Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • I Carabinieri arrestano un moldavo 39enne : picchiava ex moglie e figli
  • Contraffazione: italiani i prodotti piu’ contraffatti al mondo
  • Corso Base di Clownterapia
  • Frontalieri – Panza (Lega): Premio per chi resta in Italia
  • Fonti energetiche. Antonella Monaco ne parla nella sua tesi
  • Imbarcazioni d’Epoca e Storiche, eventi del territorio varesino
  • Big Tech, Fossi (Pd): “Licenziamenti a raffica”
  • Yemen: Houthi e Iran sono una minaccia per la regione
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » La storia vera de “La Belva Giudea”
Cronaca

La storia vera de “La Belva Giudea”

Debora SaittaBy Debora Saitta23 Gennaio 20233 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
La Belva Giudea
La Belva Giudea

La storia vera de “La Belva Giudea”, l’ennesima verità legata al nazismo.

23 Gennaio 2023, se qualcuno pensava di conoscere tutto sull’olocausto, e su ciò che succedeva nei campi di concentramento, allora si ricrederà assistendo allo spettacolo teatrale “La Belva Giudea”, in scena :

Al Teatro Comunale di Putignano il 27 Gennaio 2023, alle ore 21:00

ed a Milano, allo Spazio Tertulliano il 29 Gennaio 2023, alle ore 16:30 e 19:00  (in doppia replica)

“La Belva Giudea”

Tratto da una storia vera, un racconto in prima persona, inscenato magistralmente, che fornisce allo spettatore un’ennesima verità sui campi di concentramento.

Un’opera teatrale in cui l’amore per una donna, la disperazione di salvarsi la vita, e la boxe (sport trasformato dai nazisti, in un’ennesima brutalità), si fondono insieme, dando vita al racconto di una vita vissuta, ai limiti dell’umana sopportazione.

Tratto da una storia vera

Il protagonista è Herzko Haft, internato nei campi di concertamento nazisti, alla tenera età di 14 anni.

Grazie alla sua buona resistenza fisica, agli stenti e alle condizioni di vita, oltre il limite del possibile, a cui erano sottoposti i prigionieri ebrei, nei campi di concentramenti tedeschi, viene scelto da un ufficiale delle SS, per combattere contro altri prigionieri.

Così diventa un pugile “volontario” Herzko, accettando i brutali combattimenti, nella speranza di riacquistare la libertà.

Sono ben 75 gli incontri che Herzko vince, a guidare il suo sacrifico è l’amore per una donna, Leah, unico

appiglio, che spinge questo pugile, a non arrendersi.

Tornato libero, sbarca in America, sotto il nome di Harry Haft, e si mette alla ricerca di Leah, fuggita negli

Stati Uniti.

Per ritrovare la donna amata, e farle sapere che anche lui era riuscito a fuggire negli States, utilizza l’unico

modo che aveva a sua disposizione : fare apparire il suo nome in tutti i giornali, lanciando una sfida

all’allora campione dei pesi massimi, Rocky Marciano.

Di Giampiero Pumo

Giampiero Pumo è un regista, attore e sceneggiatore palermitano, classe 79’, si forma artisticamente tra Roma e New York.

Recita in numerose produzioni di fiction e film nazionali e internazionali come Squadra Antimafia, Suburra, La Belva, House of Gucci e la nuova serie Rai sul Generale Dalla Chiesa.

È protagonista per le campagne pubblicitarie di Ferrarelle, Bmw per gli Stati Uniti, Opap per la Grecia e recita al fianco di Kevin Costner per un famoso marchio italiano.

Nel 2013 scrive il suo primo spettacolo teatrale Il Pretesto, patrocinato da Amnesty International e pubblicato da Di Mauro Editore.

Scrive anche Un bacio dai tuoi papà e La Belva Giudea, patrocinato dal CONI e dalla Comunità Ebraica di Roma che gli vale il “Premio Giuliano Gemma” come migliore attore.

Nel 2021 scrive e dirige il lungometraggio Ciurè con il supporto dalla Sicilia Film Commision che debutterà in sala nel 2023.

Firma la sceneggiatura della nuova commedia cinematografica di Matranga&Minafò, prodotta da Lungta Film, che verrà distribuita da Visionfilm Distribution.

Attualmente è in pre-produzione il suo nuovo film Popcorn.

 

Debora Saitta Giampiero Pumo Ilquotidianoditalia.it milano Palermo Putignano
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleVillanova d’Asti, arrestati due astigiani, autori di 47 furti
Next Article Matteo Messina Denaro: arriva l’arresto di Andrea Bonafede
Debora Saitta

Related Posts

I Carabinieri arrestano un moldavo 39enne : picchiava ex moglie e figli

Contraffazione: italiani i prodotti piu’ contraffatti al mondo

Corso Base di Clownterapia

Comments are closed.

  • Cronaca
31 Gennaio 2023

I Carabinieri arrestano un moldavo 39enne : picchiava ex moglie e figli

31 Gennaio 2023

Contraffazione: italiani i prodotti piu’ contraffatti al mondo

31 Gennaio 2023

Big Tech, Fossi (Pd): “Licenziamenti a raffica”

30 Gennaio 2023

Dramma a Tradate: morta una donna incastrata dentro un tombino

30 Gennaio 2023

Paolo Belli arriva sul palco del Teatro Giuditta Pasta

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

13 Marzo 2022

Ferrara, due medici arrestati, finti vaccini

6 Luglio 2022

DIA: Giovanni Bombardieri, misure nei confronti di 29 soggetti

31 Gennaio 2023

I Carabinieri arrestano un moldavo 39enne : picchiava ex moglie e figli

31 Gennaio 2023

Contraffazione: italiani i prodotti piu’ contraffatti al mondo

31 Gennaio 2023

Corso Base di Clownterapia

31 Gennaio 2023

Frontalieri – Panza (Lega): Premio per chi resta in Italia

Archivio
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.