Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • DYNAMITE 36 “Ogni notte”
  • Bimba chiusa in auto, salvata da carabiniere
  • Siracusa: Cartelle pazze sui tributi locali
  • Tovaglieri (Lega): rinvio sulla prestazione energetica degli edifici
  • Sciopero aereo per le condizioni lavorative dei dipendenti.
  • NAS arrestate le 2 titolari : orrori nella casa di riposo abusiva, in cui è morto un anziano
  • Bologna, cosa è successo veramente a Leonardo dentro quell’ospedale
  • Tunisino si getta dal viadotto Ferrarelle, sulla Palermo-Catania
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Fatture false e smaltimento illecito rifiuti
Cronaca

Fatture false e smaltimento illecito rifiuti

SbardellaBy Sbardella11 Ottobre 20213 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Fatture false e smaltimento illecito rifiuti
Fatture false e smaltimento illecito rifiuti, 16.500 metri cubi di rifiuti speciali stoccati a Rovellasca e rivenduti come materiale da costruzione

Fatture false e smaltimento illecito rifiuti, 16.500 metri cubi di rifiuti speciali stoccati a Rovellasca e rivenduti come materiale da  costruzione

Terre Fantasma

Carabinieri e Guardia di Finanza svolgono dall’alba un’operazione congiunta per eseguire quattro misure cautelari per traffico di rifiuti, fatture false e bancarotta fraudolenta.

Carabinieri e Finanzieri del Comando Provinciale di Como, hanno svolto una lunga attività investigativa, sotto il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia di Milano. 

Il nome dell’operazione è «Terre Fantasma».

I militari stanno eseguendo un’Ordinanza di custodia cautelare, emessa dal G.I.P. del Tribunale di  Milano, nei confronti di quattro cittadini italiani.

La misura è costituita da due misure agli arresti domiciliari, un obbligo di dimora  ed un obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. 

Fatture false e smaltimento illecito rifiuti – le indagini

Le indagini hanno ricostruito un disegno criminoso che, con l’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, copriva una attività illecita di smaltimento e riutilizzo di rifiuti.

Una attenta azione di monitoraggio ed analisi, operata nell’arco delle indagini dai Carabinieri appartenenti alla Stazione di Turate, al Gruppo Forestali di Como e dai militari della  Compagnia Guardia di Finanza di Olgiate Comasco ha documentato l’intera vicenda.  

Le indagini sono iniziate nel novembre del 2018 e riguardano un sito di frantumazione rifiuti edili, operante nel Comune di Rovellasca (CO).

I soggetti indagati hanno sversato nel sito 16.500 metri cubi di rifiuti speciali non pericolosi prodotti presso cantieri edili di diverse province lombarde.

I quattro trituravano i rifiuti e li rivendevano illecitamente come materiale da  costruzione privo delle prescritte certificazioni.

Molti cantieri lombardi hanno utilizzato il materiale proveniente dal sito di Rovellasca che è stato sequestrato nel coeso dell’operazione.

I cantieri che hanno utilizzato i materiali

Il centro sportivo di Cislago (VA) e l’adeguamento parco  sud ed attestamento linea s13 della k11 – linea Milano Saronno della stazione ferroviaria di  Garbagnate Milanese, nonché opere private  in Ceriano Laghetto (MI), hanno utilizzato il materiale oggetto delle indagini.

Fatture false e smaltimento illecito rifiuti, le indagini hanno  documentato 3.468 episodi di scarico di rifiuti, facendo emergere così un volume di affari  assolutamente imponente.  

Le operazioni di smaltimento e riutilizzo dei rifiuti speciali venivano poi mascherate con l’emissione di fatture per operazioni inesistenti.

La falsa fatturazione mirata anche ad evadere le imposte dovute ha creato un grosso debito della società verso l’erario.

Tra preesistenti evasioni fiscale e il giro di fatture false l’azienda ha accumulato oltre un milione di debito nei confronti dello stato.

Per questo motivo ultimamente gli amministratori avevano distratto gli asset aziendali verso una neo costituita  impresa compiacente.

Così che il Pubblico Ministero inquirente ha richiesto ed ottenere il fallimento della società, avvenuto il 23/03/2021 con sentenza del Tribunale di Como.

Carabibieri Ceriano Laghetto Cislago Fabrizio Sbardella Fatture false e smaltimento illecito rifiuti Garbagnate Milanese Guardia di Finanza Rovellasca
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleDisgregata attività di spaccio ad Ascoli Piceno
Next Article Legnano (Mi). Dolori in ufficio
Sbardella
  • Website
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Tumblr
  • LinkedIn

Related Posts

Bimba chiusa in auto, salvata da carabiniere

Sciopero aereo per le condizioni lavorative dei dipendenti.

NAS arrestate le 2 titolari : orrori nella casa di riposo abusiva, in cui è morto un anziano

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
27 Giugno 2022

Sciopero aereo per le condizioni lavorative dei dipendenti.

27 Giugno 2022

NAS arrestate le 2 titolari : orrori nella casa di riposo abusiva, in cui è morto un anziano

27 Giugno 2022

Bologna, cosa è successo veramente a Leonardo dentro quell’ospedale

27 Giugno 2022

La Gospel Night a Sesto Calende

27 Giugno 2022

Autostrada A7: grave incidente

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

27 Giugno 2022

DYNAMITE 36 “Ogni notte”

27 Giugno 2022

Bimba chiusa in auto, salvata da carabiniere

27 Giugno 2022

Siracusa: Cartelle pazze sui tributi locali

27 Giugno 2022

Tovaglieri (Lega): rinvio sulla prestazione energetica degli edifici

Archivio
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.