Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • DYNAMITE 36 “Ogni notte”
  • Bimba chiusa in auto, salvata da carabiniere
  • Siracusa: Cartelle pazze sui tributi locali
  • Tovaglieri (Lega): rinvio sulla prestazione energetica degli edifici
  • Sciopero aereo per le condizioni lavorative dei dipendenti.
  • NAS arrestate le 2 titolari : orrori nella casa di riposo abusiva, in cui è morto un anziano
  • Bologna, cosa è successo veramente a Leonardo dentro quell’ospedale
  • Tunisino si getta dal viadotto Ferrarelle, sulla Palermo-Catania
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Falsi incidenti stradali ad Avellino
Campania

Falsi incidenti stradali ad Avellino

SbardellaBy Sbardella23 Giugno 20223 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Falsi incidenti stradali ad Avellino
I militari hanno condotto quattro persone in carcere e quattro agli arresti domiciliari.

I Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino hanno arrestato 11 persone accusate di truffa ad un’assicurazione denunciando falsi incidenti stradali.

Falsi incidenti stradali ad Avellino

Erano tre i gruppi che inventavano i falsi incidenti stradali per truffare l’assicurazione e operavano prevalentemente ad Avellino

Il GIP di Avellino, su richiesta della procura, ha emesso l’ordinanza.

I militari hanno condotto quattro persone in carcere e quattro agli arresti domiciliari.

Inoltre l’ordinanza prevedeva l’obbligo di dimora per una persona e la sospensione dall’esercizio della professione per altre due.

Le persone destinatarie dell’ordinanza, allo stato delle indagini, sono gravemente indiziate di “associazione per delinquere” finalizzata alla “truffa in danno di istituto di assicurazione”.

Nonché di “falsità materiale ed ideologica “commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici”.

Falsi incidenti stradali ad Avellino

Tre gruppi distinti

Le indagini hanno svelato l’esistenza di tre distinti gruppi criminali, operanti prevalentemente nel Capoluogo avellinese.

I tre gruppi erano dediti all’organizzazione di una notevole quantità di falsi sinistri stradali, con il concorso di diversi complici, di varia estrazione sociale e professionale.

Dalle indagini sarebbero emersi 74 falsi sinistri stradali, per un potenziale danno economico alle compagnie assicurative coinvolte pari a circa 600.000 euro.

I militari hanno ricostruito l’organico e l’attività dei tre gruppi raccogliendo indizi di reato nei confronti di 267 persone.

I tre gruppi avevano in comune il protocollo operativo.

I malviventi inscenavano i falsi incidenti in aree prive di sistemi di videosorveglianza.

Le lesioni, procurate per ottenere i risarcimenti, andavano da quelle più lievi (ecchimosi o abrasioni) fino a quelle più gravi (rottura dei denti o lesioni agli arti). 

I malviventi per inscenare gli incidenti ingaggiavano soprattutto persone in precarie condizioni economiche.

In alcuni casi assoldavano anche minorenni o soggetti affetti da gravi patologie. 

Le persone che si lasciavano coinvolgere acconsentivano a subire lesioni di particolare gravità.

Gli organizzatori promettevano che il risarcimento assicurativo sarebbe stato tanto più consistente quanto più gravi sarebbero state le lesioni.

I medici compiacenti

Alle truffe partecipavano anche 17 medici compiacenti che avrebbero rilasciato false attestazioni sulle lesioni subite dalle presunte vittime.

Inoltre al meccanismo perverso partecipavano anche tre avvocati e due titolari di studi di infortunistica stradale.

I militari, inoltre, hanno effettuate perquisizioni presso i domicili e gli studi legali riconducibili a due avvocati indagati.

Hanno anche eseguito il sequestro preventivo di beni mobili ed immobili (per la somma concorrente di euro 273.000).

Hanno effettuato sequestri  nei confronti di 10 degli indagati, ritenuti i promotori e gli organizzatori del giro di truffe.

  • Il blocco permanente ai vecchi camper
  • Il bulletto di San Pietroburgo non paga i debiti
  • Mega piantagione di marijuana a Caltanissetta
  • Trovato il bimbo scomparso ieri nel bellunese
  • Il ritorno al passato degli USA
Avellino Fabrizio Sbardella falsi incidenti stradali medici compiacenti truffa alla assicurazione
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticlePer i Sociali e per la Corte d’Appello era recuperato: ma ha ucciso 2 donne.
Next Article Sciopero, bus sostitutivi da Malpensa
Sbardella
  • Website
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Tumblr
  • LinkedIn

Related Posts

Sciopero aereo per le condizioni lavorative dei dipendenti.

NAS arrestate le 2 titolari : orrori nella casa di riposo abusiva, in cui è morto un anziano

Bologna, cosa è successo veramente a Leonardo dentro quell’ospedale

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
27 Giugno 2022

Sciopero aereo per le condizioni lavorative dei dipendenti.

27 Giugno 2022

NAS arrestate le 2 titolari : orrori nella casa di riposo abusiva, in cui è morto un anziano

27 Giugno 2022

Bologna, cosa è successo veramente a Leonardo dentro quell’ospedale

27 Giugno 2022

La Gospel Night a Sesto Calende

27 Giugno 2022

Autostrada A7: grave incidente

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

27 Giugno 2022

DYNAMITE 36 “Ogni notte”

27 Giugno 2022

Bimba chiusa in auto, salvata da carabiniere

27 Giugno 2022

Siracusa: Cartelle pazze sui tributi locali

27 Giugno 2022

Tovaglieri (Lega): rinvio sulla prestazione energetica degli edifici

Archivio
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.