Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Operatori sanitari. Sanità, Giuliano (UGL): “Fermare episodi di violenza”
  • Olivia Newton-John è morta
  • Cateno De Luca lancia il partito “Sud chiama Nord”
  • Volo in ritardo Wizz Air a Milano
  • Lido delle Nazioni (Comacchio), ogni giorno una scoperta…
  • Voltri, 2 cani salvataggio salvano 3 fratellini
  • Motor Valley, torneo complicato nel Rally Città di Scorzè
  • Nel Parmense marito insegue la moglie e gli spara davanti ai Carabinieri.
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Guardia di Finanza, sequestro preventivo a imprenditore Varesotto.
Cronaca

Guardia di Finanza, sequestro preventivo a imprenditore Varesotto.

Debora SaittaBy Debora Saitta4 Agosto 20222 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
preventivo
preventivo

Guardia di Finanza, sequestro preventivo a imprenditore Varesotto, per un valore di 16.000 euro.

Varese 04 Luglio 2022, i Finanzieri del Comando Provinciale di Varese hanno hanno effettuato un sequestro preventivo per un valore di oltre 16.000 euro, per indebita percezione di un’azienda, del contributo a fondo perduto previsto dal Decreto Legge 34/20, cosiddetto “Rilancio”.

Sequestro disposto dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Varese su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di un imprenditore del Varesotto.

La finalità di tale contributo, doveva essere di sostegno alle imprese in difficoltà a causa della pandemia in presenza di precisi requisiti da autocertificare, e da quantificare sulla base della differenza tra il fatturato di aprile 2019 e aprile 2020.

Grazie agli approfondimenti effettuati i finanzieri hanno ricostruito il fatturato di competenza del mese di aprile 2019, riscontrando l’indebita percezione.

Infatti i finanzieri sono riusciti a risalire a un’autocertificazione falsa, che permetteva al richiedente di intascare illecitamente il contributo a fondo perduto, quindi da non restituire, per un valore di circa 16 mila euro.

In tale contesto, il GIP ha ritenuto esistenti e sufficienti i presupposti per applicare la misura cautelare reale del sequestro preventivo, anche per equivalente, finalizzato alla confisca del profitto del reato che le fiamme gialle hanno eseguito, segnalando l’indebita percezione all’Agenzia delle Entrate, in qualità di ente erogatore.

L’attività di servizio conferma il ruolo di polizia economico finanziaria del Corpo e testimonia la costante attenzione della Guardia di Finanza nel monitoraggio e contrasto delle indebite percezioni di preziose risorse pubbliche che, in caso di conclusione del procedimento penale con sentenza di condanna, saranno obbligatoriamente confiscate e restituite alla collettività.

Debora Saitta Guardia di Finanza Ilquotidianoditalia.it varese
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleIncentivi auto elettriche: 8.000 euro per i condomini, input di Giorgetti
Next Article Trasporti, Ncc: “Elezioni saranno sfida cruciale per la libertà di trasporto”
Debora Saitta

Related Posts

Operatori sanitari. Sanità, Giuliano (UGL): “Fermare episodi di violenza”

Volo in ritardo Wizz Air a Milano

Nel Parmense marito insegue la moglie e gli spara davanti ai Carabinieri.

Comments are closed.

  • Cronaca
8 Agosto 2022

Operatori sanitari. Sanità, Giuliano (UGL): “Fermare episodi di violenza”

8 Agosto 2022

Volo in ritardo Wizz Air a Milano

8 Agosto 2022

Nel Parmense marito insegue la moglie e gli spara davanti ai Carabinieri.

8 Agosto 2022

Ambasciatrice Armena, ricevuta a Reggio Calabria.

7 Agosto 2022

Credit Suisse condannata per aiuto a Evelin Brendo, narcotrafficante

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

8 Agosto 2022

Operatori sanitari. Sanità, Giuliano (UGL): “Fermare episodi di violenza”

8 Agosto 2022

Olivia Newton-John è morta

8 Agosto 2022

Cateno De Luca lancia il partito “Sud chiama Nord”

8 Agosto 2022

Volo in ritardo Wizz Air a Milano

Archivio
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.