati di scarico abusivo di reflui industriali.

I due titolari arrestati nonostante i sequestri avevano proseguito nell’attività illecita.

Il giudice aveva disposto il dissequestro temporaneo dell’azienda per regolarizzare gli impianti di scarico dei reflui e loro avevano ripreso nottetempo attività produttiva e scarico.

ARPAC Campania arresti per inquinamento Fabrizio Sbardella NOE Torre Annunziata
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleExpo Dubai, Panza (Lega) relatore a Dubai
Next Article Trapani, dal mare i randagi ricoverati nell’Ambulatorio veterinario
Sbardella
  • Website
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Tumblr
  • LinkedIn

Related Posts

Bimba chiusa in auto, salvata da carabiniere

Siracusa: Cartelle pazze sui tributi locali

Sciopero aereo per le condizioni lavorative dei dipendenti.

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
27 Giugno 2022

Sciopero aereo per le condizioni lavorative dei dipendenti.

27 Giugno 2022

NAS arrestate le 2 titolari : orrori nella casa di riposo abusiva, in cui è morto un anziano

27 Giugno 2022

Bologna, cosa è successo veramente a Leonardo dentro quell’ospedale

27 Giugno 2022

La Gospel Night a Sesto Calende

27 Giugno 2022

Autostrada A7: grave incidente

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

27 Giugno 2022

DYNAMITE 36 “Ogni notte”

27 Giugno 2022

Bimba chiusa in auto, salvata da carabiniere

27 Giugno 2022

Siracusa: Cartelle pazze sui tributi locali

27 Giugno 2022

Tovaglieri (Lega): rinvio sulla prestazione energetica degli edifici

Archivio
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.