Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Marcell Jacobs vince la finale dei 60 metri
  • Carte di credito, le top class
  • Svizzera, settore universitario, il suo funzionamento
  • Il carnevale di Ivrea
  • Incidenti e malori in provincia di Varese
  • Venezia, violenza a scuola, docente aggredisce il Dirigente
  • Abusi su un bimbo autistico a Padova
  • Orrore della scienza : dalla Norvegia utero in affitto di donne cerebralmente morte
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Giudici (Uritaxi) sul DDL Concorrenza, trasporto pubblico senza riforma
Cronaca

Giudici (Uritaxi) sul DDL Concorrenza, trasporto pubblico senza riforma

redazioneBy redazione5 Novembre 20212 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Uber sotto accusa per le pressioni sui leader politici
Uber sotto accusa per le pressioni sui leader politici

Giudici (Uritaxi) sul DDL Concorrenza: “La riforma sul trasporto pubblico non di linea c’è. Occorre attuare la normativa invece che destabilizzarla ogni due anni”

4 novembre 2021 – “Il trasporto pubblico non di linea è stato oggetto di riforma appena due anni fa, con l’intento di sanare il fenomeno dell’abusivismo.

 Da allora, di quella legge, le uniche cose che mancano sono proprio i tre decreti attuativi necessari a poter combattere in modo efficace l’abusivismo. Quella riforma arriva dopo che nel 2006, 2009, 2011, 2012, e appunto 2019, il settore è stato oggetto di modifiche normative. 

Nessun settore economico è stato oggetto di così tante modifiche normative”, dichiara Claudio Giudici, presidente nazionale di Uritaxi, uno dei sindacati più rappresentativi della categoria dei tassisti.

 “Dall’insediamento del nuovo Governo, il nostro settore non è mai stato ricevuto dal ministero delle Infrastrutture, nonostante le ripetute richieste di incontro.

 Ci sono solo due costanti in questo lungo periodo di isteria normativa: un’altissima soddisfazione dell’utenza per il servizio taxi, tra l’80 e il 93%, come certificato da ogni indagine indipendente, e l’alta diffusione dei fenomeni abusivi”.

 “Chiediamo alle nostre istituzioni, come possano i piccoli imprenditori artigiani di questo settore continuare ad investire in tecnologia come nessun’altro al mondo nel settore taxi”

Esempi? accendere mutui ed ipotecare la propria abitazione, con istituzioni che continuamente cambiano le regole del gioco, lasciano abusivi e multinazionali straniere violare sistematicamente le regole del settore e finanche mirano ad adattare queste ultime alle richieste di quelli?”

Prosegue Giudici. “Dopo tutto ciò, ed un anno e mezzo di sacrifici da parte degli operatori del settore, l’unica cosa che questo Governo dovrebbe degnamente fare

sarebbe dare attuazione ai decreti attuativi e difendere la piccola imprenditoria nazionale che opera nelle regole.

 Già il solo tentativo di modificare ancora la normativa, nasconde fini in contrasto con la tutela del servizio pubblico, della legalità e della valorizzazione della cooperazione e dell’impresa artigiana, come sancito dall’articolo 45 della Costituzione, 1° e 2° comma

governo taxi uritaxi
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleBlitz a Reggio Calabria: trovate armi e droga
Next Article Coronavirus in Cina: blogger Zhang Zhan, rischia la vita
redazione
  • Website

Related Posts

Marcell Jacobs vince la finale dei 60 metri

Incidenti e malori in provincia di Varese

Abusi su un bimbo autistico a Padova

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
4 Febbraio 2023

Marcell Jacobs vince la finale dei 60 metri

4 Febbraio 2023

Incidenti e malori in provincia di Varese

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

4 Febbraio 2023

Orrore della scienza : dalla Norvegia utero in affitto di donne cerebralmente morte

3 Febbraio 2023

Livorno, arrestato per l’omicidio del padre

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

13 Marzo 2022

Ferrara, due medici arrestati, finti vaccini

6 Luglio 2022

DIA: Giovanni Bombardieri, misure nei confronti di 29 soggetti

4 Febbraio 2023

Marcell Jacobs vince la finale dei 60 metri

4 Febbraio 2023

Carte di credito, le top class

4 Febbraio 2023

Svizzera, settore universitario, il suo funzionamento

4 Febbraio 2023

Il carnevale di Ivrea

Archivio
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.