Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Con l’adesivo l’auto è gratis
  • Autista contrattava prestazioni sessuali, investì Michela Versini.
  • Lisa 11 mesi, uccisa con la soda caustica, da un’educatrice in un asilo di Lione.
  • Romagnano Sesia, bimba di 2 anni e mezzo, precipita dalla finestra, 10 metri di altezza.
  • Vicenza, bambina in lacrime nella piscina comunale, molestata da 2 pedofili.
  • Dal pacchetto clima all’aborto, l’UE è lontana anni luce dai cittadini
  • Campionato Italiano Drift Aci Sport. Conclusa la seconda tappa
  • NAS Calabria, furto di medicinali nel lametino
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Famiglia: 1.000 euro bolletta luce associazione Codici risolve.
Cronaca

Famiglia: 1.000 euro bolletta luce associazione Codici risolve.

Debora SaittaBy Debora Saitta18 Febbraio 20224 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Codici famiglia
Codici famiglia

Famiglia riceve 1.000 euro di bolletta della luce associazione Codici risolve.

Catania 18 febbraio, Associazione Codici contro il caro bollette, un tema ormai arcinoto a famiglie e imprese, alle prese con pagamenti sempre più salati, ma che alcune volte possono nascondere errori.

Lo dimostra ciò che è accaduto in provincia di Catania, ad una famiglia che ha ricevuto una bolletta della luce di 1.000 euro, ma che l’associazione Codici ha affrontato con pieno successo.

Grazie all’attivazione dello sportello “Sos Caro Bollette” per difendere imprese e consumatori messi in ginocchio dagli aumenti.

Una bolletta della luce salatissima di oltre 1.000 euro è giunta, alla fine della scorsa estate, a una famiglia della provincia di Catania.

Una cifra ingente e per questo gli utenti si sono rivolti all’associazione Codici e al servizio di consulenza “Sos Caro Bollette”.

Seguiti da Massimiliano Scalisi, Responsabile Regionale dello Sportello Energia, e dai legali dell’associazione, sono riusciti a far emergere la verità dei fatti.

Spiega Scalisi : “In seguito ad alcuni controlli dei reclami avanzati, è emerso che la bolletta presentava degli errori”.

“Una serie di mancate comunicazioni fra il distributore locale e la nota azienda erogatrice di energia elettrica”.

“La cifra in bolletta era originata da ricostruzioni errate e fatturazioni calcolate in maniera errata”.

“Quindi il cliente non doveva affatto quella cifra”.

“Ma c’è di più : accertati gli errore delle stime, anche nelle bollette già pagate in precedenza, vi erano errori di calcolo delle stime in eccesso”.

Si è così scoperto che l’utente vantava un credito di oltre 1.200 euro nei confronti dell’azienda erogatrice dell’energia elettrica. Incrociando i dati fra consumi e analisi delle fatture, infatti, è venuto fuori che il cliente aveva pagato sempre di più di quanto dovuto.

Controllare bollette e contatori

Conclude il Responsabile Regionale dello Sportello Energia : “Una storia non isolata, per questo motivo consigliamo i consumatori a controllare sempre contatori e bollette”.

“Segnalando eventuali anomalie, dato che gli errori dei venditori sono sempre più frequenti”. “Ci tengo a ribadire che i venditori sono tenuti ai controlli dei contatori, come da prassi”.

Il Segretario di Codici Sicilia, Manfredi Zammataro, punta l’attenzione sui rincari delle bollette e illustra le battaglie portate avanti dall’associazione per tutelare i consumatori.

Afferma Zammataro : “non si può negare che a causa dell’aumento consistente delle bollette dell’energia, famiglie e aziende, hanno subito risvolti negativi”.

“A causa dei rincari, bisogna capire bene ciò che viene richiesto dai gestori perché potrebbero celarsi delle pretese illegittime, come in questa vicenda di Catania.

Sportello di consulenza sulle tariffe energetiche

Per fornire un aiuto in questo momento così complicato l’associazione Codici ha deciso di attivare uno Sportello di consulenza sulle tariffe energetiche.

Si tratta dello Sportello ‘Sos caro bollette’ ed è un servizio di assistenza rivolto ai soci dell’associazione.

Gli esperti di Codici forniranno indicazioni e consigli per scegliere la soluzione migliore per le proprie esigenze, con il giusto bilanciamento tra spese e qualità del servizio.

Si tratta di un servizio indipendente, terzo rispetto a compratori che si trovano su internet e che non sempre garantiscono la trasparenza. Proprio per assicurare questo fattore importantissimo nella scelta dell’operatore, l’associazione si avvale dei canali di assistenza di Arera, nello specifico il Portale Offerta dell’Autorità.

“La nostra associazione – conclude il Segretario di Codici Sicilia – è sempre pronta a tutelare i cittadini che si trovano in situazioni simili”.

Continueremo a chiedere trasparenza a tutela degli utenti che non possono essere le vittime di eventuali abusi dei gestori.

Al contempo continueremo il pressing nei confronti del Governo e di tutte le Istituzioni, affinché si adoperino per tutte le azioni necessarie, volte a calmierare i prezzi dell’energia”.

In caso di problemi con la bolletta, compilare il form online disponibile sul sito dell’associazione Codici nell’ambito dello Sportello Help caro bollette.

La delegazione Sicilia è disponibile al numero 327.00.432.63 o all’indirizzo e-mail [email protected].

associazione Codici Catania Debora Saitta Ilquotidianoditalia.it
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleMy Bottles: la borraccia dei sogni vince Sanremo
Next Article Incidente stradale sulla SP 336 direzione A4 Malpensa.
Debora Saitta

Related Posts

Con l’adesivo l’auto è gratis

Lisa 11 mesi, uccisa con la soda caustica, da un’educatrice in un asilo di Lione.

Romagnano Sesia, bimba di 2 anni e mezzo, precipita dalla finestra, 10 metri di altezza.

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
29 Giugno 2022

Con l’adesivo l’auto è gratis

28 Giugno 2022

Lisa 11 mesi, uccisa con la soda caustica, da un’educatrice in un asilo di Lione.

28 Giugno 2022

Romagnano Sesia, bimba di 2 anni e mezzo, precipita dalla finestra, 10 metri di altezza.

28 Giugno 2022

Vicenza, bambina in lacrime nella piscina comunale, molestata da 2 pedofili.

28 Giugno 2022

NAS Calabria, furto di medicinali nel lametino

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

29 Giugno 2022

Con l’adesivo l’auto è gratis

28 Giugno 2022

Autista contrattava prestazioni sessuali, investì Michela Versini.

28 Giugno 2022

Lisa 11 mesi, uccisa con la soda caustica, da un’educatrice in un asilo di Lione.

28 Giugno 2022

Romagnano Sesia, bimba di 2 anni e mezzo, precipita dalla finestra, 10 metri di altezza.

Archivio
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.