Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Sea e Free to x confermano l’impegno nella mobilità sostenibile
  • Rischio incendio per Hyundai e Kia
  • FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano
  • Barbagia spunta alcuni manifesti funebri per Matteo Messina Denaro
  • Trevi: disposta autopsia sulla coppia di anziani investita martedì
  • Reggio Calabria: arrestati tre rapinatori
  • BiancoLatte a Crodo, in Valle Antigorio
  • Premio Tenco: Scenografia Firmata dall’Artista Cinese Xu Deqi
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » I green pass falsi
Cronaca

I green pass falsi

SbardellaBy Sbardella16 Dicembre 20212 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Falsi green pass, 140 mila collegati su Telegram
Falsi green pass, 140 mila collegati su Telegram

I green pass falsi sono stati ottenuti violando i sistemi sanitari regionali attraverso i canali di accesso a disposizione delle farmacie.

I green pass falsi

I truffatori sono riusciti a vendere 120 certificati, che risultavano validi a tutti i controlli, prima che le autorità si accorgessero e li invalidassero. 

I compratori erano prevalentemente individui non vaccinati e che non avevano neanche eseguito il tampone.

I malintenzionati hanno violato la sicurezza informatica dei sistemi sanitari di Campania, Lazio, Puglia, Lombardia, Calabria e Veneto.

La Polizia Postale ha effettuato perquisizioni in tutta Italia su delega della Procura di Napoli.

I truffatori sfruttano i canali di accesso usati dalle farmacie.

Infatti inserivano nel sistema i codici di tamponi e di vaccini mai fatti generando così certificati apparentemente validi per tutti i possibili controlli.

La polizia Postale di Napoli, che aveva iniziato l’indagine, ha effettuato una quarantina di perquisizioni in tutta Italia ed effettuati 67 sequestri.

Gli agenti hanno indagato una quindicina di persone per associazione a delinquere finalizzata alla falsificazione di documenti sanitari. 

Sessantasette presunti clienti

Inoltre gli agenti hanno indagato anche 67 presunti clienti, che hanno comprato i pass falsi creati in questo modo.

I falsari vendevano prevalentemente in rete, preferibilmente utilizzando canali Telegram.

I clienti erano distribuiti tra le province di Napoli, Avellino, Benevento, Caserta, Salerno, Bolzano, Como, Grosseto, Messina, Milano, Monza-Brianza, Reggio Calabria, Roma e Trento.

I sistemi sanitari violati sono quelli di Campania, Lazio, Puglia, Lombardia, Calabria e Veneto e i certificati falsi accertati sono centoventi.

La tecnica era elementare, i truffatori riuscivano ad aggirare i farmacisti con abili telefonate  e si facevano consegnare le credenziali per generare i certificati.

Di fatto si fingevano dirigenti sanitari, regionali oppure tecnici dell’assistenza e con artifizi si facevano dire la password o installare programmi per rubare le credenziali. 

120 falsi greenpass Fabrizio Sbardella falsi green pass violati sistemi informatici
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleTreviso è la città delle donne
Next Article Roma, militare si lancia dalla finestra durante incendio nella caserma
Sbardella
  • Website
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Tumblr
  • LinkedIn

Related Posts

Rischio incendio per Hyundai e Kia

FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano

Barbagia spunta alcuni manifesti funebri per Matteo Messina Denaro

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
29 Settembre 2023

Rischio incendio per Hyundai e Kia

29 Settembre 2023

FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano

29 Settembre 2023

Trevi: disposta autopsia sulla coppia di anziani investita martedì

29 Settembre 2023

Femminicidio a Castelfiorentino: donna uccisa a colpi di pistola

28 Settembre 2023

Cadaveri senza identità, in Lombardia, un protocollo per l’identificazione

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

29 Settembre 2023

Sea e Free to x confermano l’impegno nella mobilità sostenibile

29 Settembre 2023

Rischio incendio per Hyundai e Kia

29 Settembre 2023

FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano

29 Settembre 2023

Barbagia spunta alcuni manifesti funebri per Matteo Messina Denaro

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.