Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • La studentessa Down : un’altra scuola le darà la possibilità di sostenere l’esame
  • Venezia, usa un palazzo per tuffarsi-video
  • Comacchio, avvicina l’ex fidanzata al carnevale
  • Ferrara. Le urla della donna hanno fatto accorrere i Carabinieri
  • Torna l’ora legale e ogni anno riparte il dibattito
  • Lavori completati da CADF nel ferrarese. I comuni interessati
  • Isfoa Osservatorio: Facebook e Amazon, migliaia di licenziamenti
  • Grecia-Roma, il traffico di droga in mano ai cinesi
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Firenze “Ultima Generazione” vernice arancione e gialla sul MEF
Cronaca

Firenze “Ultima Generazione” vernice arancione e gialla sul MEF

Debora SaittaBy Debora Saitta22 Gennaio 20233 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Firenze
Firenze

Firenze, “Ultima Generazione” getta vernice arancione e gialla sulla sede regionale del Mef (Ministero Economia e Finanza)

Firenze, 22 gennaio 2023, questa mattina alle 8:10 tre cittadine e cittadini appartenenti a “Ultima Generazione” hanno gettato vernice lavabile sulla sede del Mef (Ministero economia e finanze) utilizzando due estintori.

Le tre persone coinvolte, una volta terminato l’imbrattamento, si sono sedute di fronte al palazzo, reggendo uno striscione con scritto “STOP SUSSIDI AI FOSSILI”.

Con questo gesto hanno voluto denunciare la complicità tra decisori politici e multinazionali del fossile, che godono di sussidi pubblici diretti e indiretti per attività estrattive.

Verso le 9:00 sono arrivati sul posto i Carabinieri, che successivamente hanno portato i presenti in caserma per identificarli e denunciarli.

“Gli effetti del collasso climatico appaiono già evidenti. L’anno passato abbiamo assistito a episodi climatici gravissimi. Ho paura, non ho idea di cosa potrà accadere in futuro.

Con questa nostra azione oggi abbiamo deciso di sanzionare il Mef, perché,  nonostante l’evidenza della gravità della situazione, il nostro governo continua a spendere miliardi di soldi pubblici per finanziare le macro aziende del fossile, investendo nella rovina del Paese e della popolazione italiana. Il nostro è un grido d’aiuto, vogliamo che i politici ci ascoltino! Bisogna agire perché non c’è più tempo e questi gesti sono l’unico modo rimasto per farci ascoltare”, ha dichiarato Nicole questa mattina.

Italia sesto finanziatore al mondo in combustibili fossili

Secondo l’ultimo rapporto di Legambiente, nel 2021 l’Italia ha contato 41,8 miliardi (+7,2 mld rispetto all’anno precedente) di finanziamenti diretti e indiretti in ambiti a forte impatto climatico.

A questi si aggiungono i finanziamenti di Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) e Sace a progetti esteri nel settore del fossile: “In riferimento al 2021, – si legge infatti nel rapporto – “gli investimenti pubblici esteri di SACE e CDP nel settore delle fossili ammontano ad oltre 1,7 miliardi di euro”.

“Finanziamenti destinati anche a Paesi come la Russia e l’Egitto che utilizzano il loro controllo sulle fossili per creare tensioni a livello internazionale”.

Questa politica fa sì che l’Italia sia “… il sesto maggior fornitore di finanza pubblica internazionale per combustibili fossili a livello globale, piazzandosi davanti ad Arabia Saudita e Russia, che si trovano rispettiva mente all’8° e 9° posto”.

Un “primato” che indica anche l’ipocrisia del nostro Paese nelle sue relazioni diplomatiche.

Cdp e Sace, società per azioni, sono enti a partecipazione statale :

  • Cassa depositi e prestiti è l’ente che racchiude ed investe il risparmio postale italiano ed è controllata per l’83% proprio dal Mef;
  • la SACE è l’assicuratore nazionale, ovvero l’ente che assicura i progetti delle imprese italiane all’estero ed è controllata al 100% dal Mef.

“Lo Stato italiano e il Governo devono prendere il coraggio e la responsabilità di porre fine a queste politiche; i soldi pubblici non possono essere usati per finanziare progetti dannosi ad alto impatto climatico.

Politiche alternative possono già essere implementate: per esempio per il 2023 è previsto lo sblocco di 9,5 GW di energia rinnovabile, come annunciato nell’ottobre scorso dall’allora Ministero della Transizione Ecologica”, così Guido presente oggi a Firenze.

Le richieste del movimento sono:

  • interrompere immediatamente la riapertura delle centrali a carbone dismesse e cancellare il progetto di nuove trivellazioni per la ricerca ed estrazione di gas naturale;
  • procedere a un incremento di energia solare ed eolica di almeno 20 GW immediatamente, e creare migliaia di nuovi posti di lavoro nell’energia rinnovabile, aiutando gli operai dell’industria fossile a trovare impiego in mansioni più sostenibili.

Per capire chi siamo e come agiamo, è possibile seguire ogni domenica sera alle h 21:00 una presentazione online su zoom, iscrivendosi a questo link.

(Ministero economia e finanze) Debora Saitta Firenze Ilquotidianoditalia.it mef ultima generazione
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleStrage di condomini a Roma, un efferato killer Claudio Campiti
Next Article Tradate, arrestato : affamato rubava cibo al supermercato
Debora Saitta

Related Posts

La studentessa Down : un’altra scuola le darà la possibilità di sostenere l’esame

Ferrara. Le urla della donna hanno fatto accorrere i Carabinieri

Grecia-Roma, il traffico di droga in mano ai cinesi

Comments are closed.

  • Cronaca
25 Marzo 2023

La studentessa Down : un’altra scuola le darà la possibilità di sostenere l’esame

24 Marzo 2023

Ferrara. Le urla della donna hanno fatto accorrere i Carabinieri

24 Marzo 2023

Grecia-Roma, il traffico di droga in mano ai cinesi

24 Marzo 2023

Isola delle Femmine, Mostra “Un caffè a Casa Di Maggio

24 Marzo 2023

Antibracconaggio dei carabinieri forestali

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

25 Marzo 2023

La studentessa Down : un’altra scuola le darà la possibilità di sostenere l’esame

24 Marzo 2023

Venezia, usa un palazzo per tuffarsi-video

24 Marzo 2023

Comacchio, avvicina l’ex fidanzata al carnevale

24 Marzo 2023

Ferrara. Le urla della donna hanno fatto accorrere i Carabinieri

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.